Il leader della Cgil chiede al governo interventi concreti su stipendi, previdenza e fisco. “Ridurre le tasse sul lavoro e restituire il drenaggio fiscale è una priorità”
Con la manifestazione del 25 ottobre la Confederazione rivendica progressività. Recupero del fiscal drag, contributo di solidarietà, detassazione degli aumenti contrattuali, perequazione delle pensioni
Nell’incontro con i sindacati di previdenza non si è parlato, non c’è alcuna intenzione di riformare la Fornero. Si esce sempre più tardi e con assegni bassi
Il video racconto con le parole di Michele De Palma, segretario generale dei metalmeccanici, e Nicola Ricci, segretario generale della Cgil regionale. Al centro della giornata la mobilitazione e il rinnovo del contratto
Vertice su una legge di bilancio probabilmente già scritta. La Cgil porterà la sua agenda sociale e la richiesta di più risorse per welfare, scuola e sanità
Sono sei le nuove misure in arrivo. Interventi spot poco efficaci per le tantissime famiglie in difficoltà in un Paese, avvertono la Cgil e i Caaf, dove “la spesa alimentare si riduce e l’indigenza è sempre più diffusa e strutturale”
Nel 2022-2024 i salari e le pensioni hanno versato 25 miliardi in più per effetto del drenaggio fiscale. Cgil: riequilibrare il sistema e tassare le rendite
Contributo di solidarietà, investimenti e stop al riarmo. Landini: “Risorse per welfare, scuola e sanità”. E lancia per il 25 ottobre la manifestazione nazionale a Roma