logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
martedì8 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
Il libro

Angola, dove le donne partoriscono insieme

Intervista a Fabio Geda, autore di un reportage narrativo sull’ospedale rurale di Chiulo, ricovero per madri e figli in cerca di assistenza e cure

Emiliano Sbaraglia
6 luglio, 2025
Angola, dove le donne partoriscono insieme
Angola, dove le donne partoriscono insieme
L’evento

Premio Strega, una vittoria annunciata

“L’anniversario” (Feltrinelli) di Andrea Bajani vince un’edizione sottotono, rispettando i pronostici della vigilia. Il prossimo anno cambio di sede in vista

Emiliano Sbaraglia
4 luglio, 2025
Premio Strega, una vittoria annunciata
Premio Strega, una vittoria annunciata
Il libro

Audre Lorde, la conquista delle diversità

Intervista a Caterina Venturini, autrice di un racconto biografico su una scrittrice ancora poco conosciuta in Italia, simbolo della lotta per i diritti civili

Emiliano Sbaraglia
29 giugno, 2025
Audre Lorde, la conquista delle diversità
Audre Lorde, la conquista delle diversità
Il libro

Intanto a Gaza si muore ancora

Un reportage del giornalista e scrittore americano Chris Hedges, pubblicato in Italia da Fazi editore, ci conduce nelle strade insanguinate della città palestinese

Emiliano Sbaraglia
22 giugno, 2025
Intanto a Gaza si muore ancora
Intanto a Gaza si muore ancora
Il lutto

Alessandra, vita e morte di un’insegnante precaria

Tragica fine di una docente, vittima di incidente stradale in Molise dopo la prova orale del concorso, mentre tornava dai suoi studenti. Dura nota di Flc Cgil

Emiliano Sbaraglia
16 giugno, 2025
Alessandra, vita e morte di un’insegnante precaria
Alessandra, vita e morte di un’insegnante precaria
L’intervista

La democrazia (liberale) non è più quella di una volta

Colloquio con Emanuele Profumi, il cui ultimo libro è un’indagine filosofica e politica sui governi autoritari internazionali, presenti e futuri

Emiliano Sbaraglia
15 giugno, 2025
La democrazia (liberale) non è più quella di una volta
La democrazia (liberale) non è più quella di una volta
L’intervista

Manni editori, i Referendum visti dal Sud

Giancarlo Greco, redattore del marchio pugliese indipendente, riflette sull’importanza dei quesiti dell’8 e 9 giugno per il mondo della cultura e del lavoro editoriale

Emiliano Sbaraglia
4 giugno, 2025
Manni editori, i Referendum visti dal Sud
Manni editori, i Referendum visti dal Sud
Il libro

Perché di lavoro si muore. Ogni giorno

“Operaicidio”, scritto da Bruno Giordano e Marco Patucchi, è una denuncia senza sconti sulla situazione della sicurezza e delle vittime sul lavoro in Italia

Emiliano Sbaraglia
25 maggio, 2025
Perché di lavoro si muore. Ogni giorno
Perché di lavoro si muore. Ogni giorno
L’evento

Salone del libro, il referendum degli scrittori

A Torino tra visitatori ed eventi si parla di lavoro e cittadinanza, anche grazie al banchetto esterno della Cgil, in attesa dell’arrivo di Maurizio Landini

Emiliano Sbaraglia
18 maggio, 2025
Salone del libro, il referendum degli scrittori
Salone del libro, il referendum degli scrittori
L’appuntamento

Salone del libro, a Torino l’editoria si confronta

Al via un’edizione che registra la protesta del mercato indipendente per la presenza del punto vendita Libraccio. Ulteriore crescita del numero degli eventi

Emiliano Sbaraglia
14 maggio, 2025
Salone del libro, a Torino l’editoria si confronta
Salone del libro, a Torino l’editoria si confronta

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy