“Degli attesi ‘miglioramenti della qualità del servizio’ promessi a seguito di un’estate disastrata non vi è ancora traccia”. E chiede “nuove forme di indennizzo” nei casi in cui non si rispettino i tempi promessi. Gli sportelli dell’associazione sono a disposizione degli utenti
Gli aumenti del costo di luce e gas mettono in discussione l’accesso all’energia, diritto fondamentale delle persone. Chiappelli, Sunia: “Il governo prenda provvedimenti”
La rete italiana è in condizione allarmanti, a farne le spese chi si muove ogni giorno per lavoro o studio. Nel podcast parla Fulvio Bellora (Coordinamento mobilità integrata e sostenibile)
Colapietro, Silp Cgil, è netto: il lavoro degli agenti è fondamentale per creare spazi di democrazia e garantire diritti costituzionali. Tutto ciò che li divide dai cittadini è un errore pericoloso
Il sindacato organizza un incontro sugli eventi climatici che hanno colpito il territorio, nel quale si discuterà del necessario rilancio industriale, di occupazione di qualità, investimenti e transizione sostenibile
Il dibattito politico e sociale non si ferma, tante le preoccupazioni. Cgil: “Va respinto, serve un dialogo costruttivo per affrontare le sfide del nostro tempo”
Così la sindacalista sulle parole di Valditara: Il taglio delle autonomie sta determinando riduzione di personale, mega scuole e progressivo allontanamento dal territorio
Numeri record nei primi 14 giorni del 2025: otto detenuti si sono tolti la vita, tre nella casa circondariale Sant’Anna di Modena. Il tasso di affollamento in Italia supera il 132 per cento
Gli stipendi diventano più bassi rispetto al 2024. Il provvedimento del governo taglia le buste paga e conviene solo a pochi. Ecco le nuove regole sul cuneo fiscale