La favola dell’occupazione che va a gonfie vele si scontra con la realtà: salari bassi, precarietà e morti. Per questo i 5 sì al referendum sono una soluzione concreta
Il presidente della Repubblica verso il Primo Maggio: “Tante famiglie non reggono il costo della vita. Intollerabile l’indifferenza verso i morti sul lavoro”
Nello studio della Fondazione Di Vittorio presentato a Roma il fallimento della legge: l’occupazione non stabile è ormai al 30%, i salari sono bassi e i giovani se ne vanno. Tanti buoni motivi per 5 sì ai referendum della Cgil
In luglio Tim chiuderà l’appalto con la società, ammortizzatori sociali a Livorno e Genova. Sindacati: “Servono investimenti e percorsi di riqualificazione”
L’azienda di Ferrara, persa la commessa con l’americana Vsg, comunica gli esuberi. Filt: “La multinazionale si mostra poco attenta al rispetto delle leggi”
Aumentano gli stagionali, diminuisce la media delle giornate a testa, crescono le ispezioni: le contraddizioni del settore nell’approfondimento Flai e Metes
Durissima presa di posizione dei maggiori atenei contro i tagli che prendono di mira chi non si piega ai dettami ideologici del presidente. E Harvard fa causa all’amministrazione
L’ultimo numero della Rivista delle politiche sociali accende i riflettori sul lavoro nel settore. A partire dal tema delle “grandi dimissioni” che ne accelera la crisi
Un protocollo firmato da Unibo e sindacati prima del nuovo Codice tutela tutti i lavoratori dell’ateneo. “Un modello da replicare, e migliorare se necessario”
Cassa integrazione per 200 a Milano. È sciopero. Un lavoratore in appalto ci racconta i motivi della mobilitazione. Previsto un nuovo presidio davanti alla sede legale dell’azienda
Il 15 aprile al patronato della Cgil la giornata del tesseramento all’associazione. Martina Scheggi, presidente della sezione Adele Bei: “Essere partigiani oggi significa essere consapevoli di che cosa è stata la Storia”