In vista della manifestazione “Democrazia al lavoro” in programma sabato a Roma insieme ad associazioni e movimenti della Via Maestra per un nuovo modello di sviluppo che rimetta al centro il lavoro, la pace, la giustizia sociale e ambientale
È stato speso solo il 34% dei fondi disponibili. Il quadro peggiore è nella provincia di Ancona. “Nella propaganda della Regione – ha detto Loredana Longhin –, l’attuazione del Pnrr andrebbe a gonfie vele, ma questi numeri lo smentiscono clamorosamente”. Il rischio è “di perdere i finanziamenti. I debiti ricadranno sulle nuove generazioni”
Stefano Argenio è in navigazione verso Gaza sulla “Conscience”, nave salpata da Otranto e piena di operatori sanitari, farmaci e strumentazioni mediche
Parla il neo segretario della Funzione Pubblica Cgil. "Il successo alle elezioni rsu premia l'impegno della nostra categoria. Al governo chiediamo più occupazione e salari dignitosi"
Il 28 agosto giornata di mobilitazione nazionale per chiedere il cessate il fuoco e l’apertura di corridoi umanitari per fornire medicine e aiuti alimentari
L’allarme della Corte dei Conti nella relazione sull’attuazione del Piano al primo semestre 2025. Criticità per gli interventi per la salute e le opere più complesse
Aumentano le violenze in sanità. Fp Campania: la risposta non viene da telecamere e “militarizzazione” dei reparti, ma da aumento del personale e formazione
I dati sono il risultato di un sondaggio realizzato dal sindacato tramite l’Osservatorio Futura. Per il segretario Giuseppe Santarelli, “a rischio, in autunno, oltre 2 mila posti di lavoro. È tempo di concentrarsi sulle riconversioni industriali”
Più risorse per le armi, meno per i vaccini. Crescono le disuguaglianze globali, calano le speranze di giustizia sanitaria. E gli Usa di Trump azzerano il sostegno alla cura
Dal documento emerge un aumento delle criticità nel sistema di cure primarie della regione, dalla carenza dei medici di base alla continuità assistenziale: il numero medio di assistiti per medico è 1524, con punte fino a 1600/1700
“Contro la privatizzazione strisciante – dice la leader Fp Cgil – serve un piano straordinario di assunzioni e investimenti. E occorre rinnovare i contratti”
Giulio Marcon, Sbilanciamoci!: “Da qui al 2035l'Italia dovrà trovare 400 miliardi di euro. Una cifra tre volte superiore alla spesa per il servizio sanitario pubblico”
Siglato il rinnovo senza la firma della Fp Cgil e della Uil Fpl. Per Vannini “si certifica la riduzione programmata del potere d’acquisto del personale”
Un carro armato Ariete costa come 597 apparecchiature per la Tac. A pochi giorni dalla manifestazione Stop Rearm Europe, c’è da ripensare a un’economia di pace
Per Cgil, Fp e Spi regionali con il protocollo firmato dal presidente Fontana con i Nas per il monitoraggio delle liste d’attesa si certifica il fallimento delle politiche regionali lombarde