
L’intervista
L’intervista
Padova
Emilia-Romagna
Napoli
Lazio
Il lutto
Incidenti sul lavoro
Ammortizzatori
Si può attivare quando le temperature (anche percepite) superano i 35 gradi, e pure per lavori al chiuso
In serra a 40 gradi, muore bracciante
Trasporti
Vertenze
66 anni dopo
Diario di un prof
Nel Pnrr è prevista l’individuazione di una nuova figura di docente scolastico, con requisiti legati ad anni di carriera e formazione, retribuita con 5.600 euro annuali. Una sorta di premio per pochi, invece di pensare a un nuovo contratto nazionale e intervenire sul precariato
Ministero: sì al bonus di 200 euro per i precari dell'organico covid
La storia
Fotogallery
Tlc
Il caso
La testimonianza
La mobilitazione
Contratti
Civitanova Marche
Manifestazione promossa da Cgil, Cisl e Uil insieme a organizzazioni e partiti
IL CASO «Una violenza inaudita»
Focus
Italia
Scuola
Dl Aiuti
La protesta
Lavoro
Mezzogiorno
Sulcis
Il caso
Il caso
Il commento
La mobilitazione
L'analisi
Ucraina
L’intervento
Il punto
Lucio Caracciolo, direttore di Limes, analizza l’attuale situazione di geopolitica internazionale
Il reportage
Da Cracovia alla Sicilia. In viaggio insieme ai 63 bambini ucraini in fuga dalla guerra
Osservatorio Futura
Sondaggio sugli effetti del conflitto in Ucraina. Miceli, Cgil: "La situazione può sfuggire di mano"
Scarica il sondaggio
Il questionario
Una grande ricerca nazionale promossa dalla Cgil e coordinata dalla Fondazione Di Vittorio
Landini: "Iniziativa di grande importanza"
Lavoro autonomo
Indagine Cgil sul lavoro "in proprio" in Italia, coinvolte oltre tre milioni di persone
Comprendere per rispondere
Professionista oggi
Benedetta Mariani, farmacista, spiega perché è importante partecipare all'indagine Cgil
GLI ALTRI VIDEO 1 | 2
Industria
Ambiente
Longform
Emilia Romagna
Sicurezza
Consulta giuridica
Analisi
Analisi
Metalmeccanici
Il commento
Live streaming
Terrorismo
Il video
Settimana corta
Longform
Avellino
Le ultime novità di una ricerca iniziata nel 1952 sui temi del lavoro e non solo. Oltre mille titoli in catalogo, quattro riviste periodiche
Ogni giorno un appuntamento con la storia. Ogni giorno un avvenimento che ha segnato la nostra vita o quella di chi ci ha preceduto
In consultazione gratuita tutte le pubblicazioni cartacee del giornale della Cgil dal 1955 al 2014
L'intelligenza collettiva che produce informazione. L'inserto mensile con le notizie e gli approfondimenti sul lavoro 4.0
Indagini, sondaggi, ricerche. Una raccolta di dati per saperne di più sul mondo del lavoro e sul sindacato. In Italia e in Europa
Il punto di vista del Servizio orientamento al mercato del lavoro sull’inserimento, la formazione, la valorizzazione delle competenze