logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
venerdì17 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Davide Colella
Davide Colella
Davide Colella

Giornalista e videomaker folgorato dalla radio fin da bambino.
Prima di dedicarsi ai temi economici e del lavoro, ha ricoperto tutte le figure presenti nell'emittenza radiofonica broadcasting e web

La protesta

Maire, a Roma i sindacati dichiarano lo stato di agitazione

La direzione dell’azienda vuole riassorbire gli aumenti del Ccnl Chimico, 101 euro da luglio. Per i sindacati: scelta ideologica per dare un colpo alla contrattazione

Davide Colella
17 ottobre, 2025
Maire, a Roma i sindacati dichiarano lo stato di agitazione
Maire, a Roma i sindacati dichiarano lo stato di agitazione
Forniture

Calabria, Filctem chiede più investimenti e personale per il servizio idrico

Dopo il subentro di Sorical in alcune gestioni, il sindacato chiede una svolta industriale per attuare la riforma e migliorare i servizi

Davide Colella
17 ottobre, 2025
Calabria, Filctem chiede più investimenti e personale per il servizio idrico
Calabria, Filctem chiede più investimenti e personale per il servizio idrico
Il tavolo

Sindacati e Confapi aprono il confronto sul nuovo contratto

A Roma le trattative tra Filctem, Femca, Uiltec e Unionchimica Confapi per il rinnovo del contratto 2026-2028 del settore chimico

Davide Colella
16 ottobre, 2025
Sindacati e Confapi aprono il confronto sul nuovo contratto
Sindacati e Confapi aprono il confronto sul nuovo contratto
L’allarme

Moda, il governo introduce lo “scudo penale”per gli sfruttatori

I sindacati denunciano un emendamento presentato in Commissione al Senato che cancella la responsabilità dei committenti nella filiera della moda

Davide Colella
16 ottobre, 2025
Moda, il governo introduce lo “scudo penale”per gli sfruttatori
Moda, il governo introduce lo “scudo penale”per gli sfruttatori
Chimica

Rosignano, 400 posti a rischio nello stabilimento Ineos

La Cgil Livorno sollecita la Regione: 400 posti a rischio a causa di costi energetici e dazi extraeuropei

Davide Colella
16 ottobre, 2025
Rosignano, 400 posti a rischio nello stabilimento Ineos
Rosignano, 400 posti a rischio nello stabilimento Ineos
Trattative

Penne e spazzole, via alla piattaforma: 230 euro la richiesta

I sindacati formallizzano le proposte per il triennio 2026-2028: aumenti, welfare e più sicurezza sul lavoro

Davide Colella
16 ottobre, 2025
Penne e spazzole, via alla piattaforma: 230 euro la richiesta
Penne e spazzole, via alla piattaforma: 230 euro la richiesta
Relazioni industriali

Gomma Plastica, aperto a Roma il negoziato per il rinnovo del ccnl

Per il triennio 2026/28 Filctem, Femca e Uiltec chiedono aumenti salariali, più formazione e un organismo paritetico sulla sicurezza. Nuovo round fissato per il 20 novembre

Davide Colella
15 ottobre, 2025
Gomma Plastica, aperto a Roma il negoziato per il rinnovo del ccnl
Gomma Plastica, aperto a Roma il negoziato per il rinnovo del ccnl
Il caso

Lavoro nero nella moda, sindacati esclusi dal tavolo Mimit

“Non si discute d’illegalità senza chi rappresenta i lavoratori”, dicono Filctem, Femca e Uiltec. Genovesi, Cgil: “Governo offre scudo penale per chi sfrutta”

Davide Colella
14 ottobre, 2025
Lavoro nero nella moda, sindacati esclusi dal tavolo Mimit
Lavoro nero nella moda, sindacati esclusi dal tavolo Mimit
Multinazionali

Anagni, stop alla produzione del farmaco anti-obesità

La danese Novo Nordisk annuncia la sospensione temporanea della produzione del Wegovy. Nello stabilimento frusinate a rischio un investimento da 2,5 miliardi

Davide Colella
10 ottobre, 2025
Anagni, stop alla produzione del farmaco anti-obesità
Anagni, stop alla produzione del farmaco anti-obesità
Formazione

EssilorLuxottica, al via il corso nazionale per le Rsu

La Filctem avvia un percorso formativo per i delegati EssilorLuxottica. Sei lezioni online e due in presenza con il giuslavorista Bavaro per approfondire contratto nazionale, integrativo e relazioni industriali

Davide Colella
9 ottobre, 2025
EssilorLuxottica, al via il corso nazionale per le Rsu
EssilorLuxottica, al via il corso nazionale per le Rsu

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy