Quattro vittime e un ferito grave. Il lavoratore si chiamava Carmine Parlato. Sindacato: “Ora è il momento del cordoglio. Chiarire cause e responsabilità”
È accaduto a un giovane di origine marocchina in un’azienda di lavorazione del legno a Nocera Inferiore. Inchiesta per omicidio colposo, quattro indagati. Cgil e Fillea Salerno: “Chiediamo giustizia e responsabilità”
Chi lo ha detto che le donne non possono parlare di soldi? La libertà, spiega l’economista Azzurra Rinaldi, passa anche attraverso la gestione del proprio denaro
Nel prossimo bilancio dell’Istituto c'è un ammanco da cancellare, frutto di regali agli evasori. Ghiglione e Ferrari: risorse sottratte alla previdenza pubblica
Se non hai ricevuto i 100 euro che sarebbero dovuti arrivare a dicembre, puoi recuperarli nella dichiarazione dei redditi. I Centri di assistenza fiscale ti spiegano come
A Forlì Fillea, Nidil e altri sindacati chiedono per 120 precari e 11 dipendenti l’applicazione del contratto dell’industria, denunciando condizioni inaccettabili
La Cgil incontra Pd, Movimento 5 stelle e Avs. Il segretario generale Landini: “Serve un’ampia informazione. I partiti di maggioranza non ci hanno risposto”
Mannino: “Il voto è un’occasione irrinunciabile, soprattutto per questa terra ad alta incidenza di lavoro precario, bassa occupazione, salari ridotti e diritti negati”
È stato prodotto dalla Camera del lavoro e dallo Spi della città emiliana per portare nelle assemblee dei lavoratori della Ducati – da cui tutto è partito – un’occasione di approfondimento storico e culturale
Viaggio nella ‘capitale dell’auto’ con Stellantis in piena dismissione. Capannoni vuoti, grandi eventi, operai che restano a casa: “Una città sempre più povera”
Boom di autorizzazioni verso Paesi extra-Nato e autoritari. A rischio la legge 185/90 che garantisce il controllo. Rete Pace Disarmo: “Allarme trasparenza”
La multinazionale annuncia 335 esuberi nei Paesi Baschi e 211 in Cantabria. Sindacati: “Atto brutale e ingiustificato, da azienda totale assenza di empatia”
L’uomo, di origine indiana, aveva 34 anni. Stava effettuando lavori di bonifica dell’amianto quando la struttura è collassata. In 24 ore tre decessi per lo stesso motivo
Un quarto degli addetti è precario, spesso da anni. In gioco i diritti delle persone e il futuro del Paese. Bernabei, Flc: “Subito risorse per le stabilizzazioni”
L’ultimo numero della Rivista delle politiche sociali accende i riflettori sul lavoro nel settore. A partire dal tema delle “grandi dimissioni” che ne accelera la crisi
Pubblicato da Rubbettino l’ultimo volume di Vanni Rinaldi dedicato all’utilizzo delle nuove tecnologie per creare beni comuni digitali. Ne parliamo con l’autore
Per l’intera giornata di domani, 18 aprile, si fermano i driver della filiera ultimo miglio dopo il no della parte datoriale alle richieste dei lavoratori
Un momento di riflessione sulla storia del patronato che diventano spunti per lanciare nuovi progetti e fare il punto sui temi che emergono dal territorio e dall’esperienza delle sindacaliste e dei sindacalisti della tutela individuale