logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
venerdì15 agosto2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Marco Togna
Vertice a Palazzo Chigi

Ex Ilva, sindacati chiedono incontro a gruppi parlamentari

“Scenario drammatico”, afferma il leader Fiom De Palma: “Qualsiasi piano dovrà prevedere la decarbonizzazione e la garanzia occupazionale per tutti”

Marco Togna
1 agosto, 2025
Ex Ilva, sindacati chiedono incontro a gruppi parlamentari
Ex Ilva, sindacati chiedono incontro a gruppi parlamentari
Industria

Breton chiude: cig, esodi incentivati e ricollocamenti

L’azienda dismette lo stabilimento trevigiano. “L’obiettivo – dice la Fiom – è reimpiegare tutti i lavoratori. Auspichiamo il riavvio dell’attività produttiva”

Marco Togna
30 luglio, 2025
Breton chiude: cig, esodi incentivati e ricollocamenti
Breton chiude: cig, esodi incentivati e ricollocamenti
Lo scontro

Fiom contro i dazi: “Atto di guerra commerciale e sociale”

Accordo tra Ue e Usa: le tariffe doganali per auto e acciaio vanno dal 15 al 50%. “Danno incalcolabile per lavoratori e cittadini”, dice il segretario De Palma

Marco Togna
28 luglio, 2025
Fiom contro i dazi: “Atto di guerra commerciale e sociale”
Fiom contro i dazi: “Atto di guerra commerciale e sociale”
Illuminotecnica

Accordo Targetti, 22 mesi di cassa integrazione

Scongiurati i licenziamenti nell’impianto fiorentino: previsti ricollocamenti, esodi incentivati e nuovi investimenti. Fiom: “Ora rilanciare l’azienda”

Marco Togna
28 luglio, 2025
Accordo Targetti, 22 mesi di cassa integrazione
Accordo Targetti, 22 mesi di cassa integrazione
Farmaceutica

Nms smantella la ricerca, 90 posti a rischio

Il polo d’eccellenza oncologico alle porte di Milano sarà chiuso. Sindacati: “Bloccare i licenziamenti, così si perde un patrimonio scientifico”

Marco Togna
22 luglio, 2025
Nms smantella la ricerca, 90 posti a rischio
Nms smantella la ricerca, 90 posti a rischio
Diario della crisi

Stellantis e le altre: esuberi e cassa integrazione

AUTOMOTIVE    INDUSTRIA    INFORMATICA E LOGISTICA    TESSILE E CHIMICA    TELECOMUNICAZIONI E CREDITO

Quasi 2 mila uscite per la casa automobilistica. In sofferenza anche la grande industria e il made in Italy. Da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà

Marco Togna
16 luglio, 2025
Stellantis e le altre: esuberi e cassa integrazione
Stellantis e le altre: esuberi e cassa integrazione
Lavoro

Ex Ilva, il futuro in una settimana

Incontri ai ministeri delle Imprese e dell’Ambiente. In gioco le prospettive del gruppo, a partire da Taranto. Fiom: “Politica e scienza tornino protagoniste”

Marco Togna
14 luglio, 2025
Ex Ilva, il futuro in una settimana
Ex Ilva, il futuro in una settimana
Alimentare

Rischio fallimento, ansia per Crik Crok

Forte preoccupazione nello stabilimento romano: stipendi e cassa integrazione non pagati, produzione al minimo e nuova richiesta di concordato preventivo

Marco Togna
7 luglio, 2025
Rischio fallimento, ansia per Crik Crok
Rischio fallimento, ansia per Crik Crok
Elettromestici

L’ultima lavatrice: Candy chiude a Brugherio

Dal 1° luglio stop alla produzione nell’impianto brianzolo. Fiom: “Ottenute garanzie sul contratto di solidarietà e la gestione condivisa degli esuberi”

Marco Togna
30 giugno, 2025
L’ultima lavatrice: Candy chiude a Brugherio
L’ultima lavatrice: Candy chiude a Brugherio
Industria cartaria

Valmet, esuberi ridotti e nuovi investimenti

Accordo a Lucca: le uscite, solo volontarie e incentivate, scendono a 13. Fiom: “Di grande valore il progetto di consolidamento e legame col territorio”

Marco Togna
27 giugno, 2025
Valmet, esuberi ridotti e nuovi investimenti
Valmet, esuberi ridotti e nuovi investimenti

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy