Nello studio della Fondazione Di Vittorio presentato a Roma il fallimento della legge: l’occupazione non stabile è ormai al 30%, i salari sono bassi e i giovani se ne vanno. Tanti buoni motivi per 5 sì ai referendum della Cgil
Durissima presa di posizione dei maggiori atenei contro i tagli che prendono di mira chi non si piega ai dettami ideologici del presidente. E Harvard fa causa all’amministrazione
Le due sigle si confermano i sindacati più votati in tutti i settori del lavoro pubblico. Landini: una vittoria che rafforza la nostra battaglia per i contratti veri e la difesa dei servizi pubblici
Flc e soggetti della comunità educante scrivono al presidente della Repubblica come garante della Costituzione. Appello agli editori: fare attenzione sulla revisione dei testi di studio
La Confederazione chiede di rivedere il meccanismo di adeguamento all’aspettativa di vita che allontana il traguardo e genera assegni più ridotti, colpendo i più fragili sul mercato del lavoro
Tante polemiche: prorogato al 17 aprile il termine per rispondere al questionario sulle Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. Ma il “dibattito pubblico” è finto
La denuncia della Flc Cgil: è il frutto del nuovo cuneo fiscale e del mancato aggiornamento del sistema informatico e di calcolo degli stipendi del ministero dell’Economia
In finanziaria decurtazioni (pesanti) per chi lascia il lavoro in anticipo. Ma la norma, per i suoi effetti retroattivi, ha profili di incostituzionalità