I diritti inespressi possono aumentare l'assegno mensile e garantire arretrati. Ma l'Inps non paga da sola: occorre fare domanda e rivolgersi al Caaf o al patronato
Riconosciuti dal datore di lavoro o ente pensionistico, possono essere confermati, richiesti o restituiti attraverso la presentazione della dichiarazione dei redditi
L’ultimo giorno di questo mese è da cerchiare in rosso: trasmettete la Dichiarazione Sostitutiva Unica, tenendo conto della riforma dello scorso aprile che esclude dal calcolo i titoli di Stato, buoni fruttiferi postali e conti correnti postali fino a 50 mila euro
I Caaf Cgil stanno lavorando ormai da oltre un mese e gli operatori sono “a completa disposizione” assicura la presidentessa del Consorzio, Monica Iviglia
Tutti i cittadini che hanno già fatto l’Isee tra gennaio e marzo, nel caso abbiano titoli di Stato, bot, btp, buoni della Posta, per effetto della franchigia potranno vedersi riconosciuto un minore indicatore. Parla Monica Iviglia
Il consiglio dei ministri di ieri avrebbe dovuto correggere l’errore. Parla la presidentessa dei Caaf Cgil, Monica Iviglia: “Noi siamo comunque pronti”
Se non hai ricevuto il bonus Natale 2024, 100 euro che sarebbero dovuti arrivare a dicembre, puoi recuperarlo nella dichiarazione dei redditi. I centri di assistenza fiscale del Quadrato Rosso ti spiegano come
Il consorzio nazionale dei centri di assistenza fiscale sottolinea “la mala gestione dell’esecutivo. La presidente Iviglia: “Saremo comunque in grado di assistervi”
Il Mef consente l’applicazione delle aliquote 2025 per la dichiarazione dei redditi, dando ragione alla Cgil. Ferrari, Cgil e Iviglia, Caaf: “Soddisfatti, grazie a noi salvaguardati redditi di milioni di lavoratori e pensionati”