Il think tank Tortuga: in dieci anni il divario tra generazioni è aumentato del 7%, il doppio della media europea. Ghiglione, Cgil: serve un nuovo patto sociale
Eurostat e Istat certificano che in tanti continuano anche dopo la pensione. Forte anche lo squilibrio degli occupati tra le diverse fasce d’età. E le ricadute sono anche sulla sicurezza
La conferma arriva dall’Employment Outlook 2025: rispetto al 2021 gli stipendi italiani sono scesi del 7,1%. E nei prossimi due anni i ridottissimi aumenti se li mangerà l’inflazione
Con un anno in più rispetto all’Its si potrà avere la laurea breve. Pistorino, Flc: tentativo disperato di rilanciare la filiera tecnologico-professionale bocciata dalle famiglie
Accade soprattutto nelle discipline scientifiche e tecnologiche: la conferma dall’indagine AlmaLaurea. Il 70% non ha intenzione di tornare in Italia. All’estero stipendi più alti e maggiori opportunità
Nel nuovo cda un professore vicino a Casapound e il segretario della Lega sarda. Flc: spartizione politica che nega climate change e transizione energetica
A dirlo è il rapporto dell’Ufficio parlamentare di bilancio. Con la nuova Irpef e il nuovo cuneo fiscale gli stipendi sono ancora più colpiti dall’inflazione
In due giorni più di 1.500 adesioni negli atenei. La richiesta: fermare l’emendamento Occhiuto-Cattaneo che introduce altre figure senza diritti. Fracassi, Flc: così si scaricano i tagli sui giovani
Con un emendamento e un ddl l’esecutivo ridisegna le tipologie contrattuali e i concorsi, che tornano a livello di ateneo. Fracassi, Flc: “Continueremo a batterciper un’università pubblica e democratica”