logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì2 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Simona Ciaramitaro
Simona Ciaramitaro
Simona Ciaramitaro
Il protocollo

Firmata l’ordinanza anti-caldo per i lavoratori a rischio in Lombardia e Piemonte

Nei settori che comportano il lavoro all’aperto e particolarmente faticosi stop al lavoro dalle 12.30 alle 16.00 nelle giornate segnalate a rischio elevato 

Simona Ciaramitaro
1 luglio, 2025
Firmata l’ordinanza anti-caldo per i lavoratori a rischio in Lombardia e Piemonte
Firmata l’ordinanza anti-caldo per i lavoratori a rischio in Lombardia e Piemonte
L’accordo

Lombardia, emergenza caldo: primo passo per la salute di lavoratrici e lavoratori

Cgil, Cisl e Uil: “Presentata la bozza dell’ordinanza anti-caldo con sospensione dalle 12.30 alle 16 delle attività lavorative sotto il sole e attività fisica intensa

Simona Ciaramitaro
30 giugno, 2025
Lombardia, emergenza caldo: primo passo per la salute di lavoratrici e lavoratori
Lombardia, emergenza caldo: primo passo per la salute di lavoratrici e lavoratori
L’iniziativa

“Caro ministro Valditara, la scuola non può tornare al passato”

Il Tavolo nazionale per la scuola democratica lancia un appello e una mobilitazione per il 18 ottobre per opporsi alle linee guida del Governo

Simona Ciaramitaro
30 giugno, 2025
“Caro ministro Valditara, la scuola non può tornare al passato”
“Caro ministro Valditara, la scuola non può tornare al passato”
L’allarme

Carceri minorili, appello contro la deriva repressiva

Antigone, Defence for Children Italia e Libera: “Rinnegati i principi fondativi, torniamo all’approccio educativo”

Simona Ciaramitaro
30 giugno, 2025
Carceri minorili, appello contro la deriva repressiva
Carceri minorili, appello contro la deriva repressiva
La dichiarazione

Reato di tortura, la risposta a Salvini: “Giù le mani da un simbolo di civiltà”

Il ministro propone la modifica della legge. Barbaresi, Cgil: “Respingere ogni tentativo di abrogazione”. Filippi, Antigone: “Un’ipotesi gravissima per mera propaganda politica”

Simona Ciaramitaro
27 giugno, 2025
Reato di tortura, la risposta a Salvini: “Giù le mani da un simbolo di civiltà”
Reato di tortura, la risposta a Salvini: “Giù le mani da un simbolo di civiltà”
L’iniziativa

Legge sul fine vita: la Cgil Piemonte sostiene la raccolta di firme

Il sindacato ribadisce la libertà di scelta e la necessità di rispettare le persone affette da patologie irreversibili che causano gravi sofferenze fisiche ed emotive

Simona Ciaramitaro
27 giugno, 2025
Legge sul fine vita: la Cgil Piemonte sostiene la raccolta di firme
Legge sul fine vita: la Cgil Piemonte sostiene la raccolta di firme
I conti

Il 5% del Pil in armi, Meloni prepara le forbici

Giulio Marcon, Sbilanciamoci!: “Da qui al 2035 l'Italia dovrà trovare 400 miliardi di euro. Una cifra tre volte superiore alla spesa per il servizio sanitario pubblico”

Simona Ciaramitaro
26 giugno, 2025
Il 5% del Pil in armi, Meloni prepara le forbici
Il 5% del Pil in armi, Meloni prepara le forbici
VIDEO Le testimonianze

Coop di comunità per la rinascita delle “aree interne”

Guglielmi (Confcooperative Terre d’Emilia), Farina (Briganti del Cerreto) e Maestri (Spi Cgil ER) raccontano l’Italia che non si arrende allo spopolamento

Simona Ciaramitaro
25 giugno, 2025
Coop di comunità per la rinascita delle “aree interne”
Coop di comunità per la rinascita delle “aree interne”
La crisi mediorientale

La Sicilia si mobilita per la pace

Sabato 28 manifestazione della Rete contro la guerra a Sigonella, sede di una base militare americana e obiettivo sensibile in caso di conflitto

Simona Ciaramitaro
25 giugno, 2025
La Sicilia si mobilita per la pace
La Sicilia si mobilita per la pace
VIDEO Il laboratorio

Aree interne: cuore d’Italia

Sull’Appennino emiliano il seminario organizzato dallo Spi Cgil per rimettere lo sviluppo al centro, partendo da criticità ed esempi virtusi per trovare nuove soluzioni

Simona Ciaramitaro
23 giugno, 2025
Aree interne: cuore d’Italia
Aree interne: cuore d’Italia

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy