Adesione straordinaria. Fabbriche vuote e piazze piene. Fiom, Fim e Uilm: “Nessun provvedimento giudiziale sia assunto nei confronti di chi ha manifestato”
Nella Giornata mondiale del rifugiato, l’Unhcr ricorda che il fenomeno è raddoppiato rispetto al 2015, colpendo oltre 122 milioni di persone. Ma calano i fondi umanitari
Tra i 35 e 54 anni i “working poor” superano il 30%. Il Paese è sempre più in difficoltà: al Nord esplode l’indigenza, emergenza casa e sanità, il welfare non basta
Soprattutto donne, la metà lavora in nero. Si occupano della cura delle nostre famiglie. Loretone, Filcams: “Riconoscere il diritto al rinnovo del contratto”
Il dirigente si è spento all’età di 63 anni. Fp: “Sempre in prima linea per la tutela dei lavoratori”. Cigna, Cgil: “Un iscritto, un compagno, un servitore delle istituzioni”
L’azienda verso la chiusura. Questo il verdetto del secondo incontro avvenuto tra sindacati, azienda – assente l’ad Roberto Volpe – e prefettura. A rischio 60 posti di lavoro
Malorgio, Filt Cgil: “Bene il recupero del potere di acquisto, la tutela dei diritti, e il miglioramento del rapporto tra vita e lavoro”. Landini: risultato importante
Povero, sommerso, difficile da misurare: Slc Cgil e Fondazione Di Vittorio lanciano l’indagine online sulle condizioni di lavoro nel mondo dello spettacolo
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Savt: aumenti nel triennio per circa 15 mila lavoratori e lavoratrici. Risultato determinante per il recupero del potere d’acquisto e per l’equilibrio vita-lavoro
Siamo davvero a un punto di svolta sulle politiche in favore delle persone con disabilità? Una domanda ricorrente che ci viene rivolta in questo periodo
Gabrielli, Cgil, illustra le ragioni dell’impegno del sindacato confederale. Il diritto al lavoro, prima di tutto, che crea dignità, oltre che autonomia
Le parti sociali hanno definito obiettivi e iniziative comuni, dalla firma del nuovo ccnl alle proposte da portare al governo per il rilancio del settore