logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
sabato16 agosto2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Antonia Fama
Antonia Fama
Antonia Fama
La novità

Decreto sport, gli arbitri avranno un contratto nazionale

Riconosciuto il diritto alla rappresentanza sindacale e alla contrattazione collettiva. Soddisfazione di Slc Cgil: “Ora la Figc non si sottragga al confronto”

Antonia Fama
5 agosto, 2025
Decreto sport, gli arbitri avranno un contratto nazionale
Decreto sport, gli arbitri avranno un contratto nazionale
La trattativa

Telecomunicazioni: riparte il confronto per il rinnovo del contratto

Dopo sette mesi di stop, finalmente il tavolo tra sindacati e Asstel per il nuovo ccnl di settore. Il dialogo si era arenato sulla parte economica

Antonia Fama
4 agosto, 2025
Telecomunicazioni: riparte il confronto per il rinnovo del contratto
Telecomunicazioni: riparte il confronto per il rinnovo del contratto
La trattativa

Poste Italiane, il divide et impera contro i lavoratori

I tavoli separati con Cisl, le riorganizzazioni selvagge. Epopea di un’azienda pubblica ma non troppo. Gesmundo e Di Ceglie: “Danni per dipendenti e cittadini”

Antonia Fama
30 luglio, 2025
Poste Italiane, il divide et impera contro i lavoratori
Poste Italiane, il divide et impera contro i lavoratori
La vertenza

Almaviva, confermati i 489 licenziamenti

Slc Cgil: “Le istituzioni intervengano per chiedere all’azienda di ritirarli. I sindacati non cedono al ricatto dell’azienda”

Antonia Fama
29 luglio, 2025
Almaviva, confermati i 489 licenziamenti
Almaviva, confermati i 489 licenziamenti
L’intervista

Cultura, un ministero (e un ministro) allo sbando

Nomine e fondi bloccati. Valeria Giunta, Fp Cgil: “Giuli non risolve la situazione disastrosa che ha ereditato. Uffici senza direzione che non sanno cosa fare”

Antonia Fama
20 luglio, 2025
Cultura, un ministero (e un ministro) allo sbando
Cultura, un ministero (e un ministro) allo sbando
L’appello

Francesca Albanese, la solidarietà del mondo della cultura

Da Favino a Dandini, la lettera firmata da oltre 80 artisti: “Difendere una cittadina italiana sanzionata per aver svolto il proprio mandato Onu”

Antonia Fama
15 luglio, 2025
Francesca Albanese, la solidarietà del mondo della cultura
Francesca Albanese, la solidarietà del mondo della cultura
L’evento

Amnesty, una Settimana dei Diritti per 50 anni di impegno

Dal 14 al 20 luglio il centro storico di Rovigo ospiterà la terza edizione del festival, insieme a  “Voci per la Libertà”, per il compleanno dell’ong

Antonia Fama
13 luglio, 2025
Amnesty, una Settimana dei Diritti per 50 anni di impegno
Amnesty, una Settimana dei Diritti per 50 anni di impegno
L’intervista

Il genocidio infinito. Battistel: “Ancora si seppelliscono i resti”

11 luglio 1995: massacro a Srebrenica. Il giornalista lo ripercorre nel libro Una settimana di luglio: “A centinaia trucidati davanti ai caschi blu”

Antonia Fama
11 luglio, 2025
Il genocidio infinito. Battistel: “Ancora si seppelliscono i resti”
Il genocidio infinito. Battistel: “Ancora si seppelliscono i resti”
L’intesa

Tim: c’è l’accordo sullo smart working

Raggiunta dopo un lungo confronto tra l’azienda e i sindacati. Carchidi, Slc Cgil: “Risposte su salario e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”

Antonia Fama
10 luglio, 2025
Tim: c’è l’accordo sullo smart working
Tim: c’è l’accordo sullo smart working
La trattativa

Tlc: riparte il confronto sul contratto. Revocato lo sciopero

Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno disdetto lo stop del 14 luglio. Si terrà il 31 il tavolo per riprendere la discussione sul rinnovo del ccnl

Antonia Fama
9 luglio, 2025
Tlc: riparte il confronto sul contratto. Revocato lo sciopero
Tlc: riparte il confronto sul contratto. Revocato lo sciopero

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy