Parere sospeso per le numerose carenze e inadeguatezze rilevate. Flc Cgil: serve una revisione del testo attraverso un dibattito democratico. Il 18 ottobre mobilitazione nazionale
Dall’edilizia al precariato degli insegnanti, al calo di iscrizioni. Riparte la piattaforma ‘La scuola che vogliamo’ per segnalazioni su edilizia scolastica
Le famiglie possono chiedere la conferma dell’insegnante. Spesso chi non ha la specializzazione scavalca chi ha il titolo. Calza, Flc: servono assunzioni
La Flc denuncia tutte le criticità. Aule chiuse, spostamenti di alunni in altri plessi, doppi turni, palestre inagibili da anni, lezioni negli scantinati, sale prof in corridoio
Tra meno di una settimana i circa 550.000 alunni della regione riprenderanno le lezioni, ma per alcuni di loro gli orari saranno ridotti ancora per un bel pezzo
La conferma dalla ripartizione del Fondo di finanziamento ordinario degli atenei statali. Fracassi, Flc Cgil: serve una mobilitazione per rilanciare gli investimenti
Il calo delle nascite è innegabile, ma in Italia il rapporto tra docenti e studenti è tra i più alti in Europa, mentre il numero degli iscritti è tra i più bassi. Altro che riduzioni, serve un salto di qualità
Con il decreto che dà alle famiglie la possibilità di confermare il docente, le nomine sono andate a molti non specializzati. Tanti con il titolo sono rimasti fuori