Francesca Re David, Cgil: “Quando si punta su precarietà e sfruttamento, si mette a rischio la sicurezza. I referendum sono una risposta a tutto questo”
Appena sei anni fa 900 lavoratori su mille erano esternalizzati. Poi un accordo ne ha regolarizzati 470. Flai: “Grande risultato, ma c’è ancora da fare”
Un protocollo firmato da Unibo e sindacati prima del nuovo Codice tutela tutti i lavoratori dell’Ateneo. “Un modello da replicare, e migliorare se necessario”
Viaggio nella “capitale dell’auto” con Stellantis in piena dismissione. Capannoni vuoti, grandi eventi, operai che restano a casa: “Una città sempre più povera”
La Masseria Ferraioli è il bene confiscato alla camorra più grande dell’area di Napoli. Qui, in oltre 300 orti urbani, tra vitigni e giardini, si creano legami di comunità
La revisione della direttiva Ue sui rimpatri è una sterzata sovranista. Celoria, Asgi: “C’è rischio tortura”. Marmorale, Mediterranea: “Ci aspettano tempi bui”
Giordano Segneri, dell'ufficio Onu per la ricostruzione: “Siamo di fronte a una catastrofe. Qualsiasi sforzo di ripresa dev'essere radicato in un quadro di sicurezza più ampio”