logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
venerdì15 agosto2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Giorgio Sbordoni
Giorgio Sbordoni
Giorgio Sbordoni
Fermiamo la strage

“Nel 2025 in Italia un morto sul lavoro ogni sei ore”

Pubblicato il report al 31 luglio dell’Osservatorio Indipendente di Bologna a cura di Carlo Soricelli. Oltre il 30% delle vittime ha più di 60 anni. Di questi il 17% è over 70

Giorgio Sbordoni
1 agosto, 2025
“Nel 2025 in Italia un morto sul lavoro ogni sei ore”
“Nel 2025 in Italia un morto sul lavoro ogni sei ore”
Dai territori

Dazi, il conto lo pagheranno i lavoratori

In molte regioni la Cgil rielabora le cifre dell’impatto delle tariffe. Tra Marche, Lazio e Campania sono decine di migliaia i posti a rischio già in autunno 

Giorgio Sbordoni
29 luglio, 2025
Dazi, il conto lo pagheranno i lavoratori
Dazi, il conto lo pagheranno i lavoratori
L’intervista

Genova. Magni, Cgil: “Salario minimo, segnale importante”

La giunta Salis approva una delibera per promuovere, negli appalti pubblici, una retribuzione di nove euro lordi l’ora. Il segretario generale: “Una svolta”

Giorgio Sbordoni
29 luglio, 2025
Genova. Magni, Cgil: “Salario minimo, segnale importante”
Genova. Magni, Cgil: “Salario minimo, segnale importante”
La sfida

Salario minimo, l’alleanza dal basso

La direttiva Ue ignorata, il Governo Meloni che fa muro. E poi le ordinanze in alcune grandi città e regioni che lo hanno introdotto negli appalti pubblici

Giorgio Sbordoni
29 luglio, 2025
Salario minimo, l’alleanza dal basso
Salario minimo, l’alleanza dal basso
L’intervista

Stanzione, Cgil: “Milano scelga da che parte stare”

“Una città che cresce a due velocità non è una città giusta – ha detto il segretario generale della Camera del Lavoro –: vivere e lavorare qui deve poter essere un’aspirazione realizzabile”

Giorgio Sbordoni
23 luglio, 2025
Stanzione, Cgil: “Milano scelga da che parte stare”
Stanzione, Cgil: “Milano scelga da che parte stare”
I dati

Venezia, lì dove ogni 7 minuti finisce un contratto e i tempi indeterminati sono diventati l’eccezione

In Laguna gli stabili sono il 14,78% del totale. I somministrati sono al 13,16%. E gli intermittenti sono quasi un quarto di tutte le nuove attivazioni. Cgil: “Aumentano gli occupati, ma a che prezzo?”

Giorgio Sbordoni
16 luglio, 2025
Venezia, lì dove ogni 7 minuti finisce un contratto e i tempi indeterminati sono diventati l’eccezione
Venezia, lì dove ogni 7 minuti finisce un contratto e i tempi indeterminati sono diventati l’eccezione
La novità

Inail: sconti sui premi alle aziende che investono sulle misure contro l’emergenza climatica

Mentre le temperature risalgono e si annuncia la seconda ondata di calore dell’estate, qualcosa si muove. Calleri, Cgil: “Un passo avanti frutto soprattutto della nostra pressione insieme alle altre parti sociali” 

Giorgio Sbordoni
15 luglio, 2025
Inail: sconti sui premi alle aziende che investono sulle misure contro l’emergenza climatica
Inail: sconti sui premi alle aziende che investono sulle misure contro l’emergenza climatica
PODCAST Le regole

Scuola, quando e come in pensione? L’Inca risponde

Maria Rosaria Trecca, del patronato della Cgil, spiega cosa fare e come fare per ritirarsi se si è un docente, un dirigente scolastico, personale Ata o amministrativo

Gianluca Martelliano
4 luglio, 2025
VIDEO Il fatto

Esplosione in un distributore a Roma, feriti tra vigili del fuoco, polizia, 118 e passanti

La deflagrazione in via dei Gordiani 32, nella zona Est, intorno alle 8:15 di questa mattina è stata udita distintamente in diverse parti della città. Coinvolti vigili del fuoco, poliziotti, operatori del 118 coinvolti e anche dei passanti nello scoppio

Giorgio Sbordoni
4 luglio, 2025
Esplosione in un distributore a Roma, feriti tra vigili del fuoco, polizia, 118 e passanti
Esplosione in un distributore a Roma, feriti tra vigili del fuoco, polizia, 118 e passanti
Il punto

Roma, caldo record e cantieri aperti, nonostante l’ordinanza

A piazza Venezia percepiti 37 gradi, alcuni operai continuano a lavorare in barba al protocollo. Incontro Cgil-Regione Lazio: “Positivo l’impegno del governatore Rocca”

Giorgio Sbordoni
3 luglio, 2025
Roma, caldo record e cantieri aperti, nonostante l’ordinanza
Roma, caldo record e cantieri aperti, nonostante l’ordinanza

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy