Gabrielli, Cgil, illustra le ragioni dell’impegno del sindacato confederale. Il diritto al lavoro, prima di tutto, che crea dignità, oltre che autonomia
Nella nuova rubrica di Collettiva racconteremo, attraverso storie e denunce, il mondo visto da chi ogni giorno è costretto a contrattare il proprio posto nella società
Siamo davvero a un punto di svolta sulle politiche in favore delle persone con disabilità? Una domanda ricorrente che ci viene rivolta in questo periodo
Il presidente argentino utilizza termini insultanti, che rievocano un passato antiquato. Le parole sono importanti, creano senso comune e cultura: indietro non si torna
Prorogata di un anno la sperimentazione della riforma per la disabilità. Fallimento implicito del Governo che non si confronta con le parti sociali. Per la Cgil violati i diritti delle persone fragili
Bilancio negativo quello del primo mese di sperimentazione nella provincia lombarda: tante persone non riescono neanche a inviare le domande. L’allarme di Cgil, Cisl e Uil
La provincia è una delle nove nelle quali è partita la fase sperimentale. “Altro che riforma della disabilità –commenta amaro il segretario generale, Giuseppe Massafra –, così si cancellano i diritti dei più deboli”
Cgil e Inca: “C’è una stasi del diritto, per colpa mancato riconoscimento di un’ampia platea di sostegni per tanti cittadini e minori fragili. Bisogna intervenire subito”