logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì17 settembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Emanuele Di Nicola
Emanuele Di Nicola
Emanuele Di Nicola
L’intervento

Landini: “Fermiamo la deportazione a Gaza. Venerdì mobilitazioni e scioperi in tutta Italia”

Il segretario generale della Cgil: “L’occupazione della Striscia è di una gravità senza precedenti, fermare subito il massacro”. Le iniziative

Emanuele Di Nicola
16 settembre, 2025
Landini: “Fermiamo la deportazione a Gaza. Venerdì mobilitazioni e scioperi in tutta Italia”
Landini: “Fermiamo la deportazione a Gaza. Venerdì mobilitazioni e scioperi in tutta Italia”
Festival di Venezia

Leone d’oro a Jarmusch, ma vince anche Hind Rajab

Il regista americano trionfa al Festival. Gran premio della giuria al film sulla bimba uccisa a Gaza. Un’edizione con tanti titoli sociali, all’insegna della Palestina che ha levato alto il suo grido

Emanuele Di Nicola
7 settembre, 2025
Leone d’oro a Jarmusch, ma vince anche Hind Rajab
Leone d’oro a Jarmusch, ma vince anche Hind Rajab
Cinema

La forza degli anziani nel film di Gianni Di Gregorio

Presentato a Venezia “Come ti muovi, sbagli”: il regista a 76 anni con una commedia profonda mette in scena l’invecchiamento attivo, riflettendo sul ruolo delle persone mature nella società

Emanuele Di Nicola
5 settembre, 2025
La forza degli anziani nel film di Gianni Di Gregorio
La forza degli anziani nel film di Gianni Di Gregorio
Cinema

Lo sguardo delle donne al Festival di Venezia

I film delle registe: da Madre Teresa all’autrice in fuga dalla guerra, dalla violenza delle istituzioni alla storia di una giovane, titoli potenti che meritano più spazio

Emanuele Di Nicola
2 settembre, 2025
Lo sguardo delle donne al Festival di Venezia
Lo sguardo delle donne al Festival di Venezia
Il caso

Salta la fiera delle armi, una vittoria di tutti

Non si terrà il “Defence summit” previsto a Roma, grazie alla mobilitazione di Stop Rearm – Europe. Mazzoni: “Inaccettabile col genocidio in Palestina. No al rinvio, va annullato”

Emanuele Di Nicola
28 agosto, 2025
Salta la fiera delle armi, una vittoria di tutti
Salta la fiera delle armi, una vittoria di tutti
Cinema

Festival di Venezia, il grido della Palestina disturba lo spettacolo

Al via la kermesse. La mobilitazione incalza la Biennale, in piazza il 30 agosto al Lido. In concorso il film sulla bimba uccisa a Gaza. Molti titoli sociali, dai migranti all'Ucraina: c'è anche il docufilm “Articolo 1” sulle morti sul lavoro

Emanuele Di Nicola
26 agosto, 2025
Festival di Venezia, il grido della Palestina disturba lo spettacolo
Festival di Venezia, il grido della Palestina disturba lo spettacolo
Il racconto

Amianto a Genova. Un bel film su una brutta storia

Il documentario sui 1.400 lavoratori indagati per truffa dalla Procura di Genova dopo l’esposizione all’amianto. L’oltraggio, la lotta per la dignità, la mobilitazione e la vittoria

Emanuele Di Nicola
5 agosto, 2025
Amianto a Genova. Un bel film su una brutta storia
Amianto a Genova. Un bel film su una brutta storia
La richiesta

Sindacati europei: “Urgente proteggere i lavoratori e la produzione dai dazi”

La Ces dopo l’accordo Usa-Ue: “Intesa asimmetrica fortemente penalizzante, colpiti gli Stati comunitari. Bisogna intervenire subito”

Emanuele Di Nicola
28 luglio, 2025
Sindacati europei: “Urgente proteggere i lavoratori e la produzione dai dazi”
Sindacati europei: “Urgente proteggere i lavoratori e la produzione dai dazi”
La storia

“Il mio viaggio in Vietnam per filmare il lavoro”

Parsifal Reparato, regista di She che va a Locarno: “Nei parchi industriali dell’elettronica per raccontare la condizione delle operaie. Così vincono la paura”

Emanuele Di Nicola
27 luglio, 2025
“Il mio viaggio in Vietnam per filmare il lavoro”
“Il mio viaggio in Vietnam per filmare il lavoro”
Il film

“Uno Sciopero a 5 Stelle”, la lotta delle lavoratrici del lusso

Al cinema dal 24 luglio: la storia dello sciopero di 22 mesi delle donne invisibili negli hotel per super ricchi, che alla fine strappano gli aumenti. E fanno pure una sfilata

Emanuele Di Nicola
24 luglio, 2025
“Uno Sciopero a 5 Stelle”, la lotta delle lavoratrici del lusso
“Uno Sciopero a 5 Stelle”, la lotta delle lavoratrici del lusso

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy