Eurostat: nel 2022 un milione di morti per malattie che si potevano prevenire. Mancano personale e investimenti. Sindacati: “Vite sacrificate al pareggio di bilancio”
In Italia, secondo le stime sarebbero tra i 3.000 e i 15.000. Ma i numeri reali potrebbero essere ben più alti. Sono persone senza Stato, senza diritti, senza volto
Viaggio in chiaroscuro tra i cantieri della città. Subappalti a cascata, operai a rischio e caporalato. Ma anche protocolli avanzatissimi. “Il referendum è uno strumento fondamentale”
Sopravvissuti a un naufragio, sono sulla Ocean Viking diretta a Porto Empedocle. Le autorità vogliono spedirli a Livorno. La ong: “Sono in condizioni critiche”
Francesco Ferri, ActionAid, appena rientrato dal centro per migranti albanese: “Un luogo inquietante, la legalità è sospesa, i diritti sono negati. Un migrante lo ha definito un canile”
Francesca Re David, Cgil: “Quando si punta su precarietà e sfruttamento, si mette a rischio la sicurezza. I referendum sono una risposta a tutto questo”
Appena sei anni fa 900 lavoratori su mille erano esternalizzati. Poi un accordo ne ha regolarizzati 470. Flai: “Grande risultato, ma c’è ancora da fare”