9.30 - Saluti istituzionali e apertura lavori

  • Andrea Lassandari, Università di Bologna
  • Matteo Lepore, sindaco di Bologna
  • Giovanni Paglia, assessore alle Politiche abitative, lavoro, politiche giovanili Regione Emilia-Romagna
  • Massimo Bussandri, segretario generale Cgil Emilia-Romagna
  • Giovanni Molari, rettore dell’Università di Bologna
  • Federico Casolari, direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Bologna

10.20 - Quattro convegni su lavoro e democrazia

  • Umberto Carabelli, direttore Rgl

10.30 - Lavoro, partecipazione e democrazia

  • Maurizio Landini, segretario generale Cgil

11.00 - Sessione I - Lavoro e democrazia: il disegno costituzionale e la sua realizzazione

  • Andrea Lassandari, Università di Bologna
  • Francesco Pallante, Università di Torino
  • Giovanni Orlandini, Università di Siena
  • Arianna Tassinari, Università di Bologna
  • Silvia Borelli, Università di Ferrara
  • Maria Vittoria Ballestrero, emerita dell’Università di Genova

15.00 - Sessione II - Processi democratici e tutela del lavoro oggi

  • Mariapaola Aimo, Università di Torino
  • Roberto Voza, Università di Bari
  • Federico Martelloni, Università di Bologna
  • Giovanna Fullin, Università di Milano Bicocca

Dialogo su “Il valore del lavoro e i pericoli per la democrazia”

  • Silvia Truzzi, giornalista del Fatto Quotidiano
  • Luciana Castellina, presidente onoraria Arci
  • Francesca Coin, sociologa, Università di Parma
  • Gianni Cuperlo, deputato del Partito Democratico
  • Michele De Palma, segretario generale Fiom Cgil