“Ed ora, eccovi il grande Giffoni!” Non nasconde l’emozione Claudio Gubitosi, direttore del festival da lui ideato e fatto nascere cinquantacinque anni fa, in questo piccolo borgo campano dove ogni anno, nel mese di luglio, si riuniscono oltre 5mila giovani di ogni età, provenienti da 30 paesi, per svolgere il ruolo di giurati dei film in concorso. 

Leggi anche

Culture

Giffoni Film Festival: cinema è lavoro

Giffoni Film Festival: cinema è lavoro
Giffoni Film Festival: cinema è lavoro

"Questa edizione risorge con un programma di grande spessore culturale, sociale ed umano. Oggi riguardo con attenzione a quando, nel 2019, eravamo tutti pronti per celebrare il cinquantennale di questa bella storia. Poi il Covid. Anche il 2024 è stato un anno difficile per noi, soprattutto sul piano economico e finanziario ma pure in questo caso la determinazione e la collaborazione di tanti ci hanno permesso di traghettare Giffoni fino al 2025 anno in cui ritorniamo ad essere finalmente il grande Giffoni. Siamo consapevoli tutti che il nostro mondo è impazzito, è in fiamme. Giffoni è una goccia, certamente, in un mare in tempesta, ma meno male che c’è”.

Leggi anche