


L'evento
Il lavoro interroga RIVEDI LA DIRETTA
Il sindacato si confronta con segretari e rappresentanti dei partiti

Il primo panel
Urne vuote, democrazia a rischio
Marco Togna
Il secondo panel
La precarietà e come combatterla
Stefano Iucci
L'intervento
Partecipare per contare di più
Roberta Lisi
Editoriale
La rappresentanza del lavoro
Stefano MilaniLa distanza tra il Palazzo e la piazza si riduce mettendo al centro i bisogni reali delle persone

Le foto
Cgil e politica, faccia a faccia
Matteo OiGli scatti all'interno dell'Acquario Romano durante l'iniziativa "Il lavoro interroga"

Salute e sicurezza
Covid e lavoro, ecco i nuovi protocolli
Roberta LisiL'appuntamento
Milano fa festa: torna il Pride
Ivan Lembo, Massimo Mariotti
Focus

Esteri
Fare sindacato negli Usa è una lotta
Davide Orecchio
Il tema
Settimana corta: la «rivoluzione inglese»
Fabrizio Ricci e Monica CeremignaPartita la più grande sperimentazione di sempre sulla “4 day work week”: un giorno di lavoro in meno a parità di salario. Ne abbiamo parlato con Afzal Rahman, funzionario del sindacato britannico Tuc
Come fare a chiederla: una guida per sindacalisti
Ferrari, Cgil: Italia prenda esempio da Europa
La voce dei territori

Umbria
75 «eroi della pandemia» in scadenza
Puglia
Pnrr al Sud. 40% ancora non ci siamo
Roberta LisiFermiamo la strage
Roma, operaio cade dal ponteggio e muore
Non si arrestano le vittime sul lavoro nei cantieri della Capitale. L'ultima il 30 giugno in pieno centro
Liguria, 13 mila infortuni in cinque mesi
Lecce
Una firma per progettare il futuro
Roberta LisiSiglato un protocollo per governare lo sviluppo del Salento attraverso i fondi europei
Sud Sardegna
Monti Nieddu, stop al cantiere
Daniela PistisBergamo
Meier, prove di delocalizzazione
Lombardia
Cgil: «Pride giornata necessaria»
Dialoghi live

Pistoia
Il sindacato contro l’avanzata dell’estrema destra nei luoghi di lavoro

Flc Cgil
Una scuola per il futuro

Slc Cgil
La Posta in gioco
Roberta LisiGrandi dimissioni

L’inchiesta
Fuga dal posto fisso?
Patrizia PallaraL'appuntamento
Scuola del Popolo: 7 luglio forum a Capua

Focus

Il commento
Aborto vietato, la destra colpisce ancora
Susanna Camusso
Diritti
Non c'è un giudice a Washington
Stefano IucciIl sindacato Usa
Afl-Cio: durissimo attacco alle libertà
News

Contrattazione
Michelin, firmato accordo sugli appalti a Cuneo

Cambio al vertice
Roberto Ghiselli eletto presidente del Civ Inps

la denuncia
Palermo, crolla ascensore. Sunia: «Ritardi inammissibili»

Fp Cgil
Inps, 7 luglio: iniziativa su "digitalizzazione e servizi"

Spettacolo
Teatro Biondo, sit-in dei dipendenti

Rsa
Lazio, il 5 luglio pensionati in piazza

Salute e sicurezza
Liguria, 13.000 infortuni in cinque mesi

Fon.Coop
Avviso 51 strategico: 4,5 milioni per azioni integrate per la crescita sostenibile

Moda
Forall-Pal Zileri, trovato l'accordo
Il longform
L’Italia in crisi
Marco TognaSono centinaia di migliaia i posti di lavoro a rischio in Italia. Aziende e settori, ecco il quadro del Paese. Spera, Cgil: "La politica è assente, è rimasto solo il mercato"
Automotive: dal governo nulla di concreto di Fausto Durante

Partecipa!

Il questionario
Inchiesta sul lavoro
Una grande ricerca nazionale promossa dalla Cgil e coordinata dalla Fondazione Di Vittorio
Landini: "Iniziativa di grande importanza"

Lavoro autonomo
Inchiesta sulle professioni
Indagine Cgil sul lavoro "in proprio" in Italia, coinvolte oltre tre milioni di persone
Comprendere per rispondere

Professionista oggi
Conoscere per tutelare meglio
Benedetta Mariani, farmacista, spiega perché è importante partecipare all'indagine Cgil sul lavoro autonomo
GLI ALTRI VIDEO 1 | 2
#sololapace

La manifestazione
«Fermiamo la guerra»
Marco TognaA scuola
Gaia e Federica: lezioni di pace
Stefano Iucci e Ivana MarroneDue studentesse raccontano paure e speranze di una generazione tra pandemia e guerra
Guerra in Ucraina
Etichetta gialla, il marchio dei prigionieri politici in Bielorussia
Katerina P. RediLa testimonianza di un attivista. Schedature di massa per i detenuti politici in attesa di giudizio
Il reportage
Il cielo è di tutti
Ivana MarroneDa Cracovia alla Sicilia. In viaggio insieme ai 63 bambini ucraini in fuga dalla guerra
L'intervista
«La pace? Serve un'Europa autonoma»
Martina TotiLa riflessione
Migranti e guerra, ora consapevolezza
Carlo RuggieroOsservatorio Futura
In piena psicosi di guerra
Paolo AndruccioliSondaggio sugli effetti del conflitto in Ucraina. Miceli, Cgil: "La situazione può sfuggire di mano"
Scarica il sondaggio
Longform

Ambiente
La CO2 sotto il mare
Davide Colella
Longform
L'italia del caporalato urbano
Carlo Ruggiero
Partecipazione alle imprese
Quando decidono
(anche) i lavoratori
Paolo Andruccioli
Le altre notizie

Osservatorio Futura
Digitali e attenti ai diritti

Rider
Basta sfruttamento, ora il contratto

Presidio nazionale a Roma
Ricerca sanitaria: la rivolta dei precari

Puglia
Gran Ghetto, non si può morire così

Ryanair
Lo sciopero del «pane e acqua»

L’accordo
Stesso lavoro, stesso contratto

L'analisi
Globalizzazione addio?

Diritti
Quegli accordi che «provano» a difendere i lavoratori

Tasse
Fisco, questa delega non va
VIDEO

La manifestazione di Roma
Tim non può essere divisa
Carlo Ruggiero
Il forum
La ricetta è il lavoro
Roberta Lisi
L'intervento
«Il sogno spezzato di Samuel»

Porto Marghera
Il Capanòn: la casa dei lavoratori
Davide ColellaRubriche

Le nostre pubblicazioni
Le ultime novità di una ricerca iniziata nel 1952 sui temi del lavoro e non solo. Oltre mille titoli in catalogo, quattro riviste periodiche

Anno 1976: un italiano su tre vota comunista
Ogni giorno un appuntamento con la storia. Ogni giorno un avvenimento che ha segnato la nostra vita o quella di chi ci ha preceduto

Archivio storico
In consultazione gratuita tutte le pubblicazioni cartacee del giornale della Cgil dal 1955 al 2014

Idea Diffusa
L'intelligenza collettiva che produce informazione. L'inserto mensile con le notizie e gli approfondimenti sul lavoro 4.0

Osservatorio Futura
Indagini, sondaggi, ricerche. Una raccolta di dati per saperne di più sul mondo del lavoro e sul sindacato. In Italia e in Europa

Sol - Orièntati al Lavoro
Il punto di vista del Servizio orientamento al mercato del lavoro sull’inserimento, la formazione, la valorizzazione delle competenze