Il nostro giornale aderisce alla campagna umanitaria. Racconteremo il viaggio verso Gaza per rompere il silenzio di fronte a uno dei peggiori crimini contro l'umanità dei nostri tempi
Pronte a salpare le prime navi umanitarie anche dall’Italia. “Abbiamo deciso di muoverci di fronte all’inerzia dei governi, dopo oltre venti mesi di massacri e silenzi”
Alle 23.49 del 30 agosto 2023 cinque operai perdono la vita sui binari, colpiti da un altro treno. Poi l'inchiesta. Santomauro, Filt: “Il sistema è responsabile: chiediamo verità e sicurezza sul lavoro”
Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato i gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione. De Palma, Fiom: “Stato e Parlamento sostengano il rilancio dell’acciaio”
Durante il meeting di Cl il ministro ha detto che l’Italia investe più della Germania, ma i dati lo smentiscono. Meloni rilancia sulle scuole paritarie. Fracassi, Flc: rilegga la Costituzione
Per la segretaria confederale Ghiglione con la proposta del governo a pagare sarebbero ancora una volta i lavoratori. Serve una vera riforma previdenziale
Per la Fiom servono nuovi modelli e un piano speciale. “Basta parole, Elkann e Filosa passino ai fatti. Altrimenti Torino resterà centrale solo per il suo impoverimento”
L’azienda aveva inviato contestazioni disciplinari ai lavoratori aderenti al blocco delle prestazioni straordinarie proclamato da Fim, Fiom e Uilm nazionali
Al via la kermesse. La mobilitazione incalza la Biennale, in piazza il 30 agosto al Lido. In concorso il film sulla bimba uccisa a Gaza. Molti titoli sociali, dai migranti all'Ucraina: c'è anche il docufilm “Articolo 1” sulle morti sul lavoro
Non si terrà il “Defence summit” previsto a Roma, grazie alla mobilitazione di Stop Rearm – Europe. Mazzoni: “Inaccettabile col genocidio in Palestina. No al rinvio, va annullato”
Trentasei anni fa un delitto che ha migliorato lo sfruttamento come sistema. Oggi quella ferita resta aperta tra braccianti senza diritti e vite spezzate sulle rotte del mare
Alla ripresa il Governo dovrà lavorarci. I vincoli sono decisi dal Piano strutturale di bilancio e dall’impegno di destinare il 5% del Pil alle armi. Cosa rimane per sanità, welfare e pensioni?
Produzione in calo, Pil in flessione: il declino dell’Italia non si ferma. Non c’è settore che si salvi: da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà
Le parole di Maria Giulia Dalla Brea, vedova di Stefano Fallone, morto sul lavoro. “Vivo con un piede nel presente, in questa mia realtà senza di lui, e con l’altro piede in un passato bellissimo”
Questo testo è stato scritto a seguito di interviste fatte a dottoresse che lavorano nell’ambito della medicina d’emergenza e di pronto soccorso, della chirurgia e dell’anestesia in Italia
L’inflazione è stabile ma crescono i prezzi nel settore viaggi e turismo: 8,4 milioni di italiani rimarranno a casa a Ferragosto, 1 su 2 per motivi economici
Dopo vent'anni di lotta, arriva la svolta sui diritti del lavoro. Il sindacato Kctu: “Ora la sfida è impedire che governo e imprese svuotino la riforma”. Cgil: “Risultato storico”
Eurostat: in giugno l’avanzo commerciale si attesta sui sette miliardi di euro, nel 2024 era pari a 20,7. Frenata di chimica, auto e macchinari industriali
L’8 agosto entra in vigore l’articolo 5 del Media Freedom Act al quale il governo non si è adeguato. Il commento di Roberto Natale (Cda Rai) e Riccardo Saccone, Slc Cgil
Può essere uno strumento utile e meno letale delle armi da fuoco. Però per usarlo occorre un tavolo di confronto per discutere modalità d’utilizzo e criticità
Pubblicato il report al 31 luglio dell’Osservatorio Indipendente di Bologna a cura di Carlo Soricelli. Oltre il 30% delle vittime ha più di 60 anni. Di questi il 17% è over 70
Il documentario sui 1.400 lavoratori indagati per truffa dalla Procura di Genova dopo l’esposizione all’amianto. L’oltraggio, la lotta per la dignità, la mobilitazione e la vittoria
Centinaia in sit-in al Pantheon con l’Anpi, Cgil e associazioni. Critiche al governo sulle armi a Israele, mentre Emergency lancia l'allarme umanitario
I lavoratori della sanità denunciano lo smantellamento del sistema sanitario palestinese e chiedono agli ordini professionali prese di posizione chiare e incisive
La nave ong bloccata dopo aver sbarcato 10 migranti in gravi condizioni nel porto siciliano. Per la confederazione: “Il soccorso non può essere fermato”