

Oggi 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Oggi 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Oggi 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Oggi 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Oggi 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Oggi 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche


Il 29 luglio ricorre il cinquantesimo anniversario della legge istitutiva dei Consultori pubblici familiari, la L. 405/1975. Per questo la Cgil nazionale, insieme alla Fp e le altre categorie, lanciano un messaggio chiaro e determinato sulla necessità di un rilancio vero di questi fondamentali presidi di prevenzione e salute delle donne e di tutt3. Un rilancio che ha bisogno di investimenti e professionalità specifiche
Consultori, 50 anni di diritti. La Cgil ci mette la faccia