Il 21 novembre l’ultimo dei quattro convegni organizzati da RGL, la Rivista Giuridica del Lavoro, con la presenza di Maurizio Landini. Le parole del direttore Umberto Carabelli
Il 9 novembre del 1989 la caduta del Muro portava con sé il sogno di una nuova epoca, per la Germania e l’Europa intera. Speranze oggi quasi del tutto svanite
Carocci editore propone la ricerca di Fiorenzo Polito sulle organizzazioni non governative, tra associazionismo e istituzioni. Ne parliamo con l’autore
A cinquant’anni dall’omicidio di una figura rimasta nel tempo presente e simbolica, per aver anticipato come nessuno le contraddizioni della società contemporanea
DeriveApprodi pubblica per la prima volta in Italia lo studio di Cristophe Dejours sul rapporto tra occupazione e salute mentale, nella collana diretta da Francesca Coin
Molti i dubbi di gran parte del corpo docente rispetto alle Indicazioni nazionali volute da Valditara, in particolare per le materie di storia e geografia
L’ultimo saggio di Ilan Pappé, La fine di Israele, si concentra sul possibile futuro in Medio Oriente, ipotizzando un percorso di speranza e riconciliazione
Proroga sino al 31 ottobre per partecipare alla tredicesima edizione di un appuntamento divenuto ormai unico nel dare spazio alle sonorità legate al lavoro e le sue declinazioni
Un racconto di lavoro e lotta al femminile tra Sicilia e Calabria per la raccolta di fiori. Presentazione del volume lunedì in Sala Santi, nella sede Cgil nazionale
Le parole di Tommaso Giagni, autore de “La fabbrica e i ciliegi”, un libro che racconta attraverso i suoi personaggi la Sloi di Trento, e il suo veleno omicida