logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì30 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Le immagini del kickoff

Media gallery

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

Le foto della presentazione del progetto a Lecce
gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

Fototgallery Kickoff Back in town
gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

Le foto della presentazione del progetto a Lecce
gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

Le foto della presentazione del progetto a Lecce
Le immagini del kickoff
ArmiDaziGazaAbortoSassoliniSicurezzaGiustiziaPnrr
CONTRO I DAZI

Asse sindacati-Confindustria: “Tutelare lavoratori e imprese”

Landini: “Serve una risposta politica e industriale, il Governo tace. Accettate tutte le condizioni di Trump, così non va”

Daniela Zero
Asse sindacati-Confindustria: “Tutelare lavoratori e imprese”
Asse sindacati-Confindustria: “Tutelare lavoratori e imprese”
VIDEO L’intervento

Landini: “I dazi? Una trattativa a perdere”

Il leader Cgil a In Onda parla di “follia politica” per l’accordo Ue-Usa. “Siamo i valletti di Trump, il quadro per i lavoratori è pericoloso e regressivo”

Daniela Zero
Landini: “I dazi? Una trattativa a perdere”
Landini: “I dazi? Una trattativa a perdere”
Il Sassolino 57/2025

Dazio e castigo, l’Europa s’inchina a Trump

L’Ue cede terreno agli Usa: più costi, meno voce. Meloni e von der Leyen rinunciano al confronto, firmando un’intesa che penalizza lavoratori e cittadini

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Dazio e castigo, l’Europa s’inchina a Trump
Dazio e castigo, l’Europa s’inchina a Trump
Il commento

Ue e Italia stanno perdendo la guerra commerciale con gli Usa

Dai territori

Il conto lo pagheranno i lavoratori

La richiesta

Sindacati europei: “Urgente proteggere i lavoratori”

PODCAST L’intervento

“Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio”

Rapporto di Francesca Albanese, relatrice speciale Onu per i territori palestinesi: tutte le complicità internazionali, comprese quelle dell’Italia

Simona Ciaramitaro
“Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio”
“Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio”
Tavolo asilo immigrazione

Italia-Albania, ferite di confine

Presentato il report: “Nel sistema bassa trasparenza e altissimo rischio di lesione dei diritti. I trasferimenti avvengono in violazione delle norme”

Carlo Ruggiero
Italia-Albania, ferite di confine
Italia-Albania, ferite di confine
La denuncia

Oltre 153 mila euro per un letto a Gjader

ActionAid e UniBari svelano le spese folli e le contraddizioni del sistema Albania: “Il più costoso e inutile strumento nella storia delle politiche migratorie”

Carlo Ruggiero
Oltre 153 mila euro per un letto a Gjader
Oltre 153 mila euro per un letto a Gjader
Il voto

Elezioni Rsu pubblico impiego: la Cgil è il primo sindacato

Cgil, Fp Cgil, Flc Cgil: “Si è conclusa la certificazione all’Aran, siamo in testa. Un risultato importantissimo che premia la coerenza e la lotta”

Redazione
Elezioni Rsu pubblico impiego: la Cgil è il primo sindacato
Elezioni Rsu pubblico impiego: la Cgil è il primo sindacato
SOMMINISTRAZIONE

Governo allunga la precarietà. Ira Cgil

Daniela Zero
Governo allunga la precarietà. Ira Cgil
Governo allunga la precarietà. Ira Cgil
La sfida

Salario minimo, l’alleanza dal basso

Giorgio Sbordoni
Salario minimo, l’alleanza dal basso
Salario minimo, l’alleanza dal basso
La trattativa

Poste Italiane, il divide et impera contro i lavoratori

Tavoli separati con Cisl e riorganizzazioni selvagge. Epopea di un’azienda pubblica ma non troppo. Gesmundo e Di Ceglie: “Danni per dipendenti e cittadini”

Antonia Fama
Poste Italiane, il divide et impera contro i lavoratori
Poste Italiane, il divide et impera contro i lavoratori
L’anniversario

Consultori, dove la cura incontra i diritti

A 50 anni dalla legge che li istituisce, Cgil e Fp lanciano la mobilitazione per la sua piena applicazione. Sono troppo pochi e spesso senza personale

Roberta Lisi
  • LA CAMPAGNA La Cgil ci mette la faccia
Consultori, dove la cura incontra i diritti
Consultori, dove la cura incontra i diritti
L’indagine

Sei milioni di persone in povertà alimentare

Patrizia Pallara
L’intervista

Genova. Magni, Cgil: “Salario minimo, segnale importante”

Giorgio Sbordoni
L’intervista

Riforma Nordio? Impoverisce la democrazia

Per il giudice di Cassazione Antonio Balsamo la separazione delle carriere lederà la tutela di diritti e libertà. Di tutti, a partire dai più fragili

Roberta Lisi
  • CGIL “Fermare la riforma”
Riforma Nordio? Impoverisce la democrazia
Riforma Nordio? Impoverisce la democrazia

Sassolini

Il Sassolino 58/2025

Assunti oggi, scaduti domani, rinnovabili sempre

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Il Sassolino 56/2025

Palestina, un riconoscimento senza fretta né vergogna

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Il Sassolino 55/2025

Stessa spiaggia. Stesso mare. Stessa casta

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Fisco

Detrazioni e benefici per i familiari a carico: ecco cosa cambia

G.S.

Lavoro in crisi

Industria

Breton chiude: cig, esodi incentivati e ricollocamenti

L’azienda dismette lo stabilimento trevigiano. “L’obiettivo – dice la Fiom – è reimpiegare tutti i lavoratori. Auspichiamo il riavvio dell’attività produttiva”

Marco Togna
Breton chiude: cig, esodi incentivati e ricollocamenti
Breton chiude: cig, esodi incentivati e ricollocamenti
call center

Almaviva, confermati i 489 licenziamenti

Slc Cgil: “Le istituzioni intervengano per chiedere all’azienda di ritirarli. I sindacati non cedono a questo ricatto”

Antonia Fama
Almaviva, confermati i 489 licenziamenti
Almaviva, confermati i 489 licenziamenti
Illuminotecnica

Accordo Targetti, 22 mesi di cassa integrazione

Piattaforme digitali

Booking.com licenzia, indetto stato d’agitazione

Grande distribuzione

NewPrinces acquista Carrefour. Ora tutelare l’occupazione

Gli appuntamenti 25.07/30.07

Dire, fare, culturale

Le più interessanti iniziative promosse da Cgil e mondo dell’associazionismo, per parlare di diritti e lavoro anche d’estate

Redazione
Dire, fare, culturale
Dire, fare, culturale

Racconti di lavoro

La storia/9

Qualcosa di osceno

“Ma cosa te lo dico a fare, a te. Cosa ne capisci di donne, tu, con quel naso che sembri un pugile. Niente ne capisci”

Nicola Muscas
  • Scegli quello che vuoi, ALBERTO PRUNETTI
  • Però non sono mestieri da fare da soli, VERONICA GALLETTA
Qualcosa di osceno
Qualcosa di osceno
La storia/8

Le due vite di Giulia

Le parole di Maria Giulia Dalla Brea, vedova di Stefano Fallone, morto sul lavoro. “Vivo con un piede nel presente, in questa mia realtà senza di lui, e con l’altro piede in un passato bellissimo”

Maria Grazia Calandrone
  • Ladri di tempo, EMANUELA PETRUCCIOLI
  • Emanuela. Una finestra aperta verso il fuori, M.S. ARIOT
Le due vite di Giulia
Le due vite di Giulia
La storia/7

Il rosso acceso

Questo testo è stato scritto a seguito di interviste fatte a dottoresse che lavorano nell’ambito della medicina d’emergenza e di pronto soccorso, della chirurgia e dell’anestesia in Italia

Natalia Guerrieri
  • Anni migliori, SUSANNA MATTIANGELI
  • Otto ore moltiplicate per tutta la vita, ANGELO FERRACUTI
Il rosso acceso
Il rosso acceso

Economia & Lavoro

L’allarme

Anziani, precari e con salari poveri: i dipendenti pubblici

Entro il 2033 andranno in pensione oltre 700 mila lavoratori. Età media alta e stipendi più bassi d’Europa minano i servizi. Fp Cgil: “Assunzioni subito”

Daniela Zero
Anziani, precari e con salari poveri: i dipendenti pubblici
Anziani, precari e con salari poveri: i dipendenti pubblici
La firma

Ccnl Coop metalmeccaniche, 200 euro di aumento

Redazione
Ccnl Coop metalmeccaniche, 200 euro di aumento
Ccnl Coop metalmeccaniche, 200 euro di aumento
L’accordo

Firmato il contratto nazionale di somministrazione lavoro

Redazione
Firmato il contratto nazionale di somministrazione lavoro
Firmato il contratto nazionale di somministrazione lavoro
La bozza

Questa nuova Pac s’ha da cambiare

Il taglio del budget e le proposte della politica agricola comune presentate dalla Commissione europea danneggiano lavoratori e ambiente

Patrizia Pallara
Questa nuova Pac s’ha da cambiare
Questa nuova Pac s’ha da cambiare

Internazionale

L’emergenza

Gaza, la strage continua degli innocenti

Le forze di difesa israeliane negano la carestia. Ma le ong denunciano: bambini e adulti muoiono di fame

Simona Ciaramitaro
Gaza, la strage continua degli innocenti
Gaza, la strage continua degli innocenti
La scelta

Fuori le armi dai fondi pensione

Simona Ciaramitaro
Fuori le armi dai fondi pensione
Fuori le armi dai fondi pensione
La ricorrenza

Srebrenica trent’anni dopo il genocidio

Simona Ciaramitaro
Srebrenica trent’anni dopo il genocidio
Srebrenica trent’anni dopo il genocidio
L’intervento

Landini: “Dazi pericolosi, come l’assenza di politica industriale in Italia”

Daniela Zero
Landini: “Dazi pericolosi, come l’assenza di politica industriale in Italia”
Landini: “Dazi pericolosi, come l’assenza di politica industriale in Italia”

Diritti

Il tema

Lavoro irregolare, tutte le promesse tradite del governo

Sul fantasma del sommerso la ministra Calderone convoca tavoli frettolosi, la Cgil denuncia “ritardi inaccettabili”. Tre milioni di lavoratori dimenticati

Daniela Zero
Lavoro irregolare, tutte le promesse tradite del governo
Lavoro irregolare, tutte le promesse tradite del governo
La sentenza

Chi inquina deve pagare per i danni climatici

Storica pronuncia della Corte internazionale di giustizia, destinata a fare giurisprudenza: gli Stati hanno obblighi vincolanti e sono tenuti a risarcire le vittime

Patrizia Pallara
Chi inquina deve pagare per i danni climatici
Chi inquina deve pagare per i danni climatici
La norma

Arretrati più difficili, sventato il colpo di mano (per ora)

Il pronunciamento

“Il tetto di sei mesi per i licenziamenti è incostituzionale”

sentenza STORICA

Consulta: congedo di paternità anche alle madri “arcobaleno”

Italia

Il provvedimento

Piano carceri: per il governo è una questione di edilizia

Previsti 15 mila nuovi posti detentivi e reclusione differenziata per i tossicodipendenti. Cgil: “Provvedimento non soddisfacente né risolutivo”

Simona Ciaramitaro
Piano carceri: per il governo è una questione di edilizia
Piano carceri: per il governo è una questione di edilizia
L’opinione

Rider e caporalato: non è solo questione di caldo

Patrizia Pallara
L’allarme

Se nasci povero, muori povero: benvenuto in Italia

Daniela Zero
La ricerca

Ricchezza? Ai giovani solo le briciole

Il think tank Tortuga: in dieci anni il divario tra generazioni è aumentato del 7%, il doppio della media europea. Ghiglione, Cgil: serve un nuovo patto sociale

Stefano Iucci
Ricchezza? Ai giovani solo le briciole
Ricchezza? Ai giovani solo le briciole

Culture

La storia

“Il mio viaggio in Vietnam per filmare il lavoro”

Parsifal Reparato, regista di She che va a Locarno: “Nei parchi industriali dell’elettronica per raccontare la condizione delle operaie. Così vincono la paura”

Emanuele Di Nicola
“Il mio viaggio in Vietnam per filmare il lavoro”
“Il mio viaggio in Vietnam per filmare il lavoro”
Libri

Quando lavoratori e lavoratrici si raccontano

Emiliano Sbaraglia
Il libro

“L’orchestra di Goebbels”, come il nazismo trasformò l’informazione

Daniele Soffiati
Il film

“Uno Sciopero a 5 Stelle”, la lotta delle lavoratrici del lusso

Al cinema dal 24 luglio: la storia dello sciopero di 22 mesi delle donne invisibili negli hotel per super ricchi, che alla fine strappano gli aumenti. E fanno pure una sfilata

Emanuele Di Nicola
“Uno Sciopero a 5 Stelle”, la lotta delle lavoratrici del lusso
“Uno Sciopero a 5 Stelle”, la lotta delle lavoratrici del lusso

Video

VIDEO Il racconto

Vite da ghetto

Viaggio tra i braccianti nella baraccopoli di Borgo Mezzanone, a venti minuti da Foggia, dove 5 mila persone campano senza acqua, diritti, dignità

Daniele Diez e Patrizia Pallara
Vite da ghetto
Vite da ghetto
VIDEO L’iniziativa

“Quale lavoro?”. I giovani del Giffoni intervistano Landini

Alla 55esima edizione del Festival del cinema per ragazzi, il segretario generale Cgil risponde alle domande su diritti, scioperi, Costituzione e futuro

Giffoni
“Quale lavoro?”. I giovani del Giffoni intervistano Landini
“Quale lavoro?”. I giovani del Giffoni intervistano Landini
VIDEO Il film

Willy, “40 secondi” di violenza gratuita

Al Giffoni i ragazzi incontrano il regista Vincenzo Alfieri e l’attore Francesco Gheghi, per parlare del giovane capoverdiano ucciso a Colleferro nel 2020

Antonia Fama e Ivana Marrone
Willy, “40 secondi” di violenza gratuita
Willy, “40 secondi” di violenza gratuita

Podcast

PODCAST Segreteria generale

Landini, a settembre prossimi incontri con Confindustria per affrontare altri temi sul tavolo – AUDIO

Landini, a settembre prossimi incontri con Confindustria per affrontare altri temi sul tavolo – AUDIO
Landini, a settembre prossimi incontri con Confindustria per affrontare altri temi sul tavolo – AUDIO
PODCAST Il racconto

Giffoni Film Festival, l’isola che c’è

Antonia Fama e Ivana Marrone
Giffoni Film Festival, l’isola che c’è
Giffoni Film Festival, l’isola che c’è
PODCAST Il podcast

GrG, il Giornale radio del Giffoni

Ivana Marrone e Antonia Fama
GrG, il Giornale radio del Giffoni
GrG, il Giornale radio del Giffoni
PODCAST Il commento

Landini: la Consulta ci ha dato ragione

M.M.
Landini: la Consulta ci ha dato ragione
Landini: la Consulta ci ha dato ragione
PODCAST L’intervento

Landini: “Dazi pericolosi, come l’assenza di politica industriale nel nostro Paese”

Daniela Zero
Landini: “Dazi pericolosi, come l’assenza di politica industriale nel nostro Paese”
Landini: “Dazi pericolosi, come l’assenza di politica industriale nel nostro Paese”

Brevi

Siderurgia

Ex Ilva, sindacati: è il tempo delle soluzioni definitive

“I nostri obiettivi per Taranto – dicono Fiom, Fim e Uilm – sono il risanamento ambientale, la decarbonizzazione e le garanzie occupazionali”

Redazione
Ex Ilva, sindacati: è il tempo delle soluzioni definitive
Ex Ilva, sindacati: è il tempo delle soluzioni definitive
Automotive

Iveco, Fiom: “Grave la vendita del gruppo”

“Non accetteremo mai operazioni speculative che nulla hanno di industriale”, dicono Lodi e Oreggia: “Il governo eviti quest’ulteriore depauperamento”

Redazione
Iveco, Fiom: “Grave la vendita del gruppo”
Iveco, Fiom: “Grave la vendita del gruppo”
La vertenza

Wärtsilä, servono risposte

Redazione
Wärtsilä, servono risposte
Wärtsilä, servono risposte
Automotive

Marelli, Fiom: ora garanzie su futuro e occupazione

Redazione
Marelli, Fiom: ora garanzie su futuro e occupazione
Marelli, Fiom: ora garanzie su futuro e occupazione
La denuncia

Paura a Tropea: contatore Enel esplode in pieno centro

Redazione
Paura a Tropea: contatore Enel esplode in pieno centro
Paura a Tropea: contatore Enel esplode in pieno centro
Banche

Accordo raggiunto tra sindacati e Monte Paschi di Siena sul premio aziendale

Accordo raggiunto tra sindacati e Monte Paschi di Siena sul premio aziendale
Accordo raggiunto tra sindacati e Monte Paschi di Siena sul premio aziendale
Rinnovo biennio economico

Ccnl Unionmeccanica-Confapi, Fiom: aumento è 100 euro

Redazione
L’incarico

Serena Sorrentino eletta Presidente commissione per il Programma fondamentale della Cgil

Redazione
Il Tavolo

Dirigenti Polizia, “un caffè al giorno di aumento e neppure dei migliori”

Redazione
La mobilitazione

Filt Cgil: “Grande adesione a sciopero driver Esselunga”

L’intervento

Partecipazione: Cgil, non prenderemo parte a Commissione Cnel

Opinioni

L’editoriale

Genova 2001–2025: la memoria che brucia, la repressione che ritorna

Stefano Milani
Stefano Milani
Stefano Milanidirettore
Diario di un prof

Maturità va cercando… Perché sto con gli studenti

Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
Il ricordo

Goffredo Fofi, un’eredità senza eredi

Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia

Tutele individuali

PODCAST Le regole

Scuola, quando e come in pensione? L’Inca risponde

Gianluca Martelliano
Tutela senza confini

Cambio della guardia per l’Inca Argentina

Redazione
PODCAST Lavoro d’estate

Colpo di calore, quando si verifica, come riconoscerlo, cosa fare

Fabio Manca, medico legale dell’Inca Cgil, spiega ai microfoni di Collettiva come comportarsi

Gianluca Martelliano
Colpo di calore, quando si verifica, come riconoscerlo, cosa fare
Colpo di calore, quando si verifica, come riconoscerlo, cosa fare

Fondimpresa

CONTENUTO SPONSORIZZATO Formazione

Fondimpresa: Avviso 1/2025, Competenze di base e trasversali

Nel video ci spiega tutto Laura Di Mambro, Product leader Area attività interne del Fondo

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Fondimpresa: Avviso 1/2025, Competenze di base e trasversali
Fondimpresa: Avviso 1/2025, Competenze di base e trasversali
CONTENUTO SPONSORIZZATO Formazione

Fondimpresa: Avviso 2/2025, Politiche attive

Tutte le caratteristiche dell’avviso nel video con Carmela Salluce, Senior specialist Area Attività interne del Fondo

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Fondimpresa: Avviso 2/2025, Politiche attive
Fondimpresa: Avviso 2/2025, Politiche attive
CONTENUTO SPONSORIZZATO L’iniziativa

I vent’anni di Fondimpresa

Evento a Roma per celebrare il compleanno del Fondo nato nel 2004 per finanziare la formazione continua dei lavoratori. Il video racconto

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
I vent’anni di Fondimpresa
I vent’anni di Fondimpresa

Ebna

CONTENUTO SPONSORIZZATO Caratteristiche

Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato

Parla Stefano Di Niola, direttore Fsba

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato
Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato
CONTENUTO SPONSORIZZATO La storia

Le basi del modello contrattuale artigiano

Claudio Sala, responsabile Coordinamento nazionale di settore

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Le basi del modello contrattuale artigiano
Le basi del modello contrattuale artigiano

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy