logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì23 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>La raccolta firme della ...

Media gallery

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

La raccolta firme della Cgil al Pride
Matteo Oi
CittadinanzaChimicaGiustiziaSanitàAbortoDecreto sicurezzaRiderSassolini
Il sassolino 48/2025

Trentini chiede aiuto. Lo Stato non risponde

Arrestato in Venezuela, ignorato per mesi. Solo una petizione e lo sciopero della madre costringono il governo a muoversi. Troppo tardi, troppo poco

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Trentini chiede aiuto. Lo Stato non risponde
Trentini chiede aiuto. Lo Stato non risponde
Diario della crisi

Stellantis e le altre: esuberi e cassa integrazione

Quasi 2 mila uscite per la casa automobilistica. In sofferenza anche la grande industria e il made in Italy. Da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà

Marco Togna
Stellantis e le altre: esuberi e cassa integrazione
Stellantis e le altre: esuberi e cassa integrazione
VIDEO Live streaming

I nuovi dazi, tra protezionismo e guerre commerciali

In diretta su Collettiva mercoledì 16 luglio alle 9 alle 13 il seminario del Forum Economia della Cgil

Redazione
I nuovi dazi, tra protezionismo e guerre commerciali
I nuovi dazi, tra protezionismo e guerre commerciali
PODCAST L’intervento

Landini: Fondo di coesione per ridurre le diseguaglianze

Il leader della Cgil dopo l’incontro con Fitto: “Non cambiare destinazione, no all’acquisto di armi. Dazi inaccettabili, senza accordo serve una reazione dell’Europa”

Daniela Zero
Landini: Fondo di coesione per ridurre le diseguaglianze
Landini: Fondo di coesione per ridurre le diseguaglianze
Focus

L’Italia dei vecchi lavoratori: pagano i giovani

Stefano Iucci
L’Italia dei vecchi lavoratori: pagano i giovani
L’Italia dei vecchi lavoratori: pagano i giovani
L’appello

Francesca Albanese, la solidarietà del mondo della cultura

Antonia Fama
Francesca Albanese, la solidarietà del mondo della cultura
Francesca Albanese, la solidarietà del mondo della cultura
L’allarme

“La guerra dei dazi non la paghino i lavoratori”

Trump minaccia, la Ces chiede all’Ue di “adottare misure immediate per proteggere la produzione”: 700 mila posti a rischio

Daniela Zero
“La guerra dei dazi non la paghino i lavoratori”
“La guerra dei dazi non la paghino i lavoratori”
La novità

Inail: premiate le aziende che investono contro l’emergenza climatica

Calleri, Cgil: “Un passo avanti frutto soprattutto della nostra pressione insieme alle altre parti sociali”

Giorgio Sbordoni
Inail: premiate le aziende che investono contro l’emergenza climatica
Inail: premiate le aziende che investono contro l’emergenza climatica
Dati Istat

Due milioni di minori a rischio povertà

Barbaresi, Cgil: bisogna intervenire subito con efficaci politiche di contrasto. Ma per il governo non è una priorità. Pnrr un’occasione, ma troppi ritardi

Redazione
Due milioni di minori a rischio povertà
Due milioni di minori a rischio povertà
La polemica

Scuola, le assunzioni di Valditara: una goccia nel mare

Annunciate 48 mila immissioni in ruolo. Flc Cgil: numeri assolutamente insufficienti, il prossimo anno ci saranno ancora 250 mila supplenze

Stefano Iucci
  • SCUOLE INTERNAZIONALI C’è il primo contratto collettivo
Scuola, le assunzioni di Valditara: una goccia nel mare
Scuola, le assunzioni di Valditara: una goccia nel mare
L’appello

Moda, i sindacati: “Stop allo sfruttamento nei subappalti”

Filctem, Femca e Uiltec denunciano caporalato, dumping e lavoro nero nella filiera del lusso. “Il Made in Italy deve rispettare i diritti del lavoro”

Redazione
Moda, i sindacati: “Stop allo sfruttamento nei subappalti”
Moda, i sindacati: “Stop allo sfruttamento nei subappalti”
La protesta

Maddalena Bianchi: ecco perché ho rifiutato gli orali dell’esame

S.I.
Il tema

Italia, il Paese dei reati ambientali

Daniela Zero
La sentenza

Una pensione più equa per migliaia di invalidi

La Corte costituzionale riconosce l’integrazione al minimo anche per chi è in regime contributivo. Cigna, Cgil: ora introdurre l’assegno di garanzia

Daniela Zero
Una pensione più equa per migliaia di invalidi
Una pensione più equa per migliaia di invalidi

Sassolini

Il sassolino 47/2025

Paola Clemente, la memoria non assolve

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Sassolino 46/2025

Fratelli d’America, il servilismo ai tempi dei dazi

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani
Il sassolino 45/2025

Francesca Albanese è colpevole: ha disturbato il genocidio

Il Sassolino
Il Sassolino
Il Sassolinodi Stefano Milani

Lavoro in crisi

Lavoro

Ex Ilva, il futuro in una settimana

Incontri ai ministeri delle Imprese e dell’Ambiente. In gioco le prospettive del gruppo, a partire da Taranto. Fiom: “Politica e scienza tornino protagoniste”

Marco Togna
  • FIOM Ribadita necessità di garanzie
Ex Ilva, il futuro in una settimana
Ex Ilva, il futuro in una settimana
Dati Istat

Industria a pezzi, Cgil: “Serve responsabilità”

L’istituto di statistica registra l’ennesimo calo della produzione. Gesmundo: “Settori strategici in crisi e il governo è assente. Serve un tavolo”   

Daniela Zero
Industria a pezzi, Cgil: “Serve responsabilità”
Industria a pezzi, Cgil: “Serve responsabilità”
Alimentare

Rischio fallimento, ansia per Crik Crok

grande distribuzione

Carrefour, a Milano annunciati 175 licenziamenti

VIDEO La protesta

Farmacie in sciopero: “Vogliamo salari adeguati”

Racconti di lavoro

La storia/9

Qualcosa di osceno

“Ma cosa te lo dico a fare, a te. Cosa ne capisci di donne, tu, con quel naso che sembri un pugile. Niente ne capisci”

Nicola Muscas
Qualcosa di osceno
Qualcosa di osceno
La storia/8

Le due vite di Giulia

Le parole di Maria Giulia Dalla Brea, vedova di Stefano Fallone, morto sul lavoro. “Vivo con un piede nel presente, in questa mia realtà senza di lui, e con l’altro piede in un passato bellissimo”

Maria Grazia Calandrone
Le due vite di Giulia
Le due vite di Giulia
La storia/7

Il rosso acceso

Questo testo è stato scritto a seguito di interviste fatte a dottoresse che lavorano nell’ambito della medicina d’emergenza e di pronto soccorso, della chirurgia e dell’anestesia in Italia

Natalia Guerrieri
Il rosso acceso
Il rosso acceso
la storia/1

Anni migliori

Susanna Mattiangeli
Anni migliori
Anni migliori
La storia/2

Otto ore moltiplicate per tutta la vita

Angelo Ferracuti
Otto ore moltiplicate per tutta la vita
Otto ore moltiplicate per tutta la vita
La storia/3

Emanuela. Una finestra aperta verso il fuori

Mariasole Ariot
Emanuela. Una finestra aperta verso il fuori
Emanuela. Una finestra aperta verso il fuori
La storia/4

Ladri di tempo

Daniele Petruccioli
Ladri di tempo
Ladri di tempo
La storia/5

Però non sono mestieri da fare da soli

Veronica Galletta
Però non sono mestieri da fare da soli
Però non sono mestieri da fare da soli
La storia/6

Scegli quello che vuoi

Alberto Prunetti
Scegli quello che vuoi
Scegli quello che vuoi

Economia & Lavoro

Il rinnovo

Ccnl Ferrovie: tutte le novità

Aumenti, turni, sicurezza, welfare: ecco i capitoli del testo, approvato daI lavoratori, spiegati dal segretario Filt Cgil Stanziale

Simona Ciaramitaro
Ccnl Ferrovie: tutte le novità
Ccnl Ferrovie: tutte le novità
L’accordo

Più welfare e diritti nel nuovo contratto delle miniere

Più welfare e diritti nel nuovo contratto delle miniere
Più welfare e diritti nel nuovo contratto delle miniere
L’intesa

Tim: c’è l’accordo sullo smart working

Antonia Fama
Tim: c’è l’accordo sullo smart working
Tim: c’è l’accordo sullo smart working
Le strategie

L’Europa punta sulla chimica, ma in Italia è smobilitazione

La Commissione europea rilancia il settore. Per il segretario generale Filctem Falcinelli, Eni e governo ignorano le opportunità e penalizzano il nostro Paese

Davide Colella
L’Europa punta sulla chimica, ma in Italia è smobilitazione
L’Europa punta sulla chimica, ma in Italia è smobilitazione

Internazionale

La ricorrenza

Srebrenica trent’anni dopo il genocidio

Luigi Riva, giornalista inviato in Bosnia durante la guerra, ricorda il massacro di 8 mila musulmani: “Un precedente che ci porta a Gaza e in Ucraina”

Simona Ciaramitaro
Srebrenica trent’anni dopo il genocidio
Srebrenica trent’anni dopo il genocidio
L’intervento

Un massacro, così attuale

Andrea Malpassi
Un massacro, così attuale
Un massacro, così attuale
Il rapporto

Poveri salari, siamo ultimi tra i Paesi Ocse

Stefano Iucci
Poveri salari, siamo ultimi tra i Paesi Ocse
Poveri salari, siamo ultimi tra i Paesi Ocse
la ricerca

In Europa l’austerità uccide

Eurostat: nel 2022 un milione di morti per malattie che si potevano prevenire. Mancano personale e investimenti. Sindacati: “Vite sacrificate al pareggio di bilancio”

Carlo Ruggiero
In Europa l’austerità uccide
In Europa l’austerità uccide

Diritti

L’allarme

Il dramma delle carceri

Caldo e sovraffollamento, la situazione è sempre più delicata. In Italia quasi 63.000 detenuti, capienza media al 135%. Barbaresi, Cgil: “Bisogna porre fine subito all’emergenza”

Emanuele Di Nicola
Il dramma delle carceri
Il dramma delle carceri
Il caso

Un nuovo attacco alla libertà delle donne e alla tutela dei minori

Una bimba allontanata dalla mamma perché rifiuta di vedere il padre violento. E FDI apre il primo centro antiviolenza per uomini, ma l’“alienazione parentale” non esiste

Giorgia Fattinnanzi
Un nuovo attacco alla libertà delle donne e alla tutela dei minori
Un nuovo attacco alla libertà delle donne e alla tutela dei minori
La sentenza

Rider, Glovo dovrà riconoscere i rappresentanti salute e sicurezza

L’iniziativa

Aborto senza ricovero

Il tema

Ius scholae o Italiae? Intanto gli stranieri attendono

Italia

La riflessione

Allarme caldo, serve la contrattazione climatica

Le alte temperature colpiscono anche pensionati e anziani. Mastrantonio, Spi: “Uscire dall’emergenza e riprogettare le città. Nel presente estendere i rifugi”

Emanuele Di Nicola
Allarme caldo, serve la contrattazione climatica
Allarme caldo, serve la contrattazione climatica
La legge

Indipendenza della magistratura, garanzia per tutti

Roberta Lisi
Legalità

Sindaco o assessore, un mestiere pericoloso

Roberta Lisi
Il focus

Se anche la vacanza (breve) diventa un lusso

Federconsumatori: l’aumento dei prezzi e il calo del potere d’acquisto consentono soggiorni limitati solo al 43 per cento degli italiani

Patrizia Pallara
Se anche la vacanza (breve) diventa un lusso
Se anche la vacanza (breve) diventa un lusso

Culture

VIDEO Il festival

Claudio Gubitosi: “Vi racconto il mio Giffoni”

Il fondatore e direttore della rassegna cinematografica in cui da 55 anni sono i ragazzi a votare i film: “Finalmente torniamo a essere grandi”

Antonia Fama e Mattia Carpinelli
  • DIRE, FARE, CULTURALE L'agenda della settimana
Claudio Gubitosi: “Vi racconto il mio Giffoni”
Claudio Gubitosi: “Vi racconto il mio Giffoni”
Il ricordo

Goffredo Fofi, un’eredità senza eredi

La scomparsa di uno degli ultimi intellettuali rimasti lascia un patrimonio culturale immenso, che però va raccolto seguendo i suoi ideali e il suo esempio

Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
Goffredo Fofi, un’eredità senza eredi
Goffredo Fofi, un’eredità senza eredi
L’evento

Amnesty, una Settimana dei Diritti per 50 anni di impegno

VIDEO La rassegna

Giffoni Film Festival: cinema è lavoro

L’evento

Roma Borgata Festival, il teatro fuori dal teatro

Video

VIDEO Il video

Un simbolo di lotta e di riscatto

L’inaugurazione del murale dedicato alla bracciante Paola Clemente, morta di fatica nelle campagne pugliesi dieci anni fa, promosso da Flai Cgil e realizzato da Jorit

Redazione
Un simbolo di lotta e di riscatto
Un simbolo di lotta e di riscatto
VIDEO L’inaugurazione

Un murale per Paola Clemente

Promosso da Flai Cgil e firmato da Jorit campeggia ad Andria: il volto della bracciante morta di fatica dieci anni fa, a fianco del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo

Patrizia Pallara
Un murale per Paola Clemente
Un murale per Paola Clemente
VIDEO L’iniziativa

Cattani: “Il contratto farmaceutico è un modello”

Il presidente di Farmindustria elogia il lavoro svolto con i sindacati: “Al centro la capacità delle persone. I dazi Usa? Rischio per farmaci e innovazione”

Redazione
Cattani: “Il contratto farmaceutico è un modello”
Cattani: “Il contratto farmaceutico è un modello”

Podcast

PODCAST La storia

“Ero l’uomo della guerra”

Vito Alfieri Fontana, l’ingegnere che da produttore di mine è diventato sminatore, mettendo anche a rischio la propria vita. Una svolta arrivata attraverso la dolorosa consapevolezza di seminare morte

Simona Ciaramitaro
“Ero l’uomo della guerra”
“Ero l’uomo della guerra”
PODCAST L’intervista

Caldo estremo in reparto: le misure vanno attuate

Davide Colella
Caldo estremo in reparto: le misure vanno attuate
Caldo estremo in reparto: le misure vanno attuate
PODCAST Guerre

Armi, esportazioni italiane in Israele: lecite o illecite, comunque amorali

Simona Ciaramitaro
Armi, esportazioni italiane in Israele: lecite o illecite, comunque amorali
Armi, esportazioni italiane in Israele: lecite o illecite, comunque amorali
PODCAST Segreteria generale

Landini, riattivato il confronto con Confindustria – AUDIO

Landini, riattivato il confronto con Confindustria – AUDIO
Landini, riattivato il confronto con Confindustria – AUDIO
PODCAST Il vertice

Sindacati-Confindustria, riparte il confronto

Daniela Zero
Sindacati-Confindustria, riparte il confronto
Sindacati-Confindustria, riparte il confronto

Brevi

Contrattazione

Ccnl metalmeccanici: Fiom, riaperto tavolo per rinnovo

Primo incontro dopo otto mesi di stop, tre appuntamenti a settembre. “È ora – dice il leader De Palma – di entrare nel merito delle nostre richieste” 

Redazione
Ccnl metalmeccanici: Fiom, riaperto tavolo per rinnovo
Ccnl metalmeccanici: Fiom, riaperto tavolo per rinnovo
Aerospazio

Superjet, sindacati: a rischio futuro dei 110 lavoratori

“Il prossimo 31 luglio – dicono Fiom, Fim e Uilm – si rischia la liquidazione della società o almeno il blocco dei salari per mancanza di liquidità”

Redazione
Superjet, sindacati: a rischio futuro dei 110 lavoratori
Superjet, sindacati: a rischio futuro dei 110 lavoratori
Siderurgia

Ex Ilva, Fiom: ribadita necessità di garanzie

Redazione
Ex Ilva, Fiom: ribadita necessità di garanzie
Ex Ilva, Fiom: ribadita necessità di garanzie
L’intesa

Esposito, Fisac: firmato testo coordinato contratto Abi, intesa di grande valore

Esposito, Fisac: firmato testo coordinato contratto Abi, intesa di grande valore
Esposito, Fisac: firmato testo coordinato contratto Abi, intesa di grande valore
La ricorrenza

Paola Clemente, 14 luglio inaugurazione murale Jorit

Redazione
Paola Clemente, 14 luglio inaugurazione murale Jorit
Paola Clemente, 14 luglio inaugurazione murale Jorit
Siderurgia

Accordo Piombino, Fiom: ora un nuovo inizio

Redazione
Accordo Piombino, Fiom: ora un nuovo inizio
Accordo Piombino, Fiom: ora un nuovo inizio
La dichiarazione

Filt Cgil: rifiutiamo la logica dell’abitudine alla guerra

Elisa Gigliarelli
L’accordo

Nuovo integrativo Altergon: premi, welfare e diritti

Redazione
Contrattazione

Graniti Fiandre, approvato l’accordo integrativo

Redazione
Trasporti

Filt Cgil: “Bene trasformare Gioia Tauro Port Agency in impresa portuale”

Newco

Imatex acquisisce Prosetex: salve le competenze degli addetti

Redazione

Opinioni

L’editoriale

La vera sicurezza è un contratto di lavoro

Stefano Milani
Stefano Milani
Stefano Milanidirettore
L’editoriale

Il quorum e la luna

Stefano Milani
Stefano Milani
Stefano Milanidirettore
L’editoriale

Il quorum oltre l’ostacolo

Stefano Milani
Stefano Milani
Stefano Milanidirettore

Tutele individuali

PODCAST Salute e sicurezza

Il colpo di calore è riconosciuto come infortunio sul lavoro

Gianluca Martelliano
Tutela senza confini

Cambio della guardia per l’Inca Argentina

Redazione
PODCAST Le regole

Scuola, quando e come in pensione? L’Inca risponde

Maria Rosaria Trecca, del patronato della Cgil, spiega cosa fare e come fare per ritirarsi se si è un docente, un dirigente scolastico, personale Ata o amministrativo

Gianluca Martelliano
Scuola, quando e come in pensione? L’Inca risponde
Scuola, quando e come in pensione? L’Inca risponde

Fondimpresa

CONTENUTO SPONSORIZZATO Formazione

Fondimpresa: Avviso 1/2025, Competenze di base e trasversali

Nel video ci spiega tutto Laura Di Mambro, Product leader Area attività interne del Fondo

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Fondimpresa: Avviso 1/2025, Competenze di base e trasversali
Fondimpresa: Avviso 1/2025, Competenze di base e trasversali
CONTENUTO SPONSORIZZATO Formazione

Fondimpresa: Avviso 2/2025, Politiche attive

Tutte le caratteristiche dell’avviso nel video con Carmela Salluce, Senior specialist Area Attività interne del Fondo

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Fondimpresa: Avviso 2/2025, Politiche attive
Fondimpresa: Avviso 2/2025, Politiche attive
CONTENUTO SPONSORIZZATO L’iniziativa

I vent’anni di Fondimpresa

Evento a Roma per celebrare il compleanno del Fondo nato nel 2004 per finanziare la formazione continua dei lavoratori. Il video racconto

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
I vent’anni di Fondimpresa
I vent’anni di Fondimpresa

Ebna

CONTENUTO SPONSORIZZATO Caratteristiche

Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato

Parla Stefano Di Niola, direttore Fsba

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato
Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato
CONTENUTO SPONSORIZZATO La storia

Le basi del modello contrattuale artigiano

Claudio Sala, responsabile Coordinamento nazionale di settore

Daniele Diez e Giorgio Sbordoni
Le basi del modello contrattuale artigiano
Le basi del modello contrattuale artigiano

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy