Slc Cgil: “Inadeguate le misure adottate dall’azienda”. A Milano lavoratori e clienti negli uffici senza impianti di condizionamento adeguati. Interviene il 118
L’allarme della Slc sul settore. Di Marco: “Salute messa a dura prova. Il ministro Giuli ci convochi per discutere di sicurezza e ammortizzatori sociali”
A piazza Venezia percepiti 37 gradi, alcuni operai continuano a lavorare in barba al protocollo. Incontro Cgil-Regione Lazio: “Positivo l’impegno del governatore Rocca”
Non è il caldo a uccidere, è il ceto termico. In alto si respira, in basso si boccheggia. Il termometro è uguale per tutti, ma il privilegio ha la crema solare
Silvana Fanelli, Cgil: “La questione dello stress termico nei luoghi di lavoro deve essere affrontata in modo strutturale e non emergenziale. Ora che ci sia piena applicazione nelle aziende”
Dalle Nazioni Unite all’Oms alla Ces, quella del caldo è la priorità. Si moltiplicano le campagne in favore dei più fragili, appello dell’Etuc per mettere in sicurezza i lavoratori
Già otto ore di stop nell’impianto milanese, la temperatura supera i 36 gradi. Fiom: “Azienda insensibile, in queste condizioni lavorare è impossibile”
A Venezia tavolo del Comitato regionale di coordinamento con i sindacati. Nel Vicentino operaio in coma per un malore mentre lavorava in una buca insieme a un collega
Per la segretaria confederale “è necessario avere una risposta strutturale. Le imprese hanno accettato che esiste il cambiamento climatico, ma fanno ancora resistenza”
Ieri una vittima nel Bolognese. Le ordinanze arrivano alla spicciolata dalle regioni, ma serve un intervento strutturale di fronte alla realtà del cambiamento climatico
Ait El Hajjam Brahim, titolare di un’impresa in appalto, 48 anni, si è improvvisamente accasciato al suolo a causa presumibilmente di un colpo di calore, durante una gettata, esposto al sole
Contro i rischi connessi al lavoro quando il clima si fa bollente la Cgil ottiene un provvedimento di stop alle attività. Videodichiarazione di Carmine Ranieri
I sindacati: “Il presidente della Regione Schifani ci ha ascoltato, finalmente c’è lo stop alle attività in ore e giorni più caldi. Sospeso sit-in di venerdì”