logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
venerdì20 giugno2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani

Irriverente come un brindisi fuori luogo, corrosivo come l’ironia che non risparmia nessuno, fastidioso come un’allergia in primavera: il Sassolino è il granello nell’ingranaggio del conformismo quotidiano. Ogni giorno, una provocazione mirata, un bersaglio da colpire con precisione chirurgica e sarcasmo affilato.

Il sassolino 29/2025

Anche i metalmeccanici nel loro piccolo s’incazzano

Contratto sparito, stipendi in apnea e le imprese giocano a nascondino. Oggi si spegne tutto, perché la pazienza non è in busta paga

Il Sassolinodi Stefano Milani
20 giugno, 2025
Anche i metalmeccanici nel loro piccolo s’incazzano
Anche i metalmeccanici nel loro piccolo s’incazzano
Il sassolino 28/2025

Chiedi chi era Satnam

A un anno dalla sua morte nell’Agro Pontino, la storia del bracciante indiano svanisce nell’oblio mentre lo sfruttamento continua e le vittime aumentano

Il Sassolinodi Stefano Milani
19 giugno, 2025
Chiedi chi era Satnam
Chiedi chi era Satnam
Il sassolino 27/2025

Cercasi Di Maio nel Golfo (Persico, non di Napoli)

Mentre il Medio Oriente brucia, l’Ue affida la diplomazia all’ex ministro pentastellato. Un incarico prestigioso, una scelta tutta da ridere o tutta da piangere

Il Sassolinodi Stefano Milani
18 giugno, 2025
Cercasi Di Maio nel Golfo (Persico, non di Napoli)
Cercasi Di Maio nel Golfo (Persico, non di Napoli)
Il sassolino 27/2025

Poveri a tempo indeterminato

Lo dice anche la Caritas: non è un’epoca di disoccupati, ma di lavoratori indigenti. La miseria ha il cartellino, il badge e le ferie congelate

Il Sassolinodi Stefano Milani
17 giugno, 2025
Poveri a tempo indeterminato
Poveri a tempo indeterminato
Il sassolino 26/2025

Italiani brava gente, ma senza cittadinanza

Il referendum ha sancito l’ostilità all’inclusione: chi nasce e cresce da noi deve restare ai margini, per difendere un’appartenenza più mitologica che reale

Il Sassolinodi Stefano Milani
16 giugno, 2025
Italiani brava gente, ma senza cittadinanza
Italiani brava gente, ma senza cittadinanza
Il sassolino 25/2025

Ritaglia, incolla, governa: la scuola secondo Fratelli d’Italia

In provincia di Padova i bimbi si coprono il volto con la premier per la foto di classe. Tra plastificazioni e santini, l’istruzione diventa propaganda

Il Sassolinodi Stefano Milani
13 giugno, 2025
Ritaglia, incolla, governa: la scuola secondo Fratelli d’Italia
Ritaglia, incolla, governa: la scuola secondo Fratelli d’Italia
Il sassolino 24/2025

Il sogno americano è finito in manette

Tra retate, militari in strada e proteste criminalizzate, la nuova America trumpiana ordina obbedienza e spedisce altrove ogni traccia di libertà e dissenso

Il Sassolinodi Stefano Milani
12 giugno, 2025
Il sogno americano è finito in manette
Il sogno americano è finito in manette
Il sassolino 23/2025

Reggiseni e resistenza, La Perla sull’orlo del rilancio

L’azienda rinasce e il nuovo proprietario promette assunzioni e rilancio. Ma i veri eroi restano le lavoratrici: dignità, pazienza e stoffa da vendere

Il Sassolinodi Stefano Milani
11 giugno, 2025
Reggiseni e resistenza, La Perla sull’orlo del rilancio
Reggiseni e resistenza, La Perla sull’orlo del rilancio
Il sassolino 22/2025

Tagliare e sorridere: l’arte sottile di Zangrillo

Il ministro dice no ai fondi per la sanità: la cura è un optional, lo stipendio un miraggio, ma l’austerità è garantita. Anche in terapia intensiva

Il Sassolinodi Stefano Milani
10 giugno, 2025
Tagliare e sorridere: l’arte sottile di Zangrillo
Tagliare e sorridere: l’arte sottile di Zangrillo
Il sassolino 21/2025

Neonati sul petrolio, vergogne galleggianti

Una bambina è nata su una piattaforma petrolifera nel Mediterraneo. Ma disturbava il palinsesto, la propaganda e la coscienza. Silenzio, nessuna criticità

Il Sassolinodi Stefano Milani
9 giugno, 2025
Neonati sul petrolio, vergogne galleggianti
Neonati sul petrolio, vergogne galleggianti

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy