logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì17 settembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Antonia Fama
Antonia Fama
Antonia Fama
L’appuntamento

Strade che diventano piazze: la Settimana europea della mobilità

Fino al 22 settembre in centinaia di città iniziative per promuovere trasporti accessibili, economici e sicuri per tutti. E poi spettacoli e giochi in strada 

Antonia Fama
16 settembre, 2025
Strade che diventano piazze: la Settimana europea della mobilità
Strade che diventano piazze: la Settimana europea della mobilità
Il documentario

“Io la vedo così”: guardare il mondo con altri occhi

Il film di Umberto Vescera è un dialogo intimo con Antonella Cappabianca, non vedente dalla nascita, che condivide con ironia e coraggio la sua quotidianità 

Antonia Fama
14 settembre, 2025
“Io la vedo così”: guardare il mondo con altri occhi
“Io la vedo così”: guardare il mondo con altri occhi
VIDEO La canzone

“It's genocide”, il brano di denuncia del collettivo Strong Words

Un “pezzo manifesto” che è un atto d’accusa, in musica e parole, su quanto accade a Gaza, nato dall’idea di cinque musicisti

Antonia Fama
14 settembre, 2025
“It's genocide”, il brano di denuncia del collettivo Strong Words
“It's genocide”, il brano di denuncia del collettivo Strong Words
Arte urbana

Un pianeta migliore “Sui muri di New York”

Il murales del progetto internazionale “Walls of Tomorrow”, promosso da Yourban 2030, parla attraverso la street art dell’Agenda Onu sullo sviluppo sostenibile 

Antonia Fama
7 settembre, 2025
Un pianeta migliore “Sui muri di New York”
Un pianeta migliore “Sui muri di New York”
Venezia 82

“The Voice of Hind Rajab”: ecco il vincitore morale della Mostra del cinema

Il film è stato accolto con venti minuti di standing ovation, racconta la storia della bambina uccisa a Gaza in tutta la sua crudeltà

Antonia Fama
4 settembre, 2025
“The Voice of Hind Rajab”: ecco il vincitore morale della Mostra del cinema
“The Voice of Hind Rajab”: ecco il vincitore morale della Mostra del cinema
La novità

Decreto sport, gli arbitri avranno un contratto nazionale

Riconosciuto il diritto alla rappresentanza sindacale e alla contrattazione collettiva. Soddisfazione di Slc Cgil: “Ora la Figc non si sottragga al confronto”

Antonia Fama
5 agosto, 2025
Decreto sport, gli arbitri avranno un contratto nazionale
Decreto sport, gli arbitri avranno un contratto nazionale
La trattativa

Telecomunicazioni: riparte il confronto per il rinnovo del contratto

Dopo sette mesi di stop, finalmente il tavolo tra sindacati e Asstel per il nuovo ccnl di settore. Il dialogo si era arenato sulla parte economica

Antonia Fama
4 agosto, 2025
Telecomunicazioni: riparte il confronto per il rinnovo del contratto
Telecomunicazioni: riparte il confronto per il rinnovo del contratto
La trattativa

Poste Italiane, il divide et impera contro i lavoratori

I tavoli separati con Cisl, le riorganizzazioni selvagge. Epopea di un’azienda pubblica ma non troppo. Gesmundo e Di Ceglie: “Danni per dipendenti e cittadini”

Antonia Fama
30 luglio, 2025
Poste Italiane, il divide et impera contro i lavoratori
Poste Italiane, il divide et impera contro i lavoratori
La vertenza

Almaviva, confermati i 489 licenziamenti

Slc Cgil: “Le istituzioni intervengano per chiedere all’azienda di ritirarli. I sindacati non cedono al ricatto dell’azienda”

Antonia Fama
29 luglio, 2025
Almaviva, confermati i 489 licenziamenti
Almaviva, confermati i 489 licenziamenti
L’intervista

Cultura, un ministero (e un ministro) allo sbando

Nomine e fondi bloccati. Valeria Giunta, Fp Cgil: “Giuli non risolve la situazione disastrosa che ha ereditato. Uffici senza direzione che non sanno cosa fare”

Antonia Fama
20 luglio, 2025
Cultura, un ministero (e un ministro) allo sbando
Cultura, un ministero (e un ministro) allo sbando

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy