logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
domenica7 settembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani

Irriverente come un brindisi fuori luogo, corrosivo come l’ironia che non risparmia nessuno, fastidioso come un’allergia in primavera: il Sassolino è il granello nell’ingranaggio del conformismo quotidiano. Ogni giorno, una provocazione mirata, un bersaglio da colpire con precisione chirurgica e sarcasmo affilato.

Il sassolino 65/2025

Il Ponte dei sospiri contabili

L’amicizia romanzata tra premier e tycoon non basta: Washington vuole cannoni, non cemento armato travestito da autostrada sospesa

Il Sassolinodi Stefano Milani
5 settembre, 2025
Il Ponte dei sospiri contabili
Il Ponte dei sospiri contabili
Il sassolino 64/2025

Putin e l’invito con coltello dietro la schiena

Il Cremlino recita da anfitrione mentre imbandisce la trappola: l’invito a Zelensky è meno un incontro e più un funerale diplomatico

Il Sassolinodi Stefano Milani
4 settembre, 2025
Putin e l’invito con coltello dietro la schiena
Putin e l’invito con coltello dietro la schiena
Il sassolino 63/2025

Io, maschio complice

Non posso fingere di non sapere o non vedere quei siti sessisti e violenti. Il mio silenzio è stato una coperta, la mia indifferenza un applauso

Il Sassolinodi Stefano Milani
3 settembre, 2025
Io, maschio complice
Io, maschio complice
Il sassolino 62/2025

L’occupazione creativa di Palazzo Chigi

I dati Istat esaltati dal governo nascondono la fuga dal lavoro: meno disoccupati solo perché aumentano gli scoraggiati. La statistica festeggia, il Paese meno

Il Sassolinodi Stefano Milani
2 settembre, 2025
L’occupazione creativa di Palazzo Chigi
L’occupazione creativa di Palazzo Chigi
Il sassolino 61/2025

Fin che la barca va

Decine di navi della Global Sumud Flotilla verso Gaza per rompere l'assedio. Non yacht, ma scafi di resistenza. Se affondano, affondano l’idea di civiltà

Il Sassolinodi Stefano Milani
1 settembre, 2025
Fin che la barca va
Fin che la barca va
Il sassolino 60/2025

Buone vacanze a sovranità limitata

Rincari, precarietà e stipendi bassi spingono gli italiani a cercare una tregua estiva. Ma il relax dura poco, tra promesse ballerine e realtà sempre più dura

Il Sassolinodi Stefano Milani
31 luglio, 2025
Buone vacanze a sovranità limitata
Buone vacanze a sovranità limitata
Il Sassolino 59/2025

Mare calmo, propaganda a gonfie vele

Mentre gli sbarchi aumentano, il governo cambia canale. I numeri smentiscono la narrazione, ma il cruscotto del Viminale resta nel cassetto

Il Sassolinodi Stefano Milani
31 luglio, 2025
Mare calmo, propaganda a gonfie vele
Mare calmo, propaganda a gonfie vele
Il Sassolino 58/2025

Assunti oggi, scaduti domani, rinnovabili sempre

Con un emendamento al decreto economia, il governo estende la precarietà dei lavoratori in somministrazione, ignorando tutele, contratti e proposte sindacali

Il Sassolinodi Stefano Milani
30 luglio, 2025
Assunti oggi, scaduti domani, rinnovabili sempre
Assunti oggi, scaduti domani, rinnovabili sempre
Il Sassolino 57/2025

Dazio e castigo, l’Europa s’inchina a Trump

L’Ue cede terreno agli Usa: più costi, meno voce. Meloni e von der Leyen rinunciano al confronto, firmando un’intesa che penalizza lavoratori e cittadini

Il Sassolinodi Stefano Milani
29 luglio, 2025
Dazio e castigo, l’Europa s’inchina a Trump
Dazio e castigo, l’Europa s’inchina a Trump
Il Sassolino 56/2025

Palestina, un riconoscimento senza fretta né vergogna

Mentre altri Paesi europei agiscono, il governo italiano temporeggia. La linea Meloni: solidarietà a parole, immobilismo nei fatti, silenzio sui diritti

Il Sassolinodi Stefano Milani
28 luglio, 2025
Palestina, un riconoscimento senza fretta né vergogna
Palestina, un riconoscimento senza fretta né vergogna

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy