Il 2 novembre scatterà la riconferma triennale automatica dell'intesa che produce violenza e morti nel Mediterraneo. È partita la campagna per fermarla
I dati della Fondazione Leone Moressa: l’occupazione degli stranieri vale 177 miliardi di euro e si conferma fondamentale. Ma solo l’8% ha un contratto a tempo indeterminato. Al primo posto agricoltura e costruzioni
Il monitoraggio dei centri continua con la tappa lombarda. Al centro la violazione dei diritti, la salute mentale e la richiesta di superamento definitivo dei centri di detenzione
ActionAid e UniBari svelano le spese folli e le contraddizioni del sistema Albania: “Il più costoso e inutile strumento nella storia delle politiche migratorie”
Associazioni e Cgil uniti nell’azione popolare contro il centro di Roma. “Un luogo di degrado, sofferenza e violazioni di diritti”. Il 16 ottobre la prima udienza
Il governo autorizza altri 500mila lavoratori stranieri dal 2026 al 2028. Restano il clic-day e il rischio sfruttamento. Cgil: “Uno schema inutile”. Flai: “Superare la Bossi-Fini”
I giudici sollevano perplessità sul trasferimento dei richiedenti asilo in strutture straniere, evidenziando rischi per garanzie, libertà e norme sovranazionali
In Italia, secondo le stime sarebbero tra i 3.000 e i 15.000. Ma i numeri reali potrebbero essere ben più alti. Sono persone senza Stato, senza diritti, senza volto
L’intervento di Cgil FVG e Gorizia. “Dopo il pestaggio che sarebbe avvenuto all’interno della struttura, ribadiamo l’appello alla chiusura di questi centri, vere e proprie prigioni”
Da Foggia l’appello e la denuncia di sindacati e associazioni impegnati nella lotta al caporalato sui fondi inutilizzati del Pnrr e sui progetti in scadenza