L’attore premio Ubu ha debuttato in anteprima a Roma, a Carrozzerie NOT, con “Trash Test”. Un’improvvisazione teatrale con l’intelligenza artificiale, tra comico e politico
Iniziativa a Mesagne, Brindisi, per ricordare il bracciante senegalese investito mentre tornava a casa dal lavoro. Flai: “Basta stragi in itinere, all’ordine del giorno nelle campagne”
A un mese del voto dell’8 e 9 giugno sono centinaia gli appuntamenti in tutta Italia: banchetti, volantinaggi, speaker corner, street food, musica, dibattiti, presidi. Obiettivo partecipazione
Se non si interviene, entro i prossimi due anni decine di migliaia di persone rischiano di essere espulse dagli atenei. Tra le richieste anche l’aumento dei finanziamenti: siamo fanalino di coda in Europa
Palermo. La scrittrice Veronica Galletta dialoga con Sandro Vitale, operaio manutentore di gru per Fincantieri. “Quando guardo di sotto penso che siamo fortunati”
Un gruppo di scrittrici e scrittori che aderiscono alla campagna referendaria Cgil partecipa a un atto di militanza narrativa. Le storie pubblicate da Collettiva
I volti e le voci delle lavoratrici e lavoratori che vanno alle urne l’8 e 9 giugno: “L'unico strumento per dar voce a tutti i lavoratori che non hanno diritti”
Il call center ribadisce i 90 esuberi per la riduzione della commessa di Poste Italiane. Sindacati: “Il committente, che è un’azienda partecipata, intervenga”
Accordo per l’impianto lucano, la Fiom non firma. “Si configura un vero e proprio piano di dismissione dall’Italia”, commenta il segretario nazionale Lodi
Sottoscritta l’ipotesi d’accordo che va ora al voto di lavoratrici e lavoratori. Nella parte normativa, importante la riduzione dell’orario di lavoro. Landini: “Risultato importante”
È il 75mo anniversario della dichiarazione Schuman, che aprì la strada alla costruzione della Ue. Marra, Cgil: “Celebrare pace e democrazia, non austerità e riarmo”
Storia di Elia David, ragazzo trans. I traumi, le incomprensioni, l’aiuto dai social. “Ci raccontano male, è fondamentale interagire con persone simili a me”
Un protocollo firmato da Unibo e sindacati prima del nuovo Codice tutela tutti i lavoratori dell’ateneo. “Un modello da replicare, e migliorare se necessario”
“Fondamentale riprendere il confronto con le rappresentanze sindacaliin merito a disposizioni che potrebbero avere un impatto significativo sul futuro di tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore”
Il 15 aprile al patronato della Cgil la giornata del tesseramento all’associazione. Martina Scheggi, presidente della sezione Adele Bei: “Essere partigiani oggi significa essere consapevoli di che cosa è stata la Storia”