Il voto che salva l’eurodeputata non è un favore politico, ma una difesa di civiltà che molti fingono di non riconoscere per non confessare la propria barbarie
Abbordate le nove imbarcazioni e prelevati i 240 componenti della missione umanitaria che trasportava farmaci. Israele assicura che verranno subito espulsi
Stefano Argenio è in navigazione verso Gaza sulla “Conscience”, nave salpata da Otranto e piena di operatori sanitari, farmaci e strumentazioni mediche
La Global sumud flotilla partecipa alla Perugia-Assisi del 12 ottobre per chiedere di porre fine al genocidio in Palestina. Parla l’attivista Simona Moscarelli
Salari, welfare e investimenti contro austerità e riarmo. La mobilitazione nazionale del 25 ottobre a Roma punta a un modello di sviluppo equo per il Paese
Il racconto della giornalista Barbara Schiavulli, arrestata dall’esercito israeliano dopo l’abbordaggio della Flotilla: “C’è stata violazione dei diritti umani”
A Bologna approvata la piattaforma per il rinnovo del ccnl delle lavanderie industriali. Filctem, Femca e Uiltec chiedono un aumento di 225 euro in tre anni
Fim Fiom Uilm chiedono il ritiro del bando di gara che mette a rischio la continuità produttiva di uno storico e strategico impianto e 500 posti di lavoro. Presenti anche colleghi dello stabilimento di Vicenza. le dichiarazioni video di Loris Scarpa (Fiom nazionale) e audio di Marco Bernardoni (Fiom/Mav)
Presidio di Cgil, Cisl, Uil Basilicata e Flai, Fai e Uila per le vittime dell’incidente: “Basta allo sfruttamento dei migranti”. Appuntamento giovedì alle ore 18:00 in piazza Gramsci a Scanzano Jonico
L’intesa proposta dalla Regione è stata sottoscritta dalle altre sigle sindacali. La decisione per il rifiuto della Regione di apportare alcune modifiche, richieste unitariamente durante il confronto: “senza limiti al subappalto a cascata, per noi il protocollo non ha valore”
“Inaccettabile il silenzio di Palazzo Chigi”, dicono i sindacati, sollecitando il governo “ad assumere la guida dell’azienda con un forte intervento pubblico”
Il Viminale certifica l’aumento del disagio abitativo in Italia, dovuto all’impoverimento delle famiglie. Barbaresi, Cgil: “Serve una nuova politica per la casa”
Lo sciopero generale proclamato dalla Cgil e dai sindacati di base ha visto una partecipazione straordinaria di lavoratori, studenti e famiglie. In 300 mila solo a Roma
Proroga sino al 31 ottobre per partecipare alla tredicesima edizione di un appuntamento divenuto ormai unico nel dare spazio alle sonorità legate al lavoro
Nel corso dell’evento “Interruzione di gravidanza: parliamone” promosso dal collettivo Generando, è stato presentato il progetto di documentario “Volitiva”
Flai Cgil di nuovo nei campi per intercettare lavoratori con il sindacato di strada: nel Barese con i sanitari di Mediterranea si fornisce assistenza medica a chi non può permettersela
Il segretario della Cgil da Roma: “Chi si ferma rinuncia allo stipendio. L’esecutivo dovrebbe essere orgoglioso di questa manifestazione di persone perbene”
Prosegue il confronto per il rinnovo. De Palma, Fiom: “Servono risposte sul piano economico, tutelando il potere d’acquisto e garantendo salari adeguati”
Partita il 17 settembre scorso, si concluderà il 15 gennaio 2026 e riguarderà i percettori di pensione che risiedono all’estero in Europa, Africa e Oceania. Ascolta il podcast con Valeria Ferrazzo del patronato della Cgil