logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
domenica23 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Simona Ciaramitaro
Simona Ciaramitaro
Simona Ciaramitaro
Il dramma

Sudan, un inferno tra l’indifferenza

Ancora troppo timidi i tentativi di far venire alla luce quanto accade da anni nel Paese, il genocidio in Darfur e la recrudescenza delle atroci violenze negli ultimi mesi. La situazione e le denunce

Simona Ciaramitaro
22 novembre, 2025
Sudan, un inferno tra l’indifferenza
Sudan, un inferno tra l’indifferenza
La denuncia

Amnesty Italia: “Preoccupano le violazioni sui manifestanti durante la partita Italia-Israele”

La denuncia dell’ong sulla tendenza a criminalizzare coloro che esprimono dissenso e la necessità di dialogare con istituzioni e Forze dell’ordine

Simona Ciaramitaro
17 novembre, 2025
Amnesty Italia: “Preoccupano le violazioni sui manifestanti durante la partita Italia-Israele”
Amnesty Italia: “Preoccupano le violazioni sui manifestanti durante la partita Italia-Israele”
L’analisi

A piedi sino al ponte sullo Stretto

Viaggio in due puntate attraverso Calabria e Sicilia: treni lenti, autostrade dissestate, la Salerno-Reggio, il monorotaia e la strada del mare  

Simona Ciaramitaro
17 novembre, 2025
A piedi sino al ponte sullo Stretto
A piedi sino al ponte sullo Stretto
Il focus

Il tabù della patrimoniale

Misha Maslennikov, Oxfam Italia: “Una fandonia sostenere che l’imposta sui grandi patrimoni riguarda il ceto medio. Stucchevole l’atteggiamento della destra”

Simona Ciaramitaro
14 novembre, 2025
Il tabù della patrimoniale
Il tabù della patrimoniale
PODCAST Le testimonianze

“Grazie alla piattaforma Manutenzioni ferroviarie abbiamo tutti gli stessi diritti”

Le testimonianze di delegati e sindacalisti Filt, Fiom e Fillea alla presentazione della Piattaforma “Manutenzioni ferroviarie”

Simona Ciaramitaro
11 novembre, 2025
PODCAST L’iniziativa

“Legàmi di libertà”: l’antifranchismo tra Spagna e Italia

Iniziativa a Roma per raccontare le connessioni tra il nostro Paese e la resistenza spagnola, con la docente Paola Persano e Andrea Monaco (Rosso un fiore)

Simona Ciaramitaro
4 novembre, 2025
La storia

AAA cercasi autisti a Milano: 1000 euro in più ai pensionandi che rimangono in Atm

L’azienda dei trasporti fatica a trovare personale e cerca soluzioni interne. Filt Cgil: “Lavoro senza attrattiva, salari bassi e turni pesanti, si spende per il ponte sullo Stretto ma niente fondi per il tpl”

Simona Ciaramitaro
1 novembre, 2025
AAA cercasi autisti a Milano: 1000 euro in più ai pensionandi che rimangono in Atm
AAA cercasi autisti a Milano: 1000 euro in più ai pensionandi che rimangono in Atm
L’appuntamento

Finanza e previdenza complementare sostenibili per fondare un futuro di pace

Il sindacato lancia una sfida collettiva: “Quale finanza vogliamo? Quale deve essere il ruolo della pensione integrativa? Quanto si è consapevoli delle scelte che riguardano i risparmi e il domani?”

Simona Ciaramitaro
31 ottobre, 2025
Finanza e previdenza complementare sostenibili per fondare un futuro di pace
Finanza e previdenza complementare sostenibili per fondare un futuro di pace
Rider

Deliveroo Torino, la Cgil incassa il sì della Prefettura per proteggere i lavoratori migranti

La Camera del lavoro e il Nidil intervengono sul “sistema” adottato dall’azienda per bloccare i fattorini quando non servono più

Simona Ciaramitaro
30 ottobre, 2025
Deliveroo Torino, la Cgil incassa il sì della Prefettura per proteggere i lavoratori migranti
Deliveroo Torino, la Cgil incassa il sì della Prefettura per proteggere i lavoratori migranti
Lo scenario

Per i palestinesi di Gaza non c’è tregua

Il cessate il fuoco a singhiozzo fa nuove vittime tra i gazawi, le loro condizioni di vita continuano a rimanere estreme: parla Maurizio Debanne, Msf

Simona Ciaramitaro
30 ottobre, 2025
Per i palestinesi di Gaza non c’è tregua
Per i palestinesi di Gaza non c’è tregua

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy