La Repubblica è nata dal voto del 2 giugno 1946. Da allora queste consultazioni hanno scandito la crescita civile del Paese. L’8-9 giugno la posta in gioco è la stessa
Mentre il governo invita a disertare le urne, i cinque quesiti su lavoro e cittadinanza rischiano di affondare tra prosecco e ombrelloni. Partecipare è la nostra resistenza
Lettera semiseria a Meloni e Tajani. Chiedere agli elettori e alle elettrici di non andare a votare spesso non ha portato bene. Craxi, Berlusconi e Renzi confermerebbero
Landini con De Palma, Fiom, e il segretario regionale Ricci ha partecipato all’assemblea indetta per informare sui temi dei quesiti i lavoratori di Stellantis
Il sindacato condanna il piano approvato dal Consiglio di sicurezza di Tel Aviv. La Rete pace e disarmo scrive alle istituzioni italiane ed europee perché rompano il silenzio
L’astensione dal lavoro di 8 ore dei ferrovieri ha toccato il 90% di adesione media e ha portato l’Agens a fissare in tempi strettissimi l’appuntamento
"Occorre dare una decisiva accelerata alla trattativa”, dice il segretario generale Cgil: “I 90 mila lavoratori hanno diritto a un adeguato aumento salariale”
Il decesso a Carpiano, poco dopo le 22:30, nel piazzale della filiale della Dhl. L’uomo, 60 anni, era dipendente di un’azienda esterna, la Bs trasporti
Angelo Lustro (Filt Cgil) illustra i motivi della mobilitazione dal presidio organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Agens convoca “le segreterie nazionali per domani, 7 maggio alle 9.30”
Storia di Elia David, ragazzo trans. I traumi, le incomprensioni, l’aiuto dai social. “Ci raccontano male, è fondamentale interagire con persone simili a me”
La Fondazione Di Vittorio certifica il fallimento della legge: occupazione non stabile al 30%, bassi salari e fuga dei giovani. Buoni motivi per cinque sì ai referendum Cgil
Un protocollo firmato da Unibo e sindacati prima del nuovo Codice tutela tutti i lavoratori dell’ateneo. “Un modello da replicare, e migliorare se necessario”
Cassa integrazione per 200 a Milano. È sciopero. Un lavoratore in appalto ci racconta i motivi della mobilitazione. Previsto un nuovo presidio davanti alla sede legale dell’azienda
Le parti sociali hanno definito obiettivi e iniziative comuni, dalla firma del nuovo ccnl alle proposte da portare al governo per il rilancio del settore
Il 15 aprile al patronato della Cgil la giornata del tesseramento all’associazione. Martina Scheggi, presidente della sezione Adele Bei: “Essere partigiani oggi significa essere consapevoli di che cosa è stata la Storia”