logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
venerdì14 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Stefano Iucci
Stefano Iucci
Stefano Iucci
La protesta

“Non fermerete il vento”, studenti e studentesse invadono le piazze

Manifestazioni in tutta Italia per una scuola e un’università libere e aperte a tutti. No alle politiche autoritarie del governo, più investimenti in istruzione e ricerca

Stefano Iucci
14 novembre, 2025
“Non fermerete il vento”, studenti e studentesse invadono le piazze
“Non fermerete il vento”, studenti e studentesse invadono le piazze
La mobilitazione

A scuola di precarietà

Il 13 novembre la protesta sotto al ministero dell’Istruzione. Nella legge di bilancio non c’è nulla per i 300 mila lavoratori e lavoratrici che aspettano la stabilizzazione

Stefano Iucci
12 novembre, 2025
A scuola di precarietà
A scuola di precarietà
La protesta

In piazza la ricerca dei precari

Sono 6 mila su un totale di 25 mila tra lavoratrici e lavoratori. Manifestano a Roma per chiedere la stabilizzazione. Ma in legge di bilancio non c’è nulla

Stefano Iucci
11 novembre, 2025
In piazza la ricerca dei precari
In piazza la ricerca dei precari
L’offensiva

Se il “premierato” arriva nelle università

Con una serie di provvedimenti si proflila una catena verticistica negli atenei: dal ministero che entra nei cda, fino ai rettori in carica fino a 8 anni, e ai direttori di dipartimento

Stefano Iucci
6 novembre, 2025
Se il “premierato” arriva nelle università
Se il “premierato” arriva nelle università
La sentenza

Caso Raimo: libertà d’espressione (quasi) salva

Dopo il ricorso presentato con la Flc Cgil, il Tribunale del lavoro di Roma ha drasticamente ridotto le sanzioni comminate per le critiche rivolte a Valditara. Ma lo scrittore e insegnante ricorrerà ancora

Stefano Iucci
22 ottobre, 2025
Caso Raimo: libertà d’espressione (quasi) salva
Caso Raimo: libertà d’espressione (quasi) salva
L’analisi

Manovra, per la scuola meno di niente

Le pur insufficienti misure per l’aumento delle retribuzioni escludono tutti i lavoratori pubblici. Irrisorie le risorse per il contratto. E poi una chicca: per avere più fondi gli istituti devono tagliare le supplenze

Stefano Iucci
21 ottobre, 2025
Manovra, per la scuola meno di niente
Manovra, per la scuola meno di niente
La polemica

L’antisemitismo secondo Gasparri

In Senato un ddl dall’impianto repressivo che rischia di rendere illegittime le critiche a Israele. Colpite, in particolare, scuola, università e ricerca

Stefano Iucci
14 ottobre, 2025
L’antisemitismo secondo Gasparri
L’antisemitismo secondo Gasparri
La mobilitazione

Le scuole e le università si fermano per Gaza

Assemblee, cortei e occupazioni: monta in tutta Italia la protesta di ragazze e ragazzi che non accettano il genocidio in atto nella Striscia  

Stefano Iucci
2 ottobre, 2025
Le scuole e le università si fermano per Gaza
Le scuole e le università si fermano per Gaza
L’iniziativa

“A scuola parliamo di Gaza”

Appello del Forum professionale degli insegnanti della Flc Cgil. “La formazione delle nuove generazioni alla convivenza democratica parte dall’impegno civile”

Stefano Iucci
1 ottobre, 2025
“A scuola parliamo di Gaza”
“A scuola parliamo di Gaza”
L’iniziativa

“Occhi su Gaza”: in assemblea contro lo scolasticidio

Lunedì 29 settembre la Flc ha organizzato incontri tra i lavoratori di scuola, università e ricerca. Previsti collegamenti con Flotilla e sindacato palestinese

Stefano Iucci
26 settembre, 2025
“Occhi su Gaza”: in assemblea contro lo scolasticidio
“Occhi su Gaza”: in assemblea contro lo scolasticidio

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy