Dall’archivio digitale curato da Gad Lerner e Laura Gnocchi, con il contributo dello Spi Cgil, in scena a Genova “D’oro. Il sesto senso del partigiano”
È stato prodotto dalla Camera del lavoro e dallo Spi della città emiliana per portare nelle assemblee dei lavoratori della Ducati – da cui tutto è partito – un’occasione di approfondimento storico e culturale
La Commissione Bilancio del Senato non approva il testo che modificava i Lea. Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil: “Riprendere il negoziato per arrivare alla piena attuazione della riforma”
Una giornata dedicata alla Costituzione e all’Antifascismo. Prima dell’incontro pubblico omaggio a Gramsci e Pertini nel carcere che li vide reclusi. Partecipa la segretaria regionale Gigia Bucci. Conclude la segretaria generale Spi, Tania Scacchetti
Nella città in provincia dell’Aquila, dopo il volantinaggio della mattina, la giornata è proseguita con un dibattito sui temi del voto cui hanno partecipato Mazzoli, Spi, Saccone, Slc, e il segretario nazionale Gesmundo
Il video proiettato a Milano ieri, 31 marzo, per aprire il convegno “Femminismo, la rivoluzione più lunga”, organizzato dal Coordinamento donne Spi, Spi Cgil Lombardia, e l’Udu, l’Unione degli universitari
Realizzata col Premio Zavattini e Aamod, in collaborazione con Spi Cgil e LiberEtà. Il romanzo di riferimento è “La seconda vita di Astolfo Barchiera”, da cui trarre un corto di tre minuti: ecco come iscriversi
Le pensioni medie sono di 900 euro lordi, gli stipendi annui di 20.900. Loredana Longhin, Cgil: “La politica adotti misure straordinarie, rischio emergenza socio-economica. Il referendum dell’8 e 9 giugno c’è anche per cambiare tutto ciò”