
La svolta
La svolta
Il video
Consulta giuridica
Il caso
L’intervista
Il contributo
Il video
A Civitavecchia la protesta dei manutentori della centrale termoelettrica. Dopo anni di battaglie a tutela dell'ambiente, entro il 2025 l'Italia dismetterà il carbone. Le conseguenze sull'occupazione rischiano di essere devastanti
Lo sciopero è centrale , di Tommaso Di Felice
Mirandola (Modena)
Vittima una rappresentante sindacale della Haemotronic. Il ricordo della Cgil locale
Mantova
Di nuovo a rischio il futuro di 470 famiglie
Gruppo L'Alco, 27 febbraio sciopero nazionale
Taranto
La sua colpa? Una civilissima intervista di 15 secondi al Tgr Puglia durante un presidio
La protesta
La mobilitazione
LE VOCI
I numeri
Il libro
Incontro online sul libro edito da Castelvecchi, a cura di Andrea Ranieri e Ilaria Romeo
Telecomunicazioni
La discussione
Come tutelare le relazioni intime ed emotive dei detenuti. Online l'intero approfondimento
Workers buyout
Nel seminario Cgil, i contenuti dell'accordo sottoscritto con Alleanza delle cooperative
L'evento
Il convegno
Seminario della Consulta giuridica della Cgil. Introduce la segretaria confederale Scacchetti
Il webinar
Cultura
Il libro
Analisi
Nuove generazioni di ricercatori studiano le origini e lo sviluppo del lavoro
Fonti
La storia
65 anni passati nelle cave di "perlato di Sicilia", nel distretto di Custonaci. Pino Vinci, 77 anni, artigiano trapanese, ha iniziato a lavorare appena finito la scuola elementare
Regione che vai, legge che non trovi di P.P.
Custonaci (Trapani)
L’analisi
Il contributo
Reportage
Brevetti
Fotogallery
Videoscheda
Roma
Il backstage
L'artista
L'inchiesta
Disoccupazione agricola
Il progetto "Qui c'è posto"
Cgil-Cisl-Uil
Il caso
Ospedali e Asl
Termini Imerese (Palermo)
L'attacco
Donne
Cantieristica navale
Contratti
Zona arancione
Il confronto
Riforme
La polemica
Il contributo
La storia
Il libro
Il ricordo
L'intervista
Longform
Le ultime novità di una ricerca iniziata nel 1952 sui temi del lavoro e non solo. Oltre mille titoli in catalogo, quattro riviste periodiche
buona memoria
Ogni giorno un appuntamento con la storia. Ogni giorno un avvenimento che ha segnato la nostra vita o quella di chi ci ha preceduto
24 febbraio 2021
Indagini, sondaggi, ricerche. Una raccolta di dati per saperne di più sul mondo del lavoro e sul sindacato. In Italia e in Europa
L'intelligenza collettiva che produce informazione. L'inserto mensile con le notizie e gli approfondimenti sul lavoro 4.0
Grs