logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
sabato22 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Marta Nicoletti
Marta Nicoletti
Marta Nicoletti
I dati

In Italia 1 donna su 3 ha subito violenza fisica o sessuale

Report dell’Istat: il 63,8% degli stupri è commesso da partner o ex, solo il 6,9% da sconosciuti

Marta Nicoletti
21 novembre, 2025
In Italia 1 donna su 3 ha subito violenza fisica o sessuale
In Italia 1 donna su 3 ha subito violenza fisica o sessuale
Parità salariale

Da oggi le donne lavorano ma senza guadagnare

L’equal pay day segna simbolicamente il giorno in cui, a causa del divario salariale, le lavoratrici perdono un mese e mezzo di stipendio

Marta Nicoletti
17 novembre, 2025
Da oggi le donne lavorano ma senza guadagnare
Da oggi le donne lavorano ma senza guadagnare
I dati

In Italia povertà e disuguaglianze sopra la media Ue

Dal Rapporto Bes 2024 dell’Istat la risposta alla propaganda di governo: il benessere economico resta debole, il lavoro e l’istruzione segnano ritardi

Marta Nicoletti
15 novembre, 2025
In Italia povertà e disuguaglianze sopra la media Ue
In Italia povertà e disuguaglianze sopra la media Ue
L’anniversario

Senza educazione affettiva non cambierà nulla

Due anni fa il femminicidio di Giulia Cecchettin. Doveva essere l’ultima ma così non è stato

Marta Nicoletti
11 novembre, 2025
Senza educazione affettiva non cambierà nulla
Senza educazione affettiva non cambierà nulla
Il caso

Giornalista dell’agenzia Nova licenziato per una domanda su Israele

È successo a Gabriele Nunziati. Stampa romana: “Episodio gravissimo di lesione dell’autonomia professionale”

Marta Nicoletti
5 novembre, 2025
Giornalista dell’agenzia Nova licenziato per una domanda su Israele
Giornalista dell’agenzia Nova licenziato per una domanda su Israele
L’anniversario

Governo Meloni, tre anni di bugie

L’austerità e le politiche industriali, la sicurezza e i flussi migratori, le pensioni e la povertà: tutto quello che è stato promesso ma non è stato fatto

Marta Nicoletti
22 ottobre, 2025
Governo Meloni, tre anni di bugie
Governo Meloni, tre anni di bugie
VIDEO Le testimonianze

Lavorare nella Striscia, parlano due operatori sanitari

Caterina e Filippo raccontano la loro esperienza: “È come mettere un piccolo cerotto su un’emorragia massiva, ma esserci è necessario”

Marta Nicoletti
1 ottobre, 2025
Lavorare nella Striscia, parlano due operatori sanitari
Lavorare nella Striscia, parlano due operatori sanitari
La testimonianza

Federico Aldrovandi, ragazzo per sempre

Andrea Boldrini, amico del giovane ucciso vent’anni fa: “Vogliamo raccontare la sua storia a chi allora non era ancora nato, affinché non accada mai più” 

Marta Nicoletti
25 settembre, 2025
Federico Aldrovandi, ragazzo per sempre
Federico Aldrovandi, ragazzo per sempre
La lettera

Salviamo Sharifeh Mohammadi dalla pena di morte

Cgil, Cisl e Uil scrivono al ministro Tajani per fermare le autorità iraniane. Interviene anche l’Ituc che scrive all’Oil 

Marta Nicoletti
21 agosto, 2025
Salviamo Sharifeh Mohammadi dalla pena di morte
Salviamo Sharifeh Mohammadi dalla pena di morte
Il documento

Caldo estremo killer silenzioso: l’allarme degli esperti

La commissione paneuropea per il clima e la salute ai governi: “Necessario e urgente intervenire con azioni strutturali” 

Marta Nicoletti
13 agosto, 2025
Caldo estremo killer silenzioso: l’allarme degli esperti
Caldo estremo killer silenzioso: l’allarme degli esperti

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy