La conferma arriva dall’Employment Outlook 2025: rispetto al 2021 gli stipendi italiani sono scesi del 7,1%. E nei prossimi due anni i ridottissimi aumenti se li mangerà l’inflazione
Con un anno in più rispetto all’Its si potrà avere la laurea breve. Pistorino, Flc: tentativo disperato di rilanciare la filiera tecnologico-professionale bocciata dalle famiglie
Accade soprattutto nelle discipline scientifiche e tecnologiche: la conferma dall’indagine AlmaLaurea. Il 70% non ha intenzione di tornare in Italia. All’estero stipendi più alti e maggiori opportunità
Nel nuovo cda un professore vicino a Casapound e il segretario della Lega sarda. Flc: spartizione politica che nega climate change e transizione energetica
A dirlo è il rapporto dell’Ufficio parlamentare di bilancio. Con la nuova Irpef e il nuovo cuneo fiscale gli stipendi sono ancora più colpiti dall’inflazione
In due giorni più di 1.500 adesioni negli atenei. La richiesta: fermare l’emendamento Occhiuto-Cattaneo che introduce altre figure senza diritti. Fracassi, Flc: così si scaricano i tagli sui giovani
Con un emendamento e un ddl l’esecutivo ridisegna le tipologie contrattuali e i concorsi, che tornano a livello di ateneo. Fracassi, Flc: “Continueremo a batterciper un’università pubblica e democratica”
Dei quesiti in televisione non si parla: le regole dei confronti sarebbero troppo complicate. Vita: “Falso, solo un pretesto per boicottare la consultazione”
Il quesito su cui si vota l’8 e il 9 giugno interessa tutto il mondo dell’istruzione. Dagli adulti stranieri che frequentano i Cpia ai bambini e alle bambine che popolano le nostre aule
Se non s’interviene, entro due anni in decine di migliaia saranno espulsi dagli atenei. Fracassi, Flc: sempre più insopportabile la retorica sui cervelli in fuga quando si prospetta loro solo un peggioramento delle condizioni