logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
sabato23 agosto2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
Diario di un prof

Come funziona una scuola d’estate

Un progetto finanziato all’ultimo momento dal ministero diventa un’occasione di formazione didattica non da remoto ma sul campo e un’opportunità per le famiglie

Emiliano Sbaraglia
8 agosto, 2025
Come funziona una scuola d’estate
Come funziona una scuola d’estate
L’intervista

Come cambia la mafia in Lombardia

Colloquio con Nando Dalla Chiesa e Andrea Carnì, autori di un volume che analizza i sistemi di infiltrazione della criminalità organizzata a Milano e nel resto della Regione 

Emiliano Sbaraglia
7 agosto, 2025
Come cambia la mafia in Lombardia
Come cambia la mafia in Lombardia
il libro

La verità di Bologna fa ancora paura

Intervista ad Antonella Beccaria e Cinzia Venturoli, autrici di Operazione Bologna, volume sulle origini e i responsabili della strage del 2 agosto 1980

Emiliano Sbaraglia
2 agosto, 2025
La verità di Bologna fa ancora paura
La verità di Bologna fa ancora paura
Libri

Quando lavoratori e lavoratrici si raccontano

Con la testa e con le mani è l’antologia dei partecipanti alla prima edizione del Premio letterario Giuseppe Di Vittorio. A settembre il prossimo appuntamento

Emiliano Sbaraglia
27 luglio, 2025
Quando lavoratori e lavoratrici si raccontano
Quando lavoratori e lavoratrici si raccontano
Il libro

A Bologna lo Statuto difende ancora i lavoratori

Futura editrice pubblica “Condotta antisindacale”, vent’anni di giurisprudenza sull’articolo 28 dello Statuto di lavoratori. Intervista ad Alberto Piccinini

Emiliano Sbaraglia
22 luglio, 2025
A Bologna lo Statuto difende ancora i lavoratori
A Bologna lo Statuto difende ancora i lavoratori
L’intervista

Una memoria diversa per un altro futuro

Un libro di Lorenzo Guadagnucci pubblicato da Altraeconomia analizza la storia del passato per non commettere ancora errori e orrori del presente

Emiliano Sbaraglia
20 luglio, 2025
Una memoria diversa per un altro futuro
Una memoria diversa per un altro futuro
Diario di un prof

Maturità va cercando… Perché sto con gli studenti

Le polemiche sulla scelta di non sostenere l’esame orale non tengono conto della concreta e pacifica protesta dei candidati, contemplando soltanto provvedimenti punitivi

Emiliano Sbaraglia
19 luglio, 2025
Maturità va cercando… Perché sto con gli studenti
Maturità va cercando… Perché sto con gli studenti
Il ricordo

Goffredo Fofi, un’eredità senza eredi

La scomparsa di uno degli ultimi intellettuali rimasti lascia un patrimonio culturale immenso, che però va raccolto seguendo i suoi ideali e il suo esempio

Emiliano Sbaraglia
13 luglio, 2025
Goffredo Fofi, un’eredità senza eredi
Goffredo Fofi, un’eredità senza eredi
Il libro

Angola, dove le donne partoriscono insieme

Intervista a Fabio Geda, autore di un reportage narrativo sull’ospedale rurale di Chiulo, ricovero per madri e figli in cerca di assistenza e cure

Emiliano Sbaraglia
6 luglio, 2025
Angola, dove le donne partoriscono insieme
Angola, dove le donne partoriscono insieme
L’evento

Premio Strega, una vittoria annunciata

“L’anniversario” (Feltrinelli) di Andrea Bajani vince un’edizione sottotono, rispettando i pronostici della vigilia. Il prossimo anno cambio di sede in vista

Emiliano Sbaraglia
4 luglio, 2025
Premio Strega, una vittoria annunciata
Premio Strega, una vittoria annunciata

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy