logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì10 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Emanuele Di Nicola
Emanuele Di Nicola
Emanuele Di Nicola
La novità

La trasparenza salariale contro il “gender pay gap”

Nel 2026 entra in vigore la direttiva europea: si potranno conoscere le buste paga dei colleghi che svolgono lo stesso lavoro, discriminare sarà più difficile

Emanuele Di Nicola
2 luglio, 2025
La trasparenza salariale contro il “gender pay gap”
La trasparenza salariale contro il “gender pay gap”
L’iniziativa

“L’Antimafia parola per parola”. Per conoscere e resistere

Il dizionario ragionato per comprendere le mafie a cura dello Spi Cgil, Rete degli Studenti Medi e Udu (edizioni LiberEtà). Uno strumento trasversale contro la criminalità, che parla alle nuove generazioni

Emanuele Di Nicola
18 giugno, 2025
“L’Antimafia parola per parola”. Per conoscere e resistere
“L’Antimafia parola per parola”. Per conoscere e resistere
Il rapporto

Allarme Caritas: un italiano su quattro è povero anche lavorando

Tra i 35 e 54 anni i “working poor” superano il 30%. Il Paese è sempre più in difficoltà: al Nord esplode l’indigenza, emergenza casa e sanità, il welfare non basta

Emanuele Di Nicola
16 giugno, 2025
Allarme Caritas: un italiano su quattro è povero anche lavorando
Allarme Caritas: un italiano su quattro è povero anche lavorando
L’appuntamento

Comunità, giustizia sociale, passione: Auser a congresso

Il presidente nazionale Pantaleo lancia la due giorni di Assisi: “Con la forza del volontariato vogliamo essere un soggetto politico di cambiamento”

Emanuele Di Nicola
11 giugno, 2025
Comunità, giustizia sociale, passione: Auser a congresso
Comunità, giustizia sociale, passione: Auser a congresso
L’intervento

Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio”

Il leader della Cgil commenta i risultati del referendum: “Quorum non raggiunto, ma tutte le persone che hanno votato sono la base di partenza. La mobilitazione continua” 

Emanuele Di Nicola
9 giugno, 2025
Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio”
Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio”
L’intervento

Landini: “Andiamo a votare per rafforzare la democrazia”

Il segretario generale della Cgil chiude la campagna referendaria: “Il Governo che invita all’astensione è grave e irresponsabile, hanno paura”

Emanuele Di Nicola
6 giugno, 2025
Landini: “Andiamo a votare per rafforzare la democrazia”
Landini: “Andiamo a votare per rafforzare la democrazia”
Cinema

Cinque film contro l’omofobia

Nella Giornata mondiale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, alcuni titoli contemporanei da non perdere

Emanuele Di Nicola
17 maggio, 2025
Cinque film contro l’omofobia
Cinque film contro l’omofobia
Il tema

Un mese dai referendum: l’appoggio dell’Italia del Sì

Mancano 30 giorni all’8-9 giugno: tante personalità (economisti, storici, magistrati, artisti) sono intervenute a sostegno dei cinque quesiti

Emanuele Di Nicola
8 maggio, 2025
Un mese dai referendum: l’appoggio dell’Italia del Sì
Un mese dai referendum: l’appoggio dell’Italia del Sì
La proposta

Cinque film sul lavoro per il Primo Maggio

Cinque titoli, tutti diversi tra loro, da vedere nel giorno della Festa dei lavoratori

Emanuele Di Nicola
1 maggio, 2025
Cinque film sul lavoro per il Primo Maggio
Cinque film sul lavoro per il Primo Maggio
La ricorrenza

Migranti, dieci anni fa la strage peggiore. È ora di cambiare

Oltre mille vittime nel peschereccio rovesciato nel Mediterraneo. Unhcr: “Da allora altri 34.000 morti”. Danesh, Cgil: “Serve un ragionamento corretto o le tragedie continuano”

Emanuele Di Nicola
18 aprile, 2025
Migranti, dieci anni fa la strage peggiore. È ora di cambiare
Migranti, dieci anni fa la strage peggiore. È ora di cambiare

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy