La favola dell’occupazione che va a gonfie vele si scontra con la realtà: salari bassi, precarietà e morti. Per questo i 5 sì al referendum sono una soluzione concreta
Dalla prima Festa nel 1890 ai giorni nostri: il racconto di una “resistenza” nelle parole di Engels, Sircana, Lizzadri, Negarville, Noce, Di Vittorio e Landini
Dai Fori Imperiali la diretta della manifestazione di Roma del Primo maggio. Con tutti gli interventi dal palco e le conclusioni del segretario generale della Cgil Maurizio Landini
Il presidente della Repubblica verso il Primo Maggio: “Tante famiglie non reggono il costo della vita. Intollerabile l’indifferenza verso i morti sul lavoro”
Francesca Re David, Cgil: “Quando si punta su precarietà e sfruttamento, si mette a rischio la sicurezza. I referendum sono una risposta a tutto questo”
I corrieri in appalto per la grande catena di supermercati sono in sciopero da 10 giorni: chiedono migliori condizioni per un lavoro diventato insostenibile ma che è il volto dell’azienda per i clienti
Dopo lo sciopero arriva lo stipendio per i dipendenti. Fabrizio Graziola, Fiom Valle d’Aosta: “Useremo sicuramente tutti i mezzi a nostra disposizione per far sì che anche i lavoratori in somministrazione ricevano quanto gli spetta”
All’evento organizzato da Cgil, Filctem, Spi, Federconsumatori e Sunia regionali, hanno partecipato, tra gli altri, il segretario nazionale, Pino Gesmundo, e il segretario della Cgil del territorio, Gianfranco Trotta
In luglio Tim chiuderà l’appalto con la società, ammortizzatori sociali a Livorno e Genova. Sindacati: “Servono investimenti e percorsi di riqualificazione”
L’azienda di Ferrara, persa la commessa con l’americana Vsg, comunica gli esuberi. Filt: “La multinazionale si mostra poco attenta al rispetto delle leggi”
Aumentano gli stagionali, diminuisce la media delle giornate a testa, crescono le ispezioni: le contraddizioni del settore nell’approfondimento Flai e Metes
Durissima presa di posizione dei maggiori atenei contro i tagli che prendono di mira chi non si piega ai dettami ideologici del presidente. E Harvard fa causa all’amministrazione
L’ultimo numero della Rivista delle politiche sociali accende i riflettori sul lavoro nel settore. A partire dal tema delle “grandi dimissioni” che ne accelera la crisi
Un protocollo firmato da Unibo e sindacati prima del nuovo Codice tutela tutti i lavoratori dell’ateneo. “Un modello da replicare, e migliorare se necessario”
Cassa integrazione per 200 a Milano. È sciopero. Un lavoratore in appalto ci racconta i motivi della mobilitazione. Previsto un nuovo presidio davanti alla sede legale dell’azienda
Viaggio nella ‘capitale dell’auto’ con Stellantis in piena dismissione. Capannoni vuoti, grandi eventi, operai che restano a casa: “Una città sempre più povera”
Il 15 aprile al patronato della Cgil la giornata del tesseramento all’associazione. Martina Scheggi, presidente della sezione Adele Bei: “Essere partigiani oggi significa essere consapevoli di che cosa è stata la Storia”