La Manovra prevede oltre mezzo miliardo in meno per il settore. Di Marco, Slc Cgil: “Comparto investito come un treno in corsa. Circa 20% di lavoratori a rischio”
Corteo a Taranto, assemblee ovunque. De Palma, Fiom: “Difendiamo il futuro dell’acciaio, dell’occupazione e della transizione”. Il governo convoca i sindacati
Il Pgftu: “Accogliamo con favore l’intesa per porre fine alla guerra”. Premiati gli sforzi di mediatori e diplomazia. “La resilienza della popolazione ci rende orgogliosi”
Il sindacato accusa l’Eliseo di aver ignorato le urgenze sociali e rilancia la mobilitazione. Intanto Parigi attende un nuovo primo ministro, tra veti incrociati e rischio di stallo politico
“Siamo convinti – ha detto il segretario generale – che il Comune di Roma possa agire per favorire un’occupazione stabile, sicura, tutelata e dignitosa”
Domenica e lunedì le elezioni regionali. Sotto la guida di Acquaroli, Fratelli d’Italia, vola la disoccupazione, il lavoro intermittente e crolla il tempo indeterminato. “Pnrr e fondo complementare sisma, occasioni sprecate”
Per il segretario generale, scenario internazionale ed economia di guerra hanno ricadute pesanti sul mondo del lavoro. “Necessaria forte mobilitazione popolare per la pace e a sostegno delle nostre proposte per un Paese migliore e per lo sviluppo e l’occupazione”. Presente ai lavori Maurizio Landini
A poche settimane dal voto per le regionali quadro drammatico: crollo dei lavoratori dipendenti. Eleonora Fontana, Cgil regionale: “Subito un patto per il lavoro, no ai divari di genere”
Casilli, Politecnico Parigi: per farla funzionare serve una quantità enorme di lavoro. E le big tech lo delocalizzano verso i Paesi poveri. Il ruolo dei sindacati
Tutto quello che devi sapere sull’indennità di disoccupazione se lavori in quei settori in cui l’attività è discontinua. Parla Maria Rosaria Trecca del patronato della Cgil
L’accordo quadro firmato dall’Ue è sbilanciato e colpisce i prodotti del settore, con ricadute sull’occupazione. Coinu, Flai: “Proteggere i lavoratori”
I dati Istat esaltati dal governo nascondono la fuga dal lavoro: meno disoccupati solo perché aumentano gli scoraggiati. La statistica festeggia, il Paese meno
Le sue spiagge sono tra le più ambite dal turismo mondiale, ma per la popolazione locale sono diventate troppo care. Un cittadino su due non può permettersi nemmeno una settimana di ferie
L’8 agosto 1956, nella miniera di Bois du Cazier, persero la vita 262 lavoratori, 136 erano italiani. Barbaresi, Cgil: “Simbolo del lavoro disumano ma anche delle lotte sindacali per diritti e sicurezza”
Giù pil e stipendi. Istat e Inps fotografano una situazione impietosa per l’economia italiana nonostante la propaganda del “va tutto bene” recitata dal governo Meloni
Quasi 2 mila uscite per la casa automobilistica. In sofferenza anche la grande industria e il made in Italy. Da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà
La conferma arriva dall’Employment Outlook 2025: rispetto al 2021 gli stipendi italiani sono scesi del 7,1%. E nei prossimi due anni i ridottissimi aumenti se li mangerà l’inflazione
Abbiamo gli stipendi più bassi d’Europa, ma il governo gongola sull’aumento dell’occupazione. Ma cresce solo l’impiego precario, sottopagato e senza tutele