Il nostro giornale aderisce alla campagna umanitaria. Racconteremo il viaggio verso Gaza per rompere il silenzio di fronte a uno dei peggiori crimini contro l'umanità dei nostri tempi
Trentasei anni fa un delitto che ha migliorato lo sfruttamento come sistema. Oggi quella ferita resta aperta tra braccianti senza diritti e vite spezzate sulle rotte del mare
Ventiquattro anni dopo il G8, il governo rilancia strumenti repressivi contro chi contesta. Il passato insegna: limitare libertà e diritti è sempre un progetto politico
Con la scusa del quorum impossibile, tutti contro lo strumento di democrazia diretta per eccellenza. Che andrebbe incentivato, invece che torturato e vilipeso
Non c’è gesto più bello e rivoluzionario di mettere una croce su una scheda per ricordare che la democrazia non è uno slogan, ma una responsabilità collettiva
Cinque quesiti, un obiettivo: battere l’astensione. Per riuscirci, serve uscire dalla bolla e parlare con chi è distante, disilluso o semplicemente altrove
Con “Pepe” non ci lascia un politico, ma l’ultimo dei rivoluzionari. Non un presidente come gli altri, uno che ha reso l’Uruguay un laboratorio concreto di socialismo