Alessandro Bergonzoni chiama tutti alla marcia di domenica 15 giugno a Marzabotto per lo stop al massacro dei civili nella Striscia: “Bisogna che indossiamo e abitiamo le vite dei gazawi”
Con la scusa del quorum impossibile, tutti contro lo strumento di democrazia diretta per eccellenza. Che andrebbe incentivato, invece che torturato e vilipeso
Le retate e gli arresti in California stanno mettendo in ginocchio l'edilizia e il tessile. I sindacati si mobilitano, allarme anche da economisti e think tank
Le lavoratrici dell’azienda del gruppo Max Mara si fermano per la prima volta dopo 45 anni contro condizioni di lavoro inaccettabili e insulti sessisti
A dirlo è il rapporto dell’Ufficio parlamentare di bilancio. Con la nuova Irpef e il nuovo cuneo fiscale gli stipendi sono ancora più colpiti dall’inflazione
Sono 138 milioni i minori coinvolti, secondo i dati Oil e Unicef resi noti nella giornata mondiale di lotta a un fenomeno globale che non risparmia l’Italia
Abbiamo gli stipendi più bassi d’Europa, ma il governo gongola sull’aumento dell’occupazione. Ma cresce solo l’impiego precario, sottopagato e senza tutele
Sorrentino (Fp Cgil) e Longobardi (Uil Fpl) a Zangrillo: “Non vuole dare risposte a chi lavora nel settore. Chiediamo il giusto riconoscimento al personale”
Questo testo è stato scritto a seguito di interviste fatte a dottoresse che lavorano nell’ambito della medicina d’emergenza e di pronto soccorso, della chirurgia e dell’anestesia in Italia
Le parole di Maria Giulia Dalla Brea, vedova di Stefano Fallone, morto sul lavoro. “Vivo con un piede nel presente, in questa mia realtà senza di lui, e con l’altro piede in un passato bellissimo”
Nidil Cgil, Felsa Cisl e UilTemp Uil lombardi organizzano la mobilitazione per lunedì 16 giugno dopo la decisione delle agenzie Adecco e Randstad di non ritirare il ricorso al Tar contro la proroga tecnica degli appalti
“Le aziende – scrive il sindacato – si assumano la responsabilità dei controlli sui veicoli usati per il trasporto nei campi e gli enti preposti vigilino”. L’incidente a Palagonia
L’azienda verso la chiusura. Questo il verdetto del secondo incontro avvenuto tra sindacati, azienda – assente l’ad Roberto Volpe – e prefettura. A rischio 60 posti di lavoro
Scongiurati i 90 licenziamenti a Crotone, al via l’ammortizzatore sociale per un anno. Sindacati: “Poste Italiane garantisca i giusti volumi di lavoro”
Il Senato approva la fiducia alla norma liberticida, che reprime anche il sindacato. Ghiglione, Cgil: “Continua la mobilitazione per i diritti e la Costituzione”
Due lettere inviate a docenti e genitori. Obiettivo: fare rete in vista di una mobilitazione in autunno contro un disegno regressivo e contrario ai princìpi costituzionali
Il giovane regista Francesco Sossai firma “Un sorpasso” dei giorni nostri, in cerca delle ultime tracce di umanesimo tra le rovine di quella che fu la locomotiva del Nord Est
Cresciuta in Italia, ha superato le difficoltà legate alle sue origini rumene e ora studia Relazioni Internazionali, sognando di lavorare nelle istituzioni europee
Soddisfazione della segretaria generale di Bologna, Stefania Pisani, per il salvataggio dell’azienda di lingerie con lo stop alla speculazione finanziaria
Angiolini, docente di Diritto costituzionale: “Nel passaggio da ddl a dl la sostanza non è cambiata”. Ghiglione, Cgil: “Contrastiamo questa deriva autoritaria”
Il sindacato dei Pomeriggi musicali, Teatro alla Scala e della Fondazione spiega la vicenda e si riserva di organizzare un presidio davanti all’Auditorium
È iniziata il 22 maggio la campagna di accertamento dei redditi relativi al 2024 dei pensionati residenti all’estero. Cercate la sede Inca più vicina a voi per avere tutto l’aiuto di cui avete bisogno. Ce lo spiega Valeria Ferrazzo, presidente di Itaca