La Cgil annuncia la mobilitazione per il 14 ottobre: “Diciamo no all’uso del Fondo sociale europeo per obiettivi diversi da quelli dello sviluppo e della coesione e ad azioni che niente hanno a che vedere col nostro tessuto produttivo, a meno che non si pensi già ad altro”
Le cause dei conflitti e del proliferare del commercio di armi. A L’Altra Cernobbio parla il docente Marco Mascia: “La formazione è la nostra speranza”
Di Sisto, Fairwatch: “I nostri portafogli non si arricchiscono con investimenti in armi. Per una crescita equilibrata capiamo cosa produrre e a che condizioni”
All’Altra Cernobbio il segretario generale Cgil Piemonte Airaudo e la segretaria generale Cgil Lombardia Cappelletti: “La guerra è la grande distruttrice”
Giannì (Greenpeace Italia) e Mininni (Flai Cgil) ricordano come le guerre, oltre le morti, provocano pesanti ripercussioni sulla salute del Pianeta e sulla produzione agricola
Il sindacato prende posizione sull’attacco all’Iran, denuncia le politiche di riarmo, invoca il rispetto del diritto internazionale e chiede corridoi umanitari
Un carro armato Ariete costa come 597 apparecchiature per la Tac. A pochi giorni dalla manifestazione Stop Rearm Europe, c’è da ripensare a un’economia di pace
Appuntamento organizzato dalla Flc Cgil. L’escalation aumenta il rischio di nuove guerre e sottrae risorse a lavoro, welfare, istruzione, sanità, transizione ecologica
Il consiglio dei ‘volenterosi’ conferma le divisioni all’interno dell’Ue. Sempre più lontani Difesa comune e Federalismo. Piervirgilio Dastoli (Consiglio italiano del Movimento europeo): “Ripartire dall’attualità del Manifesto di Ventotene”
Dobbiamo impedire la deriva bellicista che rischia di portare il progetto europeo a disintegrarsi. Sarà uno sforzo immane, ma è l’unico che vale la pena di compiere per far sopravvivere l’Unione e i suoi valori