Le sue spiagge sono tra le più ambite dal turismo mondiale, ma per la popolazione locale sono diventate troppo care. Un cittadino su due non può permettersi nemmeno una settimana di ferie
L’8 agosto 1956, nella miniera di Bois du Cazier, persero la vita 262 lavoratori, 136 erano italiani. Barbaresi, Cgil: “Simbolo del lavoro disumano ma anche delle lotte sindacali per diritti e sicurezza”
Giù pil e stipendi. Istat e Inps fotografano una situazione impietosa per l’economia italiana nonostante la propaganda del “va tutto bene” recitata dal governo Meloni
Quasi 2 mila uscite per la casa automobilistica. In sofferenza anche la grande industria e il made in Italy. Da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà
La conferma arriva dall’Employment Outlook 2025: rispetto al 2021 gli stipendi italiani sono scesi del 7,1%. E nei prossimi due anni i ridottissimi aumenti se li mangerà l’inflazione
Abbiamo gli stipendi più bassi d’Europa, ma il governo gongola sull’aumento dell’occupazione. Ma cresce solo l’impiego precario, sottopagato e senza tutele
Alla Casa della Solidarietà di Roma, fino al 4 giugno, un percorso sulla Costituzione in un’ottica di genere, attraverso le protagoniste dell’Assemblea
Una svolta che mette al centro dignità, tutele e sicurezza alimentare in un contesto segnato da marginalità economica e disoccupazione strutturale. I dettagli
Dopo la ratifica dell’accordo sulla sicurezza sociale, il 24 maggio a Perugia incontro per informare lavoratori e lavoratrici sugli effetti della convenzione
Niente di concreto dal colloquio tra i due leader, mentre i corpi dei soldati morti riempiono gli obitori. La testimonianza di una donna di Leopoli, tra paure e posti di lavoro persi
I Caaf Cgil stanno lavorando ormai da oltre un mese e gli operatori sono “a completa disposizione” assicura la presidentessa del Consorzio, Monica Iviglia
Scende al 49° posto nella classifica di Reporters sans frontières. Legge bavaglio, controllo Rai, querele temerarie, decreto sicurezza, precarietà: un sistema per zittire, anche i referendum Cgil
L’elaborazione di Flai e Fondazione Metes dai dati degli elenchi Inps: aumentano gli stagionali ma anche quelli che operano nelle campagne per poche giornate
L’aumento dei prezzi riduce e cambia la spesa alimentare, con ripercussioni a lungo termine: gli effetti della dieta low cost in uno studio di The Lancet