logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
venerdì21 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Davide Orecchio
Davide Orecchio
Davide Orecchio
Spagna

Camp Nou, la battaglia dei lavoratori turchi

Riapre lo stadio del Barcellona, ma esplode il caso degli operai nel cantiere: licenziamenti, sfruttamento e stipendi mancati

Davide Orecchio
20 novembre, 2025
Camp Nou, la battaglia dei lavoratori turchi
Camp Nou, la battaglia dei lavoratori turchi
La svolta

Francia: la tregua sulle pensioni apre una nuova stagione per i diritti

Sindacati e sinistre chiedono l’abrogazione definitiva della riforma “sospesa”. Restano dubbi sul 2028, ma il clima politico sembra cambiare

Davide Orecchio
13 novembre, 2025
Francia: la tregua sulle pensioni apre una nuova stagione per i diritti
Francia: la tregua sulle pensioni apre una nuova stagione per i diritti
Stati Uniti

Zohran Mamdani, il socialista che ha conquistato New York

Musulmano e pro-labour: a 34 anni diventa il simbolo della nuova sinistra americana e rilancia la battaglia dei lavoratori nella città dei grattacieli

Davide Orecchio
5 novembre, 2025
Zohran Mamdani, il socialista che ha conquistato New York
Zohran Mamdani, il socialista che ha conquistato New York
La “riforma”

Grecia, via libera alla “schiavitù retribuita”

Il Parlamento approva la legge che permette di lavorare fino a 13 ore al giorno, nonostante gli scioperi e le denunce di violazione dei diritti Ue

Davide Orecchio
16 ottobre, 2025
Grecia, via libera alla “schiavitù retribuita”
Grecia, via libera alla “schiavitù retribuita”
Sindacato

Algoritmi al lavoro: sindacati in prima linea per difendere i diritti

La Ces lancia un manuale per aiutare le organizzazioni dei lavoratori a garantire trasparenza, retribuzioni e tutele

Davide Orecchio
6 ottobre, 2025
Algoritmi al lavoro: sindacati in prima linea per difendere i diritti
Algoritmi al lavoro: sindacati in prima linea per difendere i diritti
L’intervista

Come cambia il lavoro in Corea del Sud

Un’importante riforma garantisce nuovi diritti a precari e addetti in subappalto. Abbiamo chiesto a Mikyung Ryu, dirigente sindacale della Kctu, di spiegarcela

Davide Orecchio
11 settembre, 2025
Come cambia il lavoro in Corea del Sud
Come cambia il lavoro in Corea del Sud
La crisi

Tutti in vacanza in Grecia, tranne i greci

Le sue spiagge sono tra le più ambite dal turismo mondiale, ma per la popolazione locale sono diventate troppo care. Un cittadino su due non può permettersi nemmeno una settimana di ferie

Davide Orecchio
22 agosto, 2025
Tutti in vacanza in Grecia, tranne i greci
Tutti in vacanza in Grecia, tranne i greci
Palestina

I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele”

“La Commissione sospenda l’accordo di associazione con Tel Aviv e chiuda le relazioni commerciali con gli insediamenti nei territori occupati”

Davide Orecchio
20 agosto, 2025
I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele”
I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele”
L’appello

“La Francia guidi il mondo con una tassa sui super-ricchi”

Sette Nobel per l’economia chiedono a Parigi di introdurre un’imposta minima del 2% sui patrimoni sopra i 100 milioni. “Giustizia fiscale per salvare la democrazia”

Davide Orecchio
12 luglio, 2025
“La Francia guidi il mondo con una tassa sui super-ricchi”
“La Francia guidi il mondo con una tassa sui super-ricchi”
Il tema

Un mondo in fuga da guerre e crisi

Nella Giornata mondiale del rifugiato, l’Unhcr ricorda che il fenomeno è raddoppiato rispetto al 2015, colpendo oltre 122 milioni di persone. Ma calano i fondi umanitari

Davide Orecchio
20 giugno, 2025
Un mondo in fuga da guerre e crisi
Un mondo in fuga da guerre e crisi

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy