Kaur, 23 anni, ha presentato richiesta ma si trova in un limbo. Sostiene i referendum, tra cui quello che vuole ripristinare il requisito dei cinque anni anziché dieci
Con l’ordinanza dello scorso mese chi ha partecipato ad autogestioni, manifestazioni e occupazioni potrebbe avere un voto più basso: “Il ministro ritiri il provvedimento o ci rivolgeremo ai tribunali”
Il testo sottolinea la necessità di difendere la democrazia e la Costituzione, e critica la legittimità del decreto-legge sicurezza emanato dal governo
Le due sigle si confermano i sindacati più votati in tutti i settori del lavoro pubblico. Landini: una vittoria che rafforza la nostra battaglia per i contratti veri e la difesa dei servizi pubblici
In Commissione Giustizia il sindacato denuncia una deriva autoritaria che colpisce i più fragili, punisce chi protesta e ignora i reali bisogni delle persone
Secondo l’Istat l’occupazione femminile è concentrata in 21 professioni, quella maschile in 51. Le più giovani stanno facendo progressi, ma il gap è ancora molto ampio
“Scappo dalla città”: vita, agricoltura e lavoro più sostenibili per il contest che trasforma i libri in film. La premiazione alla Casa delle letterature di Roma
La giunta respinge la richiesta di patrocinio per la Festa della liberazione fatta dal Comitato XXV Aprile. Marega, Cgil: “Addotte motivazioni assurde”
Flc e soggetti della comunità educante scrivono al presidente della Repubblica come garante della Costituzione. Appello agli editori: fare attenzione sulla revisione dei testi di studio
Chi lo ha detto che le donne non possono parlare di soldi? La libertà, spiega l’economista Azzurra Rinaldi, passa anche attraverso la gestione del proprio denaro
Un momento di riflessione sulla storia del patronato che diventano spunti per lanciare nuovi progetti e fare il punto sui temi che emergono dal territorio e dall’esperienza delle sindacaliste e dei sindacalisti della tutela individuale
Un confronto tra Tiziano Treu e Pasquale Tridico sugli effetti di leggi che hanno incentivato la precarietà diffusa, i salari fermi e la fuga dei giovani, con uno sguardo ai referendum di giugno
Gli allievi in visita presso la sede nazionale del sindacato al termine di un percorso formativo. Un’occasione per riflettere su futuro, diritti e lavoro dignitoso
Al voto per rinnovare le Rappresentanze sindacali unitarie del comparto Istruzione e ricerca. Fracassi: “Opponiamoci al tentativo di ridurre i nostri stipendi”