Appena sei anni fa 900 lavoratori su mille erano esternalizzati. Poi un accordo ne ha regolarizzati 470. Flai: “Grande risultato, ma c’è ancora da fare”
Nel 1945 la neonata amministrazione della città appena liberata restituì al sindacato il palazzo di via Marconi, come forma di risarcimento e riparazione per le due sedi bruciate negli anni Venti dai fascisti
Sono in sciopero a oltranza da lunedì 14 aprile: 11 dipendenti diretti e 120 precari, di cui moltissimi stranieri, con contratti brevi e senza sicurezza. Hanno avuto il coraggio di dire basta
L’esecutivo non presenta l’emendamento di proroga degli ammortizzatori sociali: “Azione indegna, un affronto alle lavoratrici e alle loro rappresentanze”
È stato prodotto dalla Camera del lavoro e dallo Spi della città emiliana per portare nelle assemblee dei lavoratori della Ducati – da cui tutto è partito – un’occasione di approfondimento storico e culturale
Un protocollo firmato da Unibo e sindacati prima del nuovo Codice tutela tutti i lavoratori dell’Ateneo. “Un modello da replicare, e migliorare se necessario”