Tutti i workshop offerti dalla rassegna sul mestiere dell’attore. Grazie alla media partnership con Collettiva un focus su contratto e diritti della professione
In provincia di Foggia 5mila migranti sopravvivono. Acqua razionata, diritti negati, fondi Pnrr inutilizzati. Flai: “Condizioni disumane, il governo intervenga”
Il presidente ucraino Zelensky vuole lasciare la Convenzione di Ottawa. Schiavello, Campagna contro le mine: “Non può farlo fino alla fine della guerra”
La segretaria Etuc chiede alla Commissione europea una direttiva che stabilisca una temperatura massima per il lavoro: “Il clima non può portare alla morte”
Dopo l'intervento del sindacato l’azienda sospende la “mancia” che prevedeva pochi centesimi per i rider a 40 gradi. Le misure verranno revisionate con un confronto
Accolte le richieste del sindacato, tutele estese ad addetti logistica e ciclofattorini. Ampliata anche la validità temporale: durerà fino al 15 settembre
Classe ‘77, siracusano, succede a Serena Sorrentino. È stato eletto con 181 voti favorevoli e 4 contrari dall’Assemblea generale, alla presenza di Maurizio Landini
Eurostat: nel 2022 un milione di morti per malattie che si potevano prevenire. Mancano personale e investimenti. Sindacati: “Vite sacrificate al pareggio di bilancio”
Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”
L’anniversario (Feltrinelli) di Andrea Bajani vince un’edizione sottotono, rispettando i pronostici della vigilia. Il prossimo anno cambio di sede in vista
Al tavolo in Comune condivisa una nuova modalità organizzativa per fronteggiare le ondate di calore. Tra i firmatari le federazioni degli edili di Cgil e Uil
Inutile la corsa verso l’ospedale Spaziani di Frosinone. I medici non escludono che il malore possa essere riconducibile alle temperature torride della giornata
Pubblicati i nuovi dati Inail 2025: crescono sia gli infortuni che i decessi. Cgil: “Confermate le nostre preoccupazioni. Ancora non registriamo un cambio di passo nelle associazioni datoriali”
Appuntamento fino a sabato 5 luglio con film, dibattiti, teatro, mujsica, cibo e bevande etici. Si parte con la tavola rotonda “Bologna-Wolfsburg-Emilia Romagna. L’Europa, le città, l’industria”
A Roma presidio davanti Federfarma per sollecitare il rinnovo del contratto. Sindacati: “Loro proposta irricevibile, chiediamo rispetto e aumenti giusti”
Le parole di Maria Giulia Dalla Brea, vedova di Stefano Fallone, morto sul lavoro. “Vivo con un piede nel presente, in questa mia realtà senza di lui, e con l’altro piede in un passato bellissimo”
Questo testo è stato scritto a seguito di interviste fatte a dottoresse che lavorano nell’ambito della medicina d’emergenza e di pronto soccorso, della chirurgia e dell’anestesia in Italia
Il sindacato commenta il Rendiconto generale 2024 dell’Istituto previdenziale: si tratta di una stabilità ingannevole, minata da criticità profonde e strutturali
Il governo autorizza 500 mila lavoratori stranieri dal 2026 al 2028. Restano il clic-day e il rischio sfruttamento. Cgil: “Uno schema inutile”. Flai: “Superare la Bossi-Fini”
L’Italia che non si arrende allo spopolamento: parlano Guglielmi (Confcooperative Terre d’Emilia), Farina (Briganti del Cerreto) e Maestri (Spi Cgil ER)
Paolo Talanca, giornalista e cristico musicale: “Se hai fatto due dischi non puoi meritarti San Siro. Musicisti che arrivano agli stadi senza un repertorio”
La rivista Spi Cgil riflette sul patrimonio di storia, arte e bellezza. E poi: intervista a Strinati, Festa a Spoleto, editoriale di Scacchetti, reportage di Boldrini su Gaza
Il presidente di Farmindustria elogia il lavoro svolto con i sindacati: “Al centro la capacità delle persone. I dazi Usa? Rischio per farmaci e innovazione”
Nel bene confiscato restituito alla collettività, la formazione nazionale di Libera. Per Rispoli, co-presidente dell’Associazione: “La lotta alle mafie è una lotta per la giustizia sociale”
Testata al volto e pugni da un paziente. Nel video shock della testimonianza la vittima racconta: “mi sono buttato a terra e ho pensato: può fare quello che vuole, non ho le forze per reagire”. Per il sindacato, “è in gioco la vita”
L’inchiesta di Elisa Brunelli per AltraEconomia ci conferma che l’Italia ha continuato a esportare in Israele materiale utilizzabile per la guerra a Gaza
In Italia, secondo le stime sarebbero tra i 3.000 e i 15.000. Ma i numeri reali potrebbero essere ben più alti. Sono persone senza Stato, senza diritti, senza volto
Fiom, Fim e Uilm ottengono l’inserimento nel testo di punti “vincolanti” per gli addetti che passeranno dalla multinazionale indiana a quella italo-ucraina
Maria Rosaria Trecca, del patronato della Cgil, spiega cosa fare e come fare per ritirarsi se si è un docente, un dirigente scolastico, personale Ata o amministrativo