logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
venerdì14 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
L’evento

Lavoro e Democrazia. Il ruolo del sindacato

Il 21 novembre l’ultimo dei quattro convegni organizzati da RGL, la Rivista Giuridica del Lavoro, con la presenza di Maurizio Landini. Le parole del direttore Umberto Carabelli

Emiliano Sbaraglia
13 novembre, 2025
Lavoro e Democrazia. Il ruolo del sindacato
Lavoro e Democrazia. Il ruolo del sindacato
La ricorrenza

Gente di Berlino (Est)

Il 9 novembre del 1989 la caduta del Muro portava con sé il sogno di una nuova epoca, per la Germania e l’Europa intera. Speranze oggi quasi del tutto svanite

Emiliano Sbaraglia
9 novembre, 2025
Gente di Berlino (Est)
Gente di Berlino (Est)
Il libro

Ong, una storia italiana

Carocci editore propone la ricerca di Fiorenzo Polito sulle organizzazioni non governative, tra associazionismo e istituzioni. Ne parliamo con l’autore

Emiliano Sbaraglia
9 novembre, 2025
Ong, una storia italiana
Ong, una storia italiana
Il ricordo

Corsaro e Luterano. L’ultima scrittura di Pasolini

A cinquant’anni dall’omicidio di una figura rimasta nel tempo presente e simbolica, per aver anticipato come nessuno le contraddizioni della società contemporanea

Emiliano Sbaraglia
2 novembre, 2025
Corsaro e Luterano. L’ultima scrittura di Pasolini
Corsaro e Luterano. L’ultima scrittura di Pasolini
Il libro

Tra corpo e mente. Come il lavoro incide sulle nostre vite

DeriveApprodi pubblica per la prima volta in Italia lo studio di Cristophe Dejours sul rapporto tra occupazione e salute mentale, nella collana diretta da Francesca Coin

Emiliano Sbaraglia
19 ottobre, 2025
Tra corpo e mente. Come il lavoro incide sulle nostre vite
Tra corpo e mente. Come il lavoro incide sulle nostre vite
Diario di un prof

Ma gli studenti non sono bestie da addestrare

Molti i dubbi di gran parte del corpo docente rispetto alle Indicazioni nazionali volute da Valditara, in particolare per le materie di storia e geografia

Emiliano Sbaraglia
15 ottobre, 2025
Ma gli studenti non sono bestie da addestrare
Ma gli studenti non sono bestie da addestrare
PODCAST Il libro

Un’altra Palestina è possibile?

L’ultimo saggio di Ilan Pappé, La fine di Israele, si concentra sul possibile futuro in Medio Oriente, ipotizzando un percorso di speranza e riconciliazione

Emiliano Sbaraglia
12 ottobre, 2025
L’iniziativa

Premio Marco Rossi, la voce del lavoro

Proroga sino al 31 ottobre per partecipare alla tredicesima edizione di un appuntamento divenuto ormai unico nel dare spazio alle sonorità legate al lavoro e le sue declinazioni

E.S.
6 ottobre, 2025
Premio Marco Rossi, la voce del lavoro
Premio Marco Rossi, la voce del lavoro
L’evento

“Gelsominaie”, il fiore delle donne

Un racconto di lavoro e lotta al femminile tra Sicilia e Calabria per la raccolta di fiori. Presentazione del volume lunedì in Sala Santi, nella sede Cgil nazionale

Emiliano Sbaraglia
5 ottobre, 2025
“Gelsominaie”, il fiore delle donne
“Gelsominaie”, il fiore delle donne
L’intervista

Storie di vita attorno a una fabbrica di morte

Le parole di Tommaso Giagni, autore de “La fabbrica e i ciliegi”, un libro che racconta attraverso i suoi personaggi la Sloi di Trento, e il suo veleno omicida

Emiliano Sbaraglia
28 settembre, 2025
Storie di vita attorno a una fabbrica di morte
Storie di vita attorno a una fabbrica di morte

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy