logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
sabato5 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Roberta Lisi
Roberta Lisi
Roberta Lisi

Giornalista con interessi nel campo della comunicazione politica, economica, sociale e del lavoro. Giornalista parlamentare dal 2016 e per oltre 10 anni redattrice di RadioArticolo1. È attenta alle tematiche dell’emancipazione femminile. Ha collaborato alla stesura dell’«Agenda ottomarzo», al bimestrale «Leggendaria» e al mensile «Noi donne» e ha pubblicato Il tempo della maternità (1993). Per Donzelli ha curato, con Altero Frigerio, Lavorare è una parola (2020), Pubblico è meglio (2021). Per Strisciarossa, nel 2023 ha collaborato alla stesura di Facciamo Pace.

VIDEO Legalità

Suvignano fa scuola

Nel bene confiscato restituito alla collettività, la formazione nazionale di Libera. Per Rispoli, co-presidente dell’Associazione: “La lotta alle mafie è una lotta per la giustizia sociale”

Roberta Lisi, Daniele Diez
4 luglio, 2025
Suvignano fa scuola
Suvignano fa scuola
La protesta

Contratto al ribasso, i medici non ci stanno

Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”

Roberta Lisi
4 luglio, 2025
Contratto al ribasso, i medici non ci stanno
Contratto al ribasso, i medici non ci stanno
Attualità

Fine vita, Cgil: governo preclude esercizio del diritto

Per Barbaresi e Ghiglione il dl presentato dalla maggioranza è poco coerente con la sentenza della Corte costituzionale 

Roberta Lisi
3 luglio, 2025
Fine vita, Cgil: governo preclude esercizio del diritto
Fine vita, Cgil: governo preclude esercizio del diritto
La sentenza

Lo dice il Tar Piemonte, non si può limitare la libertà femminile

La convenzione tra la Città della salute e la Federazione Movimento per la vita è illegittima. Per il Tar la stanza dell’ascolto va chiusa

Roberta Lisi
3 luglio, 2025
Lo dice il Tar Piemonte, non si può limitare la libertà femminile
Lo dice il Tar Piemonte, non si può limitare la libertà femminile
La rottura

Contratto Funzioni locali, Aran interrompe la trattativa

Inascoltate le richieste Fp Cgil e Uil Fpl, il rischio è addirittura la decurtazione della busta paga. Non rimane che la strada della mobilitazione

Roberta Lisi
2 luglio, 2025
Contratto Funzioni locali, Aran interrompe la trattativa
Contratto Funzioni locali, Aran interrompe la trattativa
La mobilitazione

Farmacisti in sciopero per il contratto

Stop di 4 ore il 1° luglio. La proposta di aumento di Federfarma è insufficiente. Beretta, Filcams: “Chiediamo un riconoscimento adeguato all’inflazione e alla professionalità di lavoratori e lavoratrici”

Roberta Lisi
30 giugno, 2025
Farmacisti in sciopero per il contratto
Farmacisti in sciopero per il contratto
L’intervista

Sorrentino: “Il servizio pubblico va valorizzato”

“Contro la privatizzazione strisciante – dice la leader Fp Cgil – serve un piano straordinario di assunzioni e investimenti. E occorre rinnovare i contratti”

Roberta Lisi
27 giugno, 2025
Sorrentino: “Il servizio pubblico va valorizzato”
Sorrentino: “Il servizio pubblico va valorizzato”
Terziario

Rinnovare il contratto multiservizi: fatto

Bassetti, Filcams: “Passaggio importante nella lotta al lavoro povero in un settore di appalti al massimo ribasso e condizioni di lavoro inaccettabili”

Roberta Lisi
26 giugno, 2025
Rinnovare il contratto multiservizi: fatto
Rinnovare il contratto multiservizi: fatto
L’intervista

Ecco perché il nuovo contratto della sanità è un danno per i lavoratori

Siglato il rinnovo senza la firma della Fp Cgil e della Uil Fpl. Per Vannini “si certifica la riduzione programmata del potere d’acquisto del personale”

Roberta Lisi
23 giugno, 2025
Ecco perché il nuovo contratto della sanità è un danno per i lavoratori
Ecco perché il nuovo contratto della sanità è un danno per i lavoratori
La notizia

Il lavoro vince sulla mafia

Riapre a Castelvetrano un supermercato confiscato alla criminalità organizzata. Tornano al lavoro 6 ex dipendenti e si prevedono nuove assunzioni

Roberta Lisi
21 giugno, 2025
Il lavoro vince sulla mafia
Il lavoro vince sulla mafia

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy