La conduttrice rompe gli schemi della prima serata e dal palco di Amici invita i giovani spettatori ad andare a votare, scatenando l’ira degli haters. Missione compiuta
Due lavoratori tunisini licenziati illegittimamente a Rimini: il giudice reintegra quello assunto prima del Jobs Act; all’altro, contrattualizzato dopo, va solo un risarcimento
Incontro tra commissari straordinari e sindacati: fermo a Taranto l’altoforno 1, si annuncia una maxi cassa integrazione. De Palma, Fiom: “Garantire lavoro, salute e sicurezza”
Gabrielli, Cgil, illustra le ragioni dell’impegno del sindacato confederale. Il diritto al lavoro, prima di tutto, che crea dignità, oltre che autonomia
Nella nuova rubrica di Collettiva racconteremo, attraverso storie e denunce, il mondo visto da chi ogni giorno è costretto a contrattare il proprio posto nella società
Siamo davvero a un punto di svolta sulle politiche in favore delle persone con disabilità? Una domanda ricorrente che ci viene rivolta in questo periodo
Entro due anni in decine di migliaia saranno espulsi dagli atenei. Fracassi, Flc: insopportabile la retorica sui cervelli in fuga quando si prospetta loro solo un peggioramento delle condizioni
Palermo. La scrittrice Veronica Galletta dialoga con Sandro Vitale, operaio manutentore di gru per Fincantieri. “Quando guardo di sotto penso che siamo fortunati”
Un gruppo di scrittrici e scrittori che aderiscono alla campagna referendaria della Cgil partecipa a un atto di militanza narrativa. Le storie di lavoro pubblicate da Collettiva
Il call center ribadisce i 90 esuberi per la riduzione della commessa di Poste Italiane. Sindacati: “Il committente, che è un’azienda partecipata, intervenga”
Accordo per l’impianto lucano, la Fiom non firma. “Si configura un vero e proprio piano di dismissione dall’Italia”, commenta il segretario nazionale Lodi
È il 75mo anniversario della dichiarazione Schuman, che aprì la strada alla costruzione della Ue. Marra, Cgil: “Celebrare pace e democrazia, non austerità e riarmo”
L’attore premio Ubu ha debuttato in anteprima a Roma, a Carrozzerie NOT, con “Trash Test”. Un’improvvisazione teatrale con l’intelligenza artificiale, tra comico e politico
Gli artisti: “Precarietà e discontinuità rendono la nostra vita e quella della maggior parte dei lavoratori sempre più difficile. L’8 e il 9 giugno possiamo fermare questo declino!”