logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
martedì16 settembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Simona Ciaramitaro
Simona Ciaramitaro
Simona Ciaramitaro
PODCAST L’intervista

I nazionalismi che nutrono il circolo vizioso riarmo-guerra

Le cause dei conflitti e del proliferare del commercio di armi. A L’Altra Cernobbio parla il docente Marco Mascia: “La formazione è la nostra speranza” 

Simona Ciaramitaro
15 settembre, 2025
PODCAST L’allarme

Carceri, l’estate nera dei suicidi

Antigone torna a evidenziare l’impellenza del problema del sovraffollamento, anche per la prevenzione delle persone che si tolgono la vita: 61 in otto mesi

Simona Ciaramitaro
13 settembre, 2025
VIDEO L’analisi

Il riarmo non è una scelta obbligata

Di Sisto, Fairwatch: “I nostri portafogli non si arricchiscono con investimenti in armi. Per una crescita equilibrata capiamo cosa produrre e a che condizioni”

Simona Ciaramitaro
12 settembre, 2025
Il riarmo non è una scelta obbligata
Il riarmo non è una scelta obbligata
Il caso

Alberto Trentini, 300 giorni di troppi silenzi

Diamo visibilità al cooperatore italiano detenuto nel più discusso carcere venezuelano, affinché le nostre autorità lo riportino subito a casa 

Simona Ciaramitaro
12 settembre, 2025
Alberto Trentini, 300 giorni di troppi silenzi
Alberto Trentini, 300 giorni di troppi silenzi
VIDEO Le proposte

Il lavoro non si crea con il riarmo

All’Altra Cernobbio il segretario generale Cgil Piemonte Airaudo e la segretaria generale Cgil Lombardia Cappelletti: “La guerra è la grande distruttrice” 

Simona Ciaramitaro
11 settembre, 2025
Il lavoro non si crea con il riarmo
Il lavoro non si crea con il riarmo
La ricorrenza

Cile: il golpe di 52 anni fa e i rischi di oggi

L’anniversario del colpo di Stato sanguinario di Pinochet a due mesi dalle nuove elezioni. L’analisi di Nana Corossacz che l’11 settembre 1973 era a Santiago

Simona Ciaramitaro
11 settembre, 2025
Cile: il golpe di 52 anni fa e i rischi di oggi
Cile: il golpe di 52 anni fa e i rischi di oggi
VIDEO Il tema

Ambiente e agricoltura non fanno rima con riarmo

Giannì (Greenpeace Italia) e Mininni (Flai Cgil) ricordano come le guerre, oltre le morti, provocano pesanti ripercussioni sulla salute del Pianeta e sulla produzione agricola 

Simona Ciaramitaro
8 settembre, 2025
Ambiente e agricoltura non fanno rima con riarmo
Ambiente e agricoltura non fanno rima con riarmo
VIDEO Le interviste

Le voci dell’Altra Cernobbio

Dal Forum delle proposte alternative all’economia di guerra parlano Walter Massa (Arci), Emiliano Manfredonia (Acli) e Gianfranco Pagliarulo (Anpi)

Simona Ciaramitaro
6 settembre, 2025
Le voci dell’Altra Cernobbio
Le voci dell’Altra Cernobbio
L’iniziativa

“No Cpr”: il viaggio di Marco Cavallo

Parte da Gradisca (Gorizia) la scultura voluta da Franco Basaglia per toccare i Centri italiani dove sono trattenuti gli immigrati in detenzione amministrativa

Simona Ciaramitaro
5 settembre, 2025
“No Cpr”: il viaggio di Marco Cavallo
“No Cpr”: il viaggio di Marco Cavallo
Il forum

A Cernobbio un forum per il “Peace deal”

L’appuntamento di Sbilanciamoci! e Rete pace disarmo, il 5 e 6 di settembre, per un’alternativa del popolo della pace al riarmo, in contemporanea con il seminario dello Studio Ambrosetti

Simona Ciaramitaro
4 settembre, 2025
A Cernobbio un forum per il “Peace deal”
A Cernobbio un forum per il “Peace deal”

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy