L’Inca, il patronato della Cgil, il 18 novembre scorso ha presentato, presso la sede nazionale del sindacato, in Corso d’Italia a Roma, il volume dal titolo “Tutela degli infortuni e delle malattie professionali”. Un lavoro collettivo che unisce competenze diverse – docenti, avvocate e avvocati, dirigenti Inail, medici legali – per offrire uno sguardo chiaro e aggiornato sulla tutela dei danni da lavoro. Un impegno condiviso per valorizzare tutti gli strumenti, anche quelli meno conosciuti, che possono aiutare chi subisce un infortunio o una malattia professionale.

Il volume, dedicato ad Aldo De Matteis, figura di riferimento nella materia, nasce per rafforzare la consapevolezza e la preparazione di chi ogni giorno opera al fianco di chi si fa male sul lavoro o si ammala.

Dopo l’introduzione di Michele Pagliaro, presidente di Inca Cgil, il volume è stato presentato dai curatori Guglielmo Corsalini, Stefano Giubboni e Roberto Riverso, moderati da Barbara Storace, avvocata cassazionista componente del collegio legale dell’Inca. Le conclusioni sono state affidate a Nicola Marongiu, coordinatore contrattazione e politiche del lavoro della Cgil. Un passo in più per garantire assistenza competente e aggiornata a chi ha bisogno di tutela.

(Riprese e montaggio di Daniele Diez)

Leggi anche