La conferma dalla ripartizione del Fondo di finanziamento ordinario degli atenei statali. Fracassi, Flc Cgil: serve una mobilitazione per rilanciare gli investimenti
Il calo delle nascite è innegabile, ma in Italia il rapporto tra docenti e studenti è tra i più alti in Europa, mentre il numero degli iscritti è tra i più bassi. Altro che riduzioni, serve un salto di qualità
Il presidente della Provincia Presciutti e il segretario della Camera del lavoro Pampinelli sull’isola per testimoniare la vicinanza di valori del manifesto e guardare al futuro
Con il decreto che dà alle famiglie la possibilità di confermare il docente, le nomine sono andate a molti non specializzati, mentre in tanti che hanno il titolo sono rimasti fuori
Nuovi dati allarmanti sugli edifici che ospitano circa 700 mila tra lavoratori e studenti: solo il 9% è in regola. Fracassi, Flc Cgil: emergenza nazionale
Il 9 settembre il voto a Bruxelles. Genovesi, Cgil: “Insieme a Cisl, Uil e Ces per rafforzare le garanzie conquistate e non arretrare su diritti e tutele”
Tante le manifestazioni in programma sabato nella regione per chiedere di fermare il massacro nella Striscia e sostenere la Global Sumud Flotilla. Maurizio Landini sarà a Reggio Emilia
È rivolta alle lavoratrici e ai lavoratori di scuola, università, ricerca, Afam e settori privati. Uno strumento di servizio ma anche di partecipazione attiva alle battaglie del sindacato scaricabile gratuitamente
I film delle registe: da Madre Teresa all’autrice in fuga dalla guerra, dalla violenza delle istituzioni alla storia di una giovane, titoli potenti che meritano più spazio
La Cgil torna a Ventotene dove nacque il manifesto che portò all’Unione per rilanciare il sogno federalista e riflettere assieme a giovani, istituzioni e associazioni
I dati Istat esaltati dal governo nascondono la fuga dal lavoro: meno disoccupati solo perché aumentano gli scoraggiati. La statistica festeggia, il Paese meno
Contratti di solidarietà a Mirafiori, Pomigliano e Termoli, ammortizzatori sociali per due lavoratori su tre. Fiom: “Serve un piano di investimenti e rilancio”
La campagna di Reporter senza frontiere e Avaaz, a cui aderisce Collettiva. 260 testate condannano le uccisioni dei cronisti e chiedono tutela per i media