logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì13 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Roberta Lisi
Roberta Lisi
Roberta Lisi

Giornalista con interessi nel campo della comunicazione politica, economica, sociale e del lavoro. Giornalista parlamentare dal 2016 e per oltre 10 anni redattrice di RadioArticolo1. È attenta alle tematiche dell’emancipazione femminile. Ha collaborato alla stesura dell’«Agenda ottomarzo», al bimestrale «Leggendaria» e al mensile «Noi donne» e ha pubblicato Il tempo della maternità (1993). Per Donzelli ha curato, con Altero Frigerio, Lavorare è una parola (2020), Pubblico è meglio (2021). Per Strisciarossa, nel 2023 ha collaborato alla stesura di Facciamo Pace.

Il tema

Caregiver, Cgil: “Ddl insufficiente a garantire tutele, diritti e dignità”

Un ddl insufficiente, divide i caregiver e non da risposte adeguate ne a chi si prende cura delle persone non autosufficiente ne alle persone portatrici di disabilità

Roberta Lisi
12 novembre, 2025
Caregiver, Cgil: “Ddl insufficiente a garantire tutele, diritti e dignità”
Caregiver, Cgil: “Ddl insufficiente a garantire tutele, diritti e dignità”
I conti

Irpef, i numeri non mentono

La riduzione del secondo scaglione dell’Irpef si tradurrà in 40 euro all’anno di beneficio fiscale per chi guadagna 30mila euro lordi annui e 440 per chi ne guadagna 50mila

Roberta Lisi
12 novembre, 2025
Irpef, i numeri non mentono
Irpef, i numeri non mentono
L’urgenza

Pnrr, i conti non tornano

Gli ultimi aggiornamenti evidenziano l’incoerenza del governo. Ferrari, Cgil: “Mancano all’appello decine di migliaia di progetti, è necessaria una convocazione urgente della cabina di regia”

Roberta Lisi
12 novembre, 2025
Pnrr, i conti non tornano
Pnrr, i conti non tornano
La vertenza

Giustizia, Fp: “Ministero lascia a casa 6 mila lavoratori”

La categoria Cgil non va all’incontro al dicastero: “Vogliono individuare i criteri per liberarsi di una parte dei precari. L’obiettivo? La stabilizzazione”

Roberta Lisi
12 novembre, 2025
Giustizia, Fp: “Ministero lascia a casa 6 mila lavoratori”
Giustizia, Fp: “Ministero lascia a casa 6 mila lavoratori”
Sanità

Contratto dirigenti sanitari, Fp Cgil: “Sanare disparità economiche”

Per la Fp Cgil non serve accelerare sul rinnovo, “se prima non vengono definite quante e quali risorse ci saranno in Manovra”

Roberta Lisi
10 novembre, 2025
Contratto dirigenti sanitari, Fp Cgil: “Sanare disparità economiche”
Contratto dirigenti sanitari, Fp Cgil: “Sanare disparità economiche”
La polemica

Manovra, Fp Cgil: depotenzia i servizi pubblici

Buste paga impoverite, tagli agli enti locali, scarse risorse per i contratti e nulla per le assunzioni. Bozzanca: “Austerità in favore del riarmo”. Il 12 dicembre si sciopera

Roberta Lisi
10 novembre, 2025
Manovra, Fp Cgil: depotenzia i servizi pubblici
Manovra, Fp Cgil: depotenzia i servizi pubblici
Il tema

Referendum giustizia: “È giusto dire no”

In un documento dell’Anm le ragioni dell’opposizione alla riforma Nordio. Molti i sostenitori della mobilitazione, dentro e fuori dalla magistratura

Roberta Lisi
6 novembre, 2025
Referendum giustizia: “È giusto dire no”
Referendum giustizia: “È giusto dire no”
Le audizioni

Manovra, Istat: più soldi ai più ricchi. Bankitalia: non riduce disuguaglianze

La finanziaria redistribuisce verso l’alto i risparmi fiscali. Sanità a pezzi, aumentano le persone che non si curano. Fallimentare anche la riforma dell’Isee

Roberta Lisi
6 novembre, 2025
Manovra, Istat: più soldi ai più ricchi. Bankitalia: non riduce disuguaglianze
Manovra, Istat: più soldi ai più ricchi. Bankitalia: non riduce disuguaglianze
L’intervista

Sviluppo sostenibile, il Paese arretra

Enrico Giovannini commenta il rapporto Asvis: su povertà e disuguaglianze Italia sempre peggio. “Serve una politica fiscale di redistribuzione verso il basso”

Roberta Lisi
5 novembre, 2025
Sviluppo sostenibile, il Paese arretra
Sviluppo sostenibile, il Paese arretra
L’intervista

Ccnl funzioni locali, Fp: “Ecco perché non abbiamo firmato”

Per la segretaria nazionale Cazzaniga “pochissimi soldi rispetto all’inflazione, nessuna valorizzazione professionale, nessuna idea di come attrarre i giovani”

Roberta Lisi
5 novembre, 2025
Ccnl funzioni locali, Fp: “Ecco perché non abbiamo firmato”
Ccnl funzioni locali, Fp: “Ecco perché non abbiamo firmato”

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy