logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì24 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani

Irriverente come un brindisi fuori luogo, corrosivo come l’ironia che non risparmia nessuno, fastidioso come un’allergia in primavera: il Sassolino è il granello nell’ingranaggio del conformismo quotidiano. Ogni giorno, una provocazione mirata, un bersaglio da colpire con precisione chirurgica e sarcasmo affilato.

Il sassolino 54/2025

Fine vita, liberi solo di soffrire

Laura Santi chiede umanità e riceve silenzi. Denuncia una legge che ignora i malati. Il suo addio svela la vigliaccheria mascherata da principio

Il Sassolinodi Stefano Milani
24 luglio, 2025
Fine vita, liberi solo di soffrire
Fine vita, liberi solo di soffrire
Il sassolino 53/2025

Cutro grida giustizia, Salvini sbraita vergogna

Sei militari rinviati a giudizio per una strage evitabile. Più di cento morti ignorati, mentre la politica si indigna per i processi invece che per le vite perse

Il Sassolinodi Stefano Milani
23 luglio, 2025
Cutro grida giustizia, Salvini sbraita vergogna
Cutro grida giustizia, Salvini sbraita vergogna
Il Sassolino 52/2025

Licenziamenti senza quorum, ma ci pensa la Consulta

Il referendum aveva ragione: salta il tetto ai risarcimenti per i licenziamenti ingiusti. Una vittoria di chi non ha mai smesso di lottare

Il Sassolinodi Stefano Milani
22 luglio, 2025
Licenziamenti senza quorum, ma ci pensa la Consulta
Licenziamenti senza quorum, ma ci pensa la Consulta
Il sassolino 51/2025

Mille giorni di te. E di noi poveri cittadini

Tre anni di slogan, cifre gonfiate e realtà negata. Intanto la fatica quotidiana cresce, il dissenso si smorza e la dignità sparisce dagli scaffali

Il Sassolinodi Stefano Milani
21 luglio, 2025
Mille giorni di te. E di noi poveri cittadini
Mille giorni di te. E di noi poveri cittadini
Il sassolino 50/2025

A Gaza non si salva neanche Dio

Israele colpisce anche la chiesa della Sacra Famiglia. Dopo ospedali e scuole, ora tocca ai luoghi santi. L’Occidente guarda altrove, ma la storia non dimentica

Il Sassolinodi Stefano Milani
18 luglio, 2025
A Gaza non si salva neanche Dio
A Gaza non si salva neanche Dio
Il sassolino 49/2025

Se la lotta di classe si vince col bonifico

Ai banchieri aumento di 20 mila euro. Ai metalmeccanici 40 ore di sciopero per un contratto ancora fantasma. In Italia il salario è una rendita di posizione

Il Sassolinodi Stefano Milani
17 luglio, 2025
Se la lotta di classe si vince col bonifico
Se la lotta di classe si vince col bonifico
Il sassolino 48/2025

Trentini chiede aiuto. Lo Stato non risponde

Arrestato in Venezuela, ignorato per mesi. Solo una petizione e lo sciopero della madre costringono il governo a muoversi. Troppo tardi, troppo poco

Il Sassolinodi Stefano Milani
16 luglio, 2025
Trentini chiede aiuto. Lo Stato non risponde
Trentini chiede aiuto. Lo Stato non risponde
Il sassolino 47/2025

Paola Clemente, la memoria non assolve

Vittima del caporalato, sepolta dall’indifferenza, evocata senza azione: la sua figura smaschera un Paese che parla di diritti ma li calpesta

Il Sassolinodi Stefano Milani
15 luglio, 2025
Paola Clemente, la memoria non assolve
Paola Clemente, la memoria non assolve
Sassolino 46/2025

Fratelli d’America, il servilismo ai tempi dei dazi

Trump pesta, Meloni si nasconde. E l’Italia applaude in ginocchio: tra strette di mano e mazzate doganali, l’unica cosa che esportiamo è la dignità

Il Sassolinodi Stefano Milani
14 luglio, 2025
Fratelli d’America, il servilismo ai tempi dei dazi
Fratelli d’America, il servilismo ai tempi dei dazi
Il sassolino 45/2025

Francesca Albanese è colpevole: ha disturbato il genocidio

Ha fatto il suo dovere, non ha chiuso gli occhi, ha stonato nel coro. Risultato: applausi ai carnefici, sanzioni alla coscienza

Il Sassolinodi Stefano Milani
11 luglio, 2025
Francesca Albanese è colpevole: ha disturbato il genocidio
Francesca Albanese è colpevole: ha disturbato il genocidio

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy