logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì27 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Antonia Fama
Antonia Fama
Antonia Fama
Lo scontro

Bonus negato alla Fenice. I lavoratori: “Ci vogliono punire”

Dopo la sospensione improvvisa del welfare aziendale, la reazione dei sindacati. Atalmi, Slc Veneto: “Un ricatto bello e buono. Ma la battaglia va avanti”

Antonia Fama
26 novembre, 2025
Bonus negato alla Fenice. I lavoratori: “Ci vogliono punire”
Bonus negato alla Fenice. I lavoratori: “Ci vogliono punire”
VIDEO Il commento

“I soldi te li do io”: ecco la violenza economica

Controllo del reddito, sabotaggio economico: una donna su due ne è stata vittima almeno una volta nella vita. Chi la subisce non sempre lo sa

Antonia Fama
25 novembre, 2025
“I soldi te li do io”: ecco la violenza economica
“I soldi te li do io”: ecco la violenza economica
Lo spettacolo

“Giovanna dei Disoccupati”e il superuomo economico

Natalino Balasso, al teatro Carcano di Milano, reinterpreta Brecht: “Il capitalismo tecnologico che macella lavoratori invisibili, schiavizzati dall’algortimo”

Antonia Fama
23 novembre, 2025
“Giovanna dei Disoccupati”e il superuomo economico
“Giovanna dei Disoccupati”e il superuomo economico
La legge

Senza consenso è violenza sessuale

Approvata all’unanimità alla Camera, la proposta riscrive l’articolo 609-bis del codice penale sul reato di stupro introducendo il concetto di volontà esplicita

Antonia Fama
20 novembre, 2025
Senza consenso è violenza sessuale
Senza consenso è violenza sessuale
Il convegno

Tra memoria e futuro: le migrazioni tra Italia e Germania

A Milano la giornata di studio promossa da Cgil e Inca Lombardia, in occasione dei 70 anni dalla firma dell’accrodo bilaterale

Antonia Fama
16 novembre, 2025
Tra memoria e futuro: le migrazioni tra Italia e Germania
Tra memoria e futuro: le migrazioni tra Italia e Germania
La denuncia

Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente

Il documentario How to poison a planet di McGowan svela la catastrofe ambientale e sanitaria generata dalla 3M. Anche in Italia siamo in pericolo 

Antonia Fama
16 novembre, 2025
Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente
Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente
Il caso

Tagli al cinema, il sindacato: fatti senza un progetto

Di Marco, Slc Cgil: “Manca una riforma vera. Il mondo del lavoro nel settore rischia di subire un'importante impennata della disoccupazione”

Antonia Fama
11 novembre, 2025
Tagli al cinema, il sindacato: fatti senza un progetto
Tagli al cinema, il sindacato: fatti senza un progetto
La manifestazione

“La nostra voce”: di nuovo in piazza a Venezia per La Fenice

Decine di teatri italiani in corteo con maestranze e musicisti contro la nomina di Beatrice Venezi. Atalmi, Slc Cgil: “Ormai il nostro è un caso internazionale”

Antonia Fama
10 novembre, 2025
“La nostra voce”: di nuovo in piazza a Venezia per La Fenice
“La nostra voce”: di nuovo in piazza a Venezia per La Fenice
PODCAST Il podcast

Kento porta in scena “La cella di fronte”

Il rapper e scrittore, sul palco, ci conduce negli istituti penitenziari minorili, dove porta la sua musica: “Cosa succede dentro, a questi ragazzi?”

Antonia Fama
9 novembre, 2025
La recensione

“Respira”, la violenza domestica vista da un figlio

Riccardo Chiappa, diciassettenne, porta sullo schermo il rapporto con una madre vittima di abusi e il desiderio disperato di salvarla dal proprio padre 

Antonia Fama
9 novembre, 2025
“Respira”, la violenza domestica vista da un figlio
“Respira”, la violenza domestica vista da un figlio

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy