logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì30 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Roberta Lisi
Roberta Lisi
Roberta Lisi

Giornalista con interessi nel campo della comunicazione politica, economica, sociale e del lavoro. Giornalista parlamentare dal 2016 e per oltre 10 anni redattrice di RadioArticolo1. È attenta alle tematiche dell’emancipazione femminile. Ha collaborato alla stesura dell’«Agenda ottomarzo», al bimestrale «Leggendaria» e al mensile «Noi donne» e ha pubblicato Il tempo della maternità (1993). Per Donzelli ha curato, con Altero Frigerio, Lavorare è una parola (2020), Pubblico è meglio (2021). Per Strisciarossa, nel 2023 ha collaborato alla stesura di Facciamo Pace.

L’accordo

Lavoro domestico, siglato il rinnovo del contratto

Riguarda oltre 817 mila assistenti familiari, previsti aumenti salariali e nuove tutele su genitorialità, permessi, sicurezza e formazione

Roberta Lisi
29 ottobre, 2025
Lavoro domestico, siglato il rinnovo del contratto
Lavoro domestico, siglato il rinnovo del contratto
La norma

Sicurezza sul lavoro, un decreto senza soluzioni

Mancano lo stop ai subappalti a cascata, l’istituzione della Procura nazionale del lavoro e il reato di omicidio sul lavoro. Bene il badge di cantiere, storica richiesta della Cgil. Re David: “Non incide sul modello di impresa responsabile delle stragi” 

Roberta Lisi
29 ottobre, 2025
Sicurezza sul lavoro, un decreto senza soluzioni
Sicurezza sul lavoro, un decreto senza soluzioni
Il focus

Nuova legge 104 (che diventa 106): cosa cambia?

In vigore dal 1° gennaio 2026: novità sulle regole che riguardano congedi e permessi per tutelare i malati gravi o cronici. Cgil: “Si doveva fare di più”

Roberta Lisi
28 ottobre, 2025
Nuova legge 104 (che diventa 106): cosa cambia?
Nuova legge 104 (che diventa 106): cosa cambia?
Il caso

Contratto sanità, una firma che impoverisce i lavoratori

Perdita media mensile di 172 euro rispetto al costo della vita. Fp Cgil: “Peggioramento inaccettabile, un arretramento anche in termini normativi”

Roberta Lisi
27 ottobre, 2025
Contratto sanità, una firma che impoverisce i lavoratori
Contratto sanità, una firma che impoverisce i lavoratori
Contrattazione

McDonald’s, sottoscritto il primo contratto integrativo

Grande soddisfazione di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs: dopo anni di relazioni sindacali difficili, è stato firmato l’accordo con molti punti innovativi

Roberta Lisi
24 ottobre, 2025
McDonald’s, sottoscritto il primo contratto integrativo
McDonald’s, sottoscritto il primo contratto integrativo
Il punto

Contratto dei medici: rinnovo in alto mare

Per Andrea Filippi, Fp Cgil, bisogna “continuare a trattare finché non verranno accolte le richieste del sindacato”

Roberta Lisi
24 ottobre, 2025
Contratto dei medici: rinnovo in alto mare
Contratto dei medici: rinnovo in alto mare
Manovra

Sotto la soglia della salute: il governo affossa la sanità

Le risorse non ci sono. Per il fondo nazionale meno del 6 per cento del pil. Nuove assunzioni e aumento degli stipendi del personale: solo promesse

Roberta Lisi
24 ottobre, 2025
Sotto la soglia della salute: il governo affossa la sanità
Sotto la soglia della salute: il governo affossa la sanità
Il tema

Denatalità ancora in crescita, serve un welfare efficiente

Ennesimo record. Anche la fecondità è ai minimi storici. Barbaresi, Cgil: “Servono asili nido e politiche strutturali, non slogan e bonus”

Roberta Lisi
21 ottobre, 2025
Denatalità ancora in crescita, serve un welfare efficiente
Denatalità ancora in crescita, serve un welfare efficiente
I conti

Manovra, la mancia del governo a lavoratori e pensionati

Secondo la Cgil la detassazione incide poco sugli stipendi: da tre a sei euro in busta paga. Ferrari: “Il drenaggio fiscale ha tolto 2 mila euro in media”

Roberta Lisi
20 ottobre, 2025
Manovra, la mancia del governo a lavoratori e pensionati
Manovra, la mancia del governo a lavoratori e pensionati
L’intervento

Manovra, Cgil: “Detassazione? Una nostra richiesta"

Per Maurizio Landini il governo ha messo in cantiere pochissimo per l’aumento dei salari e nessun sostegno sul piano fiscale

Roberta Lisi
17 ottobre, 2025
Manovra, Cgil: “Detassazione? Una nostra richiesta\"
Manovra, Cgil: “Detassazione? Una nostra richiesta\"

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy