I cittadini europei non devono pagare per i dazi di Trump, né i negoziati possono servire a smontare le nostre barriere sulla sicurezza. L’analisi di Monica Di Sisto, Fairwatch
Su La Stampa il segretario della Cgil attacca la scelta dell’Europa di allinearsi agli Usa. “No agli aiuti a pioggia alle imprese. E i fondi del Pnrr e di coesione non si toccano”
Secondo l’economista le tariffe doganali sono solo una parte dell’intesa tra Europa e Usa. A essere battuto è il modello di sviluppo del nostro continente
Il leader Cgil a In Onda parla di “follia politica” per l’accordo Ue-Usa. “Siamo i valletti di Trump, il quadro per i lavoratori è pericoloso e regressivo”
In molte regioni la Cgil rielabora le cifre dell’impatto delle tariffe. Tra Marche, Lazio e Campania sono decine di migliaia i posti a rischio già in autunno
L’Ue cede terreno agli Usa: più costi, meno voce. Meloni e von der Leyen rinunciano al confronto, firmando un’intesa che penalizza lavoratori e cittadini
Senza cambiare linea politica, c’è il concreto rischio di una tempesta perfetta sull’economia europea e su quella nostrana. La presidente Meloni ci convochi
Accordo tra Ue e Usa: le tariffe doganali per auto e acciaio vanno dal 15 al 50%. “Danno incalcolabile per lavoratori e cittadini”, dice il segretario De Palma
Tutti contro Trump. Per le imprese è un duro colpo al made in Italy. Landini, Cgil: “Europa assente, preoccupano le conseguenze economiche e occupazionali”
Il governo dei “patrioti” si scopre solo governicchio dei sottoposti. Senza idee, senza voce, senza coraggio. Subalterno a un’America che pensa solo a sé stessa, come ha sempre fatto
Il presidente statunitense, al grido di “loro ci fregano”, annuncia le quote differenziate della tassazione per i Paesi che esportano negli Usa: il 20% per l’Europa, 34% per la Cina, ma il 10% per la Turchia
L’Europa incassa dal tycoon il 20% di tassazione sull’export negli Usa. I precedenti, i possibili esiti e il peso delle strategie nell’analisi di Monica Di Sisto, Fairwatch
“Gli effetti sui lavoratori rischiano di essere incalcolabili”, dice il segretario generale De Palma: “Occorre realizzare un piano strategico in risposta”
Il 2-3 aprile Trump introdurrà le barriere commerciali, in particolare sulle auto. “Misura controproducente e segnale di debolezza”, spiega l’economista