PHOTO
“Il confronto tra livelli istituzionali dovrà continuare. Abbiamo ribadito che c’è bisogno della continuità produttiva, di un processo reale di decarbonizzazione e, sui temi che riguardano l’Accordo di programma, della garanzia sull’occupazione”. Così il segretario generale Fiom Cgil Michele De Palma, parlando nella serata di ieri (lunedì 14 luglio) al termine del tavolo sull’ex Ilva al ministero delle imprese.
“Il confronto andrà riguarda i livelli istituzionali. Poi, dopo, noi ci confronteremo sul piano e sul soggetto industriale”, ha proseguito: “Abbiamo ribadito al ministro che la partecipazione pubblica è fondamentale in maggioranza per gestire il processo di transizione dell'azienda”.
Il segretario generale Fiom ha così concluso: “Non accetteremo alcuna ipotesi che preveda esuberi. Non ci potrà essere nessun percorso di transizione senza la continuità produttiva e occupazionale. Gli impianti per realizzare il preridotto devono necessariamente essere realizzati dove saranno presenti i forni elettrici”.