Non è autodifesa nata dopo la tragedia del 7 ottobre. Non c'è strategia di sicurezza: è punizione collettiva, occupazione militare, violenza sistematica
L’incontro pubblico domenica 31 agosto alle 18, in collaborazione con Cgil, Spi e Fp. L’impegno di 15 associazioni. Sarà inaugurata la mostra “HeART of Gaza”, 40 disegni di bambini e bambine della Striscia
I lavoratori dello spettacolo e degli operatori culturali in rima linea contro le guerre e il genocidio a Gaza. Il ruolo dell’arte come strumento di resistenza
“Se queste parole vi giungono, sappiate che Israele è riuscito a mettere a tacere la mia voce”, scriveva Anas al Sharif prima della morte con altri 4 colleghi
La lettera aperta alle istituzioni e la mobilitazione contro la riunione all’Auditorium parco della musica che vedrà riuniti vertici militari e delle industrie di armamenti
Un cartello internazionale invita i governi a eliminare gli arsenali nucleari, riequilibrare ricchezza, sostenere salari dignitosi e investire in welfare
L’8 agosto 1956, nella miniera di Bois du Cazier, persero la vita 262 lavoratori, 136 erano italiani. Barbaresi, Cgil: “Simbolo del lavoro disumano ma anche delle lotte sindacali per diritti e sicurezza”
Un cielo di aquiloni per Gaza, un evento simbolico organizzato dalla Cgil Toscana insieme con le associazioni della società civile per dire basta al genocidio dei palestinesi
L’esecutivo del sindacato giudica negativamente l’operato dell’ex presidente della Regione e, in vista delle elezioni, chiede che le forze politiche trovino unità su lavoro, infrastrutture, sanità
Secondo l’economista le tariffe doganali sono solo una parte dell’intesa tra Europa e Usa. A essere battuto è il modello di sviluppo del nostro continente
La finanziarizzazione della difesa con l’utilizzo dei risparmi dei lavoratori. Cigna, Cgil: “L’inclusione del settore bellico è una contraddizione insanabile”
Mentre altri Paesi europei agiscono, il governo italiano temporeggia. La linea Meloni: solidarietà a parole, immobilismo nei fatti, silenzio sui diritti