Sono trascorsi 40 anni dall’uccisione del giornalista. Ricci, Cgil Campania: “Un esempio per le giovani generazioni nella lotta quotidiana per la legalità e per una società più giusta”
È la scelta didattica dell’edizione di quest’anno: uno strumento per contrastare modelli di impresa che colpiscono condizione e diritti di lavoratrici e lavoratori
“Contrastare le mafie e promuovere un’economia sana – dice la segretaria confederale Cgil Lara Ghiglione - è compito fondamentale della nostra organizzazione”
Può essere uno strumento utile e meno letale delle armi da fuoco. Però per usarlo occorre un tavolo di confronto per discutere modalità d’utilizzo e criticità
Colloquio con Nando Dalla Chiesa e Andrea Carnì, autori di un volume che analizza i sistemi di infiltrazione della criminalità organizzata a Milano e nel resto della Regione
Cgil e Legacoop hanno incontrato i lavoratori della coop Beppe Montana a Lentini. E i lavoratori che vogliono gestire l'hotel Sigonella di Motta Sant'Anastasia
“Il governo rispetti gli equilibri Costituzionali”. A chiederlo una nota del sindacato, commentando l’approvazione in Senato del Dl costituzionale sulla giustizia
Quella strada rimane per sempre la casa di tutti coloro che ogni giorno s’impegnano per l’affermazione di legalità e giustizia. Lo dobbiamo a Borsellino
Firmato un protocollo di intesa tra Tribunale e parti sociali per rafforzare gli interventi per la gestione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata. Centrale il ruolo dei sindacati
Rapporto Ecomafie 2025: cresce l’illegalità, superati i 40 mila illeciti, in aumento del 14,4% annuo. Oltre 112 reati al giorno. Più inchieste sugli appalti