logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì2 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Antonia Fama
Antonia Fama
Antonia Fama
Il tema

Finti sold out: la bolla speculativa della musica (pronta a esplodere)

Paolo Talanca, giornalista e cristico musicale: “Se hai fatto due dischi non puoi meritarti San Siro. Musicisti che arrivano agli stadi senza un repertorio”

Antonia Fama
29 giugno, 2025
Finti sold out: la bolla speculativa della musica (pronta a esplodere)
Finti sold out: la bolla speculativa della musica (pronta a esplodere)
Il documentario

Peppe Valarioti, dopo 45 anni ancora nessuna giustizia

“Medma non si piega”, il film di Gianluca Palma e Giulia Zanfini sul primo omicidio mafioso in Calabria. I registi: “I killer stanno al bar a prendere il caffé”

Antonia Fama
29 giugno, 2025
Peppe Valarioti, dopo 45 anni ancora nessuna giustizia
Peppe Valarioti, dopo 45 anni ancora nessuna giustizia
Il tema

Rai: come d’autunno sugli alberi le foglie

Da Iacona a Ranucci, tutti i tagli al nuovo palinsesto del servizio pubblico sovranista. Saccone, Slc: “Un oggettivo restringimento degli spazi di pluralismo”

Antonia Fama
24 giugno, 2025
Rai: come d’autunno sugli alberi le foglie
Rai: come d’autunno sugli alberi le foglie
L’accordo

Poste, mille portalettere fuori dalla precarietà

Fino al 26 giugno si può inviare la candidatura. Di Ceglie, Slc: “Grazie alla nostra battaglia oltre 25 mila stabilizzazioni dal 2018”

Antonia Fama
24 giugno, 2025
Poste, mille portalettere fuori dalla precarietà
Poste, mille portalettere fuori dalla precarietà
L’intervista

Un’Enciclopedia delle donne, tra lavoro, diritti e cultura

Oltre 2.000 voci in 15 anni. La direttrice Di Fazio: “Le protagoniste illustri non sono un’eccezione. Sono la regola che la storia non ha voluto raccontare”

Antonia Fama
22 giugno, 2025
Un’Enciclopedia delle donne, tra lavoro, diritti e cultura
Un’Enciclopedia delle donne, tra lavoro, diritti e cultura
Roma

Sale cinematografiche in pericolo: l’inganno di Rocca

In discussione la norma che trasforma i cinema chiusi in centri commerciali. Il governatore aveva promesso lo stralcio. Slc e Cgil: “Una morte annunciata”

Antonia Fama
16 giugno, 2025
Sale cinematografiche in pericolo: l’inganno di Rocca
Sale cinematografiche in pericolo: l’inganno di Rocca
Il colloquio

Trame Festival, a Lamezia la XIV edizione

“Liberi Liberi” è il titolo della rassegna che si terrà dal 17 al 22 giugno in memoria di Giancarlo Siani e Francesco Ferlaino

Antonia Fama
15 giugno, 2025
Trame Festival, a Lamezia la XIV edizione
Trame Festival, a Lamezia la XIV edizione
L’iniziativa

Donne, la Posta in gioco: troppe discriminazioni in azienda

L’incontro è stato organizzato da Slc Cgil. “Norme e certificazioni non bastano. La strada per la parità è lunga. Lo dimostrano i fatti”

Antonia Fama
12 giugno, 2025
Donne, la Posta in gioco: troppe discriminazioni in azienda
Donne, la Posta in gioco: troppe discriminazioni in azienda
VIDEO La mobilitazione

Poste Italiane: fermi tutti. La giornata dello sciopero

Uffici chiusi in tutta Italia. Slc Cgil: “Bellissima giornata di mobilitazione. Ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione”

Antonia Fama
3 giugno, 2025
Poste Italiane: fermi tutti. La giornata dello sciopero
Poste Italiane: fermi tutti. La giornata dello sciopero
La mostra

Le Madri Costituenti: 21 donne che aprirono la strada

Alla Casa della Solidarietà di Roma, fino al 4 giugno, un percorso sulla Costituzione in un’ottica di genere, attraverso le protagoniste dell’Assemblea

Antonia Fama
1 giugno, 2025
Le Madri Costituenti: 21 donne che aprirono la strada
Le Madri Costituenti: 21 donne che aprirono la strada

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy