logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
lunedì25 agosto2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Emanuele Di Nicola
Emanuele Di Nicola
Emanuele Di Nicola
Il racconto

Amianto a Genova. Un bel film su una brutta storia

Il documentario sui 1.400 lavoratori indagati per truffa dalla Procura di Genova dopo l’esposizione all’amianto. L’oltraggio, la lotta per la dignità, la mobilitazione e la vittoria

Emanuele Di Nicola
5 agosto, 2025
Amianto a Genova. Un bel film su una brutta storia
Amianto a Genova. Un bel film su una brutta storia
La richiesta

Sindacati europei: “Urgente proteggere i lavoratori e la produzione dai dazi”

La Ces dopo l’accordo Usa-Ue: “Intesa asimmetrica fortemente penalizzante, colpiti gli Stati comunitari. Bisogna intervenire subito”

Emanuele Di Nicola
28 luglio, 2025
Sindacati europei: “Urgente proteggere i lavoratori e la produzione dai dazi”
Sindacati europei: “Urgente proteggere i lavoratori e la produzione dai dazi”
La storia

“Il mio viaggio in Vietnam per filmare il lavoro”

Parsifal Reparato, regista di She che va a Locarno: “Nei parchi industriali dell’elettronica per raccontare la condizione delle operaie. Così vincono la paura”

Emanuele Di Nicola
27 luglio, 2025
“Il mio viaggio in Vietnam per filmare il lavoro”
“Il mio viaggio in Vietnam per filmare il lavoro”
Il film

“Uno Sciopero a 5 Stelle”, la lotta delle lavoratrici del lusso

Al cinema dal 24 luglio: la storia dello sciopero di 22 mesi delle donne invisibili negli hotel per super ricchi, che alla fine strappano gli aumenti. E fanno pure una sfilata

Emanuele Di Nicola
24 luglio, 2025
“Uno Sciopero a 5 Stelle”, la lotta delle lavoratrici del lusso
“Uno Sciopero a 5 Stelle”, la lotta delle lavoratrici del lusso
L’intervista

Scacchetti: “Si invecchia bene solo con le politiche giuste”

Per la segretaria generale Spi “le risposte sono reddito, potere d’acquisto delle pensioni, sanità universale. Ma andiamo in direzione opposta”

Emanuele Di Nicola
17 luglio, 2025
Scacchetti: “Si invecchia bene solo con le politiche giuste”
Scacchetti: “Si invecchia bene solo con le politiche giuste”
La novità

La trasparenza salariale contro il “gender pay gap”

Nel 2026 entra in vigore la direttiva europea: si potranno conoscere le buste paga dei colleghi che svolgono lo stesso lavoro, discriminare sarà più difficile

Emanuele Di Nicola
2 luglio, 2025
La trasparenza salariale contro il “gender pay gap”
La trasparenza salariale contro il “gender pay gap”
L’iniziativa

“L’Antimafia parola per parola”. Per conoscere e resistere

Il dizionario ragionato per comprendere le mafie a cura dello Spi Cgil, Rete degli Studenti Medi e Udu (edizioni LiberEtà). Uno strumento trasversale contro la criminalità, che parla alle nuove generazioni

Emanuele Di Nicola
18 giugno, 2025
“L’Antimafia parola per parola”. Per conoscere e resistere
“L’Antimafia parola per parola”. Per conoscere e resistere
Il rapporto

Allarme Caritas: un italiano su quattro è povero anche lavorando

Tra i 35 e 54 anni i “working poor” superano il 30%. Il Paese è sempre più in difficoltà: al Nord esplode l’indigenza, emergenza casa e sanità, il welfare non basta

Emanuele Di Nicola
16 giugno, 2025
Allarme Caritas: un italiano su quattro è povero anche lavorando
Allarme Caritas: un italiano su quattro è povero anche lavorando
L’appuntamento

Comunità, giustizia sociale, passione: Auser a congresso

Il presidente nazionale Pantaleo lancia la due giorni di Assisi: “Con la forza del volontariato vogliamo essere un soggetto politico di cambiamento”

Emanuele Di Nicola
11 giugno, 2025
Comunità, giustizia sociale, passione: Auser a congresso
Comunità, giustizia sociale, passione: Auser a congresso
L’intervento

Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio”

Il leader della Cgil commenta i risultati del referendum: “Quorum non raggiunto, ma tutte le persone che hanno votato sono la base di partenza. La mobilitazione continua” 

Emanuele Di Nicola
9 giugno, 2025
Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio”
Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio”

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy