Ospedali rasi al suolo. Convogli umanitari colpiti. Interi quartieri annientati. Un luogo in cui la carneficina è quotidiana, sistematica, visibile. Eppure ignorata
Tre morti in una manciata di ore. Il primo, 22 anni, nella notte a Pordenone. Il secondo, 51, nel Napoletano. Il terzo, 38, sull’A1, all’altezza di Orvieto
Il procuratore capo del Tribunale di Tivoli Menditto denuncia: con il limite di 45 giorni sarà quasi impossibile individuare i colpevoli di reati gravissimi come il femminicidio
Ascoltate gli aeronautici della democrazia meteorologica: riponete l’ombrellone, impugnate l’ombrello (e la matita copiativa) e cercate riparo sotto la prima cabina elettorale disponibile
Il report Civil liberties union for Europe e le ultime cronache mettono in allarme. Una denuncia che la Rete dei sindacati antifascisti già lanciava nel suo Manifesto
Il nuovo intervento del ministro dell’Istruzione conferma il desiderio di provvedimenti dal sapore ideologico, in linea con il modello imposto oltreoceano
La trentesima giornata di Libera in ricordo delle vittime delle mafie. Don Ciotti: “Occorre un impegno forte delle istituzioni”. Landini: “Affermare un altro modello di società”
In occasione della Giornata per le vittime della criminalità organizzata, ecco alcuni titoli italiani particolari e fuori dagli schemi, da vedere o rivedere
La Procura di Prato notifica 9 avvisi di garanzia, indagata anche la società Eni per non aver saputo correggere errori di pianificazione. Per il procuratore “errore grave e inescusabile”
Il presidente statunitense attacca il mondo della scuola, giudicato serbatoio di “voto democratico”. Ma le motivazioni potrebbero essere ben più pericolose
L’aumento dei prezzi riduce e cambia la spesa alimentare, con ripercussioni a lungo termine: gli effetti della dieta low cost in uno studio di The Lancet
La revisione della direttiva Ue sui rimpatri è una sterzata sovranista. Celoria, Asgi: “Rischio tortura”. Marmorale, Mediterranea: “Ci aspettano tempi bui”
Duro scontro in Parlamento, dopo l’intervento della premier. Tensione con le opposizioni, che hanno difeso il Manifesto di Spinelli. Cgil: “Parole di scherno estremamente gravi”
L’appello della segretaria generale in vista del 14, 15 e 16 aprile: “Lottiamo per contratti e salari dignitosi, contro la svalorizzazione e la privatizzazione”
Stefano Simoncini è urbanista e assegnista alla Sapienza di Roma. Dopo sei anni il suo contratto non verrà rinnovato. La precarietà disperde patrimoni di conoscenze
Dalla Striscia la testimonianza di Giorgio Monti, coordinatore medico di Emergency: il quadro della situazione di un popolo senza elettricità, acqua e aiuti
La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni di cittadini e cittadine
Il Fondo ha messo in campo strumenti importanti con l’obiettivo di aumentare l’occupazione: formare i lavoratori anche nei paesi terzi e formare anche gli occupabili