Rapporto Ecomafie 2025: cresce l’illegalità, superati i 40 mila illeciti, in aumento del 14,4% annuo. Oltre 112 reati al giorno. Più inchieste sugli appalti
Lo dice il Rapporto di Avviso pubblico “Amministratori sotto tiro”. Nel 2024 gli atti intimidatori sono aumentati, molti colpiti al Sud ma il fenomeno è diffuso in tutto il Paese
La decisione della Corte. Ghiglione, Cgil: “Il nostro giudizio non cambia: così si espongono le pubbliche istituzioni al rischio sempre più forte di corruzione”
Il testo sottolinea la necessità di difendere la democrazia e la Costituzione, e critica la legittimità del decreto-legge sicurezza emanato dal governo
A Palermo la II Assemblea Nazionale contro mafia e corruzione. Pubblichiamo stralci dell’introduzione di Alessio Festi, responsabile politiche della legalità Cgil nazionale
Le associazioni antimafia scrivono all’Anbsnc, Cnel e Mimit, preoccupate per un accordo che prevede la cessione onerosa di terreni e immobili sottratti alla criminalità organizzata e alla corruzione
È la più grande impresa agricola pubblica in Italia, sviluppata su un patrimonio sottratto alla mafia siciliana. Landini: “Bisogna farla conoscere”. Ecco la sua parabola
La Corte dei conti denuncia grandi ritardi nella realizzazione dei piani abitativi per superare i ghetti. Flai Cgil: “Forse l’obiettivo era dirottare su altro le risorse”
La cava Consona, nel palermitano, è stata confiscata nel 2021. I lavoratori, con il supporto della Fillea, assicurano la continuità produttiva e l’occupazione