PHOTO
“Come preannunciato il 3 luglio 2025, dopo l’incontro con il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, è arrivata l’integrazione, che accoglie le nostre richieste, all’ordinanza per la sospensione delle attività lavorative per coloro che sono esposti al calore estremo”. A dirlo è la Cgil Roma e Lazio, precisando che “il nuovo testo prevede l’estensione delle tutele al settore della logistica di piazzale e della consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l’ausilio di velocipedi o veicoli a motore a due ruote, all’aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole, ossia i rider”.
Nell’integrazione viene ampliata la validità temporale dell’ordinanza, che passa dal 31 agosto al 15 settembre. “Ora proseguiremo il confronto, a tutti i livelli, per la piena attuazione del protocollo nazionale tra sindacati e governo”, aggiunge la Cgil: “Adesso vigileremo affinché ci sia la piena attuazione dell’ordinanza, chiedendo non solo un rafforzamento dei controlli, ma anche un atto di responsabilità al sistema delle imprese nel rispettare l’ordinanza e il sostegno della cittadinanza”.
La Cgil Roma e Lazio così conclude: “È importante, infine, che il governo introduca sostegni al reddito anche per quelle lavoratrici e lavoratori non coperti da misure tradizionali come nel caso dei rider autonomi”.