logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
martedì13 maggio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Roma è antifascista

Media gallery

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

Roma è antifascista
Matteo Oi
TrumpSicurezza sul lavoroReferendumPensioniGazaIndustria
PODCAST 2/25

Viva Geppi Cucciari, colpevole di democrazia

La conduttrice rompe gli schemi della prima serata e dal palco di Amici invita i giovani spettatori ad andare a votare, scatenando l’ira degli haters. Missione compiuta

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Il caso

Stesso sopruso, ristori diversi

Due lavoratori tunisini licenziati illegittimamente a Rimini: il giudice reintegra quello assunto prima del Jobs Act; all’altro, contrattualizzato dopo, va solo un risarcimento

Patrizia Pallara
Stesso sopruso, ristori diversi
Stesso sopruso, ristori diversi
Siderurgia

Ex Ilva, a un passo dal disastro

Incontro tra commissari straordinari e sindacati: fermo a Taranto l’altoforno 1, si annuncia una maxi cassa integrazione. De Palma, Fiom: “Garantire lavoro, salute e sicurezza”

Marco Togna
Ex Ilva, a un passo dal disastro
Ex Ilva, a un passo dal disastro
VIDEO Piemonte

Landini: “Solo insieme si possono affermare anche i diritti individuali”

Il leader Cgil: “Abbiamo incontrato migliaia di persone, un riscontro molto positivo, una grande attenzione ai quesiti”

Giulia Capriotti, Giustina Iannelli, Davide Pecorelli
Landini: “Solo insieme si possono affermare anche i diritti individuali”
Landini: “Solo insieme si possono affermare anche i diritti individuali”
La sentenza

Abuso d’ufficio: abolirlo è costituzionale ma indebolisce la legalità

La decisione della Corte. Ghiglione, Cgil: “Il nostro giudizio non cambia: così si espongono le istituzioni al rischio sempre più forte di corruzione”

Roberta Lisi
Abuso d’ufficio: abolirlo è costituzionale ma indebolisce la legalità
Abuso d’ufficio: abolirlo è costituzionale ma indebolisce la legalità
L’intervista

Disabilità, un salto culturale per andare oltre gli ostacoli

Gabrielli, Cgil, illustra le ragioni dell’impegno del sindacato confederale. Il diritto al lavoro, prima di tutto, che crea dignità, oltre che autonomia

Roberta Lisi
Disabilità, un salto culturale per andare oltre gli ostacoli
Disabilità, un salto culturale per andare oltre gli ostacoli
L’editoriale

Senza ostacoli, un nuovo sguardo sulla disabilità

Nella nuova rubrica di Collettiva racconteremo, attraverso storie e denunce, il mondo visto da chi ogni giorno è costretto a contrattare il proprio posto nella società

Stefano Milani
Stefano Milani
Stefano Milanidirettore
Senza ostacoli, un nuovo sguardo sulla disabilità
Senza ostacoli, un nuovo sguardo sulla disabilità
Il tema

La riforma della disabilità, una grande sfida aperta

Siamo davvero a un punto di svolta sulle politiche in favore delle persone con disabilità? Una domanda ricorrente che ci viene rivolta in questo periodo

Valerio Serino
La riforma della disabilità, una grande sfida aperta
La riforma della disabilità, una grande sfida aperta
Lo stop

Si ferma l’università dei precari: è sciopero

Entro due anni in decine di migliaia saranno espulsi dagli atenei. Fracassi, Flc: insopportabile la retorica sui cervelli in fuga quando si prospetta loro solo un peggioramento delle condizioni

Stefano Iucci
Si ferma l’università dei precari: è sciopero
Si ferma l’università dei precari: è sciopero
Il tema

Salari bassi, retorica alta: il grande inganno del governo

Daniela Zero
Salari bassi, retorica alta: il grande inganno del governo
Salari bassi, retorica alta: il grande inganno del governo
La tragedia

Lampedusa, due bimbi morti di fame e di sete su un gommone

Redazione
Lampedusa, due bimbi morti di fame e di sete su un gommone
Lampedusa, due bimbi morti di fame e di sete su un gommone
1/2025

Se voti, La Russa si agita. È un buon motivo per riempire le urne

Il presidente del Senato invita a disertare il referendum dell’8-9 giugno. Non è solo indecente. È un sabotaggio democratico. E soprattutto: è paura.

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Se voti, La Russa si agita. È un buon motivo per riempire le urne
Se voti, La Russa si agita. È un buon motivo per riempire le urne
La guerra

Bombe e fame: le armi di Israele contro un popolo allo stremo

Il blocco degli aiuti umanitari a Gaza sta provocando malnutrizione per almeno 66 mila bambini: la carestia sta facendo una strage

Simona Ciaramitaro
Bombe e fame: le armi di Israele contro un popolo allo stremo
Bombe e fame: le armi di Israele contro un popolo allo stremo
Il commento

L’Europa difenda i diritti da Trump e dalle lobby

Ester Lynch, Ces: respingere l'attacco Usa ai programmi Dei nelle imprese europee

Esmeralda Rizzi e Monica Ceremigna
L’Europa difenda i diritti da Trump e dalle lobby
L’Europa difenda i diritti da Trump e dalle lobby
La denuncia

Identificati dalla polizia militanti Cgil in volantinaggio

Gli attivisti fermati a Roma durante la campagna per i referendum. Di Cola, Cgil Roma e Lazio: “Non è la prima volta che accade”

Redazione
Identificati dalla polizia militanti Cgil in volantinaggio
Identificati dalla polizia militanti Cgil in volantinaggio
Il racconto

Però non sono mestieri da fare da soli

Palermo. La scrittrice Veronica Galletta dialoga con Sandro Vitale, operaio manutentore di gru per Fincantieri. “Quando guardo di sotto penso che siamo fortunati”

Veronica Galletta
Però non sono mestieri da fare da soli
Però non sono mestieri da fare da soli
L’iniziativa

Il racconto del lavoro

Un gruppo di scrittrici e scrittori che aderiscono alla campagna referendaria della Cgil partecipa a un atto di militanza narrativa. Le storie di lavoro pubblicate da Collettiva

Carola Susani e Davide Orecchio
Il racconto del lavoro
Il racconto del lavoro

Speciale Referendum

L’appello

Artisti e lavoratori dello spettacolo: “Sì ai referendum”

Oltre 400 firme dal mondo della cultura per sostenere i cinque quesiti su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno

Redazione
Artisti e lavoratori dello spettacolo: “Sì ai referendum”
Artisti e lavoratori dello spettacolo: “Sì ai referendum”
VIDEO La testimonianza

In attesa della cittadinanza

Patrizia Pallara
In attesa della cittadinanza
In attesa della cittadinanza
L’appello

Giorgia e Antonio, sicuri che vi convenga invitare all’astensione?

Ilaria Romeo
Giorgia e Antonio, sicuri che vi convenga invitare all’astensione?
Giorgia e Antonio, sicuri che vi convenga invitare all’astensione?
Il video

Il rally del referendum

“Sarà una gara in salita, ma ce la metteremo tutta”. La Filctem Roma Lazio sgasa in vista del traguardo: il quorum del 51%

Redazione
Il rally del referendum
Il rally del referendum

Lavoro in crisi

Customer care

Network Contacts, licenziamenti confermati a Crotone

Il call center ribadisce i 90 esuberi per la riduzione della commessa di Poste Italiane. Sindacati: “Il committente, che è un’azienda partecipata, intervenga”

Marco Togna
Network Contacts, licenziamenti confermati a Crotone
Network Contacts, licenziamenti confermati a Crotone
Automotive

Stellantis Melfi, 500 uscite incentivate

Accordo per l’impianto lucano, la Fiom non firma. “Si configura un vero e proprio piano di dismissione dall’Italia”, commenta il segretario nazionale Lodi

Marco Togna
Stellantis Melfi, 500 uscite incentivate
Stellantis Melfi, 500 uscite incentivate
Tessile

Esuberi Ratti, intesa su uscite volontarie

Arredamenti per veicoli

Tecnoform in liquidazione, 137 posti a rischio

Customer care

Konecta perde commesse, al via i contratti di solidarietà

Economia & Lavoro

La storia

Vestita da orso e picchiata: costretti a lavorare senza dignità

Presa a pugni all’Art of Play e assistita dalla Slc Cgil: “Niente contratto né assicurazione. L’azienda voleva convincermi a non denunciare”

Antonia Fama
Vestita da orso e picchiata: costretti a lavorare senza dignità
Vestita da orso e picchiata: costretti a lavorare senza dignità
Contratti

Gas-acqua: rinnovo con 282 euro di aumento

Redazione
Gas-acqua: rinnovo con 282 euro di aumento
Gas-acqua: rinnovo con 282 euro di aumento
La protesta

Voglia di un McContratto subito

Daniela Zero
Voglia di un McContratto subito
Voglia di un McContratto subito
Il caso

Sei euro lordi per 40 km di consegna? No, grazie

A Portogruaro, Venezia, un rider rifiuta un ordine per un compenso da fame e il fast food spegne il device. La protesta dei lavoratori

Patrizia Pallara
Sei euro lordi per 40 km di consegna? No, grazie
Sei euro lordi per 40 km di consegna? No, grazie

Internazionale

La giornata

Quale “festa” per l’Europa

È il 75mo anniversario della dichiarazione Schuman, che aprì la strada alla costruzione della Ue. Marra, Cgil: “Celebrare pace e democrazia, non austerità e riarmo”

Davide Orecchio
Quale “festa” per l’Europa
Quale “festa” per l’Europa
L’appello

Cgil: “Fermare Israele: no all’occupazione di Gaza e alle deportazioni”

S.C.
Cgil: “Fermare Israele: no all’occupazione di Gaza e alle deportazioni”
Cgil: “Fermare Israele: no all’occupazione di Gaza e alle deportazioni”
Usa

Fedeli o licenziati: i dipendenti pubblici secondo Trump

Davide Orecchio
Fedeli o licenziati: i dipendenti pubblici secondo Trump
Fedeli o licenziati: i dipendenti pubblici secondo Trump
L’allarme

Il mondo si è armato fino ai denti

Sipri: “Nel 2024 2.718 miliardi di dollari in spese militari a livello globale”. Aumento del 20% in soli tre anni. Picchi in Europa e Medioriente

Carlo Ruggiero
Il mondo si è armato fino ai denti
Il mondo si è armato fino ai denti

Diritti

Il caso

Una bicicletta per Lamine

Iniziativa a Mesagne, Brindisi, per ricordare il bracciante senegalese investito mentre tornava a casa dal lavoro

Patrizia Pallara
Una bicicletta per Lamine
Una bicicletta per Lamine
Il vademecum

Tempo di 730, ecco dove e come compilarlo

Giorgio Sbordoni
Tempo di 730, ecco dove e come compilarlo
Tempo di 730, ecco dove e come compilarlo
Collettiva Academy

La transizione invisibile

Alessia Bolloni, Mariachiara Giorgia Grosso
La transizione invisibile
La transizione invisibile
L’intervista

Uisp, da 77 anni dalla stessa parte

A colloquio con il neo rieletto presidente dell’Unione italiana sport per tutti, Tiziano Pesce, in occasione della tradizionale pedalata Bicincittà

Patrizia Pallara
Uisp, da 77 anni dalla stessa parte
Uisp, da 77 anni dalla stessa parte

Italia

L’incontro

Tavolo su sicurezza sul lavoro: fumata grigia

Sindacati soddisfatti del nuovo metodo di confronto dell’esecutivo. Landini: “L’impegno c’è, almeno sulla carta”. E rilancia il referendum

Daniela Zero
  • SICUREZZA Governo e sindacati tornano a incontrarsi
Tavolo su sicurezza sul lavoro: fumata grigia
Tavolo su sicurezza sul lavoro: fumata grigia
Il corteo

Peppino Impastato, una memoria viva contro la mafia

Redazione
Italia

Corte dei conti: gravi ritardi del “piano carceri”

Simona Ciaramitaro
Il libro

“Un’altra storia”, Maurizio Landini si racconta

Dall’infanzia alla fabbrica, fino all’impegno nel sindacato. Esce il 13 maggio l’autobiografia del segretario generale Cgil

Redazione
“Un’altra storia”, Maurizio Landini si racconta
“Un’altra storia”, Maurizio Landini si racconta

Culture

L’intervista

Andrea Cosentino: “Il mio spettacolo a due voci con ChatGpt”

L’attore premio Ubu ha debuttato in anteprima a Roma, a Carrozzerie NOT, con “Trash Test”. Un’improvvisazione teatrale con l’intelligenza artificiale, tra comico e politico 

Antonia Fama
Andrea Cosentino: “Il mio spettacolo a due voci con ChatGpt”
Andrea Cosentino: “Il mio spettacolo a due voci con ChatGpt”
Cannes 2025

Il cinema indipendente arriva sul red carpet

Gabriella Gallozzi
Il cinema indipendente arriva sul red carpet
Il cinema indipendente arriva sul red carpet
Il libro

Luciano Bianciardi, il lavoro della libertà

Emiliano Sbaraglia
Luciano Bianciardi, il lavoro della libertà
Luciano Bianciardi, il lavoro della libertà
La polemica

Teatro della Toscana, Massini nel mirino del governo

David di Donatello

Proteste dal palco: “Per il cinema il governo deve fare di più”

L’evento

Premio Marco Rossi, il lavoro si racconta

Video

VIDEO La testimonianza

Vita difficile di una camionista

La delegata Filt Anca Acatrinei, driver nella logistica, svolge un lavoro prettamente maschile. Il suo essere madre e la mancanza di tutele adeguate

Simona Ciaramitaro e Daniele Diez
Vita difficile di una camionista
Vita difficile di una camionista
VIDEO La svolta

Giuliani Arredamenti, un accordo che parla al Paese

Firmata l’intesa. Arrivano le stabilizzazioni, più sicurezza, aumenti in busta paga. Sindacati: “Una bellissima vittoria alla viglia del Primo Maggio”

Daniele Diez e Sara Mazzola
Giuliani Arredamenti, un accordo che parla al Paese
Giuliani Arredamenti, un accordo che parla al Paese
VIDEO L’intervista

Luce della Resistenza, la storia di Luciana Romoli

Il coraggio di una bambina di soli 11 anni, diventata staffetta partigiana con un nome nuovo e una missione: lottare per la liberazione

Ivana Marrone e Fiere
Luce della Resistenza, la storia di Luciana Romoli
Luce della Resistenza, la storia di Luciana Romoli

Podcast

PODCAST L’intervista

Un nuovo giornalismo inclusivo

Pasquale Quaranta, giornalista, racconta chi è il diversity editor e che ruolo ha in redazione

Ivana Marrone
Un nuovo giornalismo inclusivo
Un nuovo giornalismo inclusivo
PODCAST La testimonianza

Esselunga, vita da driver e facchino

Simona Ciaramitaro
Esselunga, vita da driver e facchino
Esselunga, vita da driver e facchino
PODCAST Il podcast

Storia di ordinaria resistenza

Simona Ciaramitaro
Storia di ordinaria resistenza
Storia di ordinaria resistenza
PODCAST Fisco

Novità Isee. Ai Caaf Cgil tutta l’assistenza necessaria

Giorgio Sbordoni
Novità Isee. Ai Caaf Cgil tutta l’assistenza necessaria
Novità Isee. Ai Caaf Cgil tutta l’assistenza necessaria
PODCAST La Liberazione

Il 25 aprile è mobilitazione per la democrazia

S.C.
Il 25 aprile è mobilitazione per la democrazia
Il 25 aprile è mobilitazione per la democrazia

Brevi

Referendum 2025

Oltre 400 lavoratori dello spettacolo firmano un appello per i 5 Sì ai referendum

Gli artisti: “Precarietà e discontinuità rendono la nostra vita e quella della maggior parte dei lavoratori sempre più difficile. L’8 e il 9 giugno possiamo fermare questo declino!”

Oltre 400 lavoratori dello spettacolo firmano un appello per i 5 Sì ai referendum
Oltre 400 lavoratori dello spettacolo firmano un appello per i 5 Sì ai referendum
In campagna

Venerdì 9 maggio Landini in Liguria per sostenere i referendum

Volantinaggi, assemblee e iniziative per il segretario generale della Cgil, dalle 7 di mattina alla Fincatieri Muggiano fino alle ore 17:00 a Genova

Redazione
Venerdì 9 maggio Landini in Liguria per sostenere i referendum
Venerdì 9 maggio Landini in Liguria per sostenere i referendum
Siderurgia

Acciaierie d’Italia, Fiom: forte clima d’incertezza

Redazione
Acciaierie d’Italia, Fiom: forte clima d’incertezza
Acciaierie d’Italia, Fiom: forte clima d’incertezza
La vertenza

Driver Esselunga: firmata un'intesa provvisoria

Driver Esselunga: firmata un'intesa provvisoria
Driver Esselunga: firmata un'intesa provvisoria
Relazioni industriali

Confindustria e sindacati moda: alleati per il futuro

Redazione
Confindustria e sindacati moda: alleati per il futuro
Confindustria e sindacati moda: alleati per il futuro
Sport

Anche gli arbitri finalmente hanno un sindacato

Anche gli arbitri finalmente hanno un sindacato
Anche gli arbitri finalmente hanno un sindacato
Automotive

Meta System, Certina procederà all’acquisizione

Redazione
La protesta

Sindacati: confermato martedì sciopero 8 ore nelle ferrovie

L’iniziativa

Corso anti-truffa alla Camera del lavoro di Lecco

La protesta

McDonald’s, è sciopero il 7 maggio per il contratto integrativo

La vertenza

Driver Esselunga, sindacato: "Non cediamo a offerte vaghe o pressioni"

Opinioni

L’editoriale

Papa Leone XIV, il suo “ruggito” sia contro l’ingiustizia

Stefano Milani
Stefano Milani
Stefano Milanidirettore
La riflessione

Musica e parole: sessismo o censura?

Antonia Fama
Antonia Fama
Antonia Fama
L’editoriale

Silenzio e astensione: Meloni affossa i referendum

Stefano Milani
Stefano Milani
Stefano Milanidirettore

Tutele individuali

Notiziario Inca

Le ragioni di ieri, l’impegno di oggi, la strada per il futuro. 80 anni di Inca

G.S.
VIDEO Liberazione

Pagliaro, Inca: “Noi e l’Anpi da 80 anni un percorso comune, per la libertà e la democrazia”

Redazione
PODCAST Novità

Bonus nuove nascite: ecco come funziona

Il contributo è una una tantum di 1.000 euro destinata ai genitori di nuovi bambini nati nel 2025. Ascolta il podcast con Maria Rosaria Trecca, Inca

Gianluca Martelliano
Bonus nuove nascite: ecco come funziona
Bonus nuove nascite: ecco come funziona

Fondimpresa

CONTENUTO SPONSORIZZATO Formazione

Fondimpresa: Avviso 1/2025, Competenze di base e trasversali

Nel video ci spiega tutto Laura Di Mambro, Product leader Area attività interne del Fondo

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Fondimpresa: Avviso 1/2025, Competenze di base e trasversali
Fondimpresa: Avviso 1/2025, Competenze di base e trasversali
CONTENUTO SPONSORIZZATO Formazione

Fondimpresa: Avviso 2/2025, Politiche attive

Tutte le caratteristiche dell’avviso nel video con Carmela Salluce, Senior specialist Area Attività interne del Fondo

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Fondimpresa: Avviso 2/2025, Politiche attive
Fondimpresa: Avviso 2/2025, Politiche attive
CONTENUTO SPONSORIZZATO L’iniziativa

I vent’anni di Fondimpresa

Evento a Roma per celebrare il compleanno del Fondo nato nel 2004 per finanziare la formazione continua dei lavoratori. Il video racconto

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
I vent’anni di Fondimpresa
I vent’anni di Fondimpresa

Ebna

CONTENUTO SPONSORIZZATO Caratteristiche

Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato

Parla Stefano Di Niola, direttore Fsba

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato
Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato
CONTENUTO SPONSORIZZATO La storia

Le basi del modello contrattuale artigiano

Claudio Sala, responsabile Coordinamento nazionale di settore

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Le basi del modello contrattuale artigiano
Le basi del modello contrattuale artigiano

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy